QUOTE(DAP @ May 5 2011, 01:03 PM)

Ciao Bianca,per contestualizzare forse si ma per.....concettualizzare(poi magari resta solo una foto caruccia senza manco tutto sto concetto!!) non credo.....il velo del vestito.le calze,le scrpine rosse , il legno sotto le scarpe,il gesto....è tutto in verticale che poteva esserci in orizzontale!!? parte del pavimento a dx o lembi di un vestito accanto la bimba a sx.....per contesualizzare diciamo che ciò è stato fatto per il gesto(il bambino quando lo si costringe che cerca o sento il bisogno di liberarsi dalla costrizione in um nodo che può fare senza che i grandi alti vedano)contestualizzato in una cornice fa tta colore e composizione....etc...........vabbè......che dici?? ciao e grazie
.....ma sai che non ho capito quasi niente? hahahhha
mi spiego meglio:
in orizzontle avresti potuto mettere, a sinistra, una piu' ampia visione del banco di legno.
che prosegue in profondita'...
avrebbe dato piu' senso della chiesa, del momento che richiede raccoglimento..
e invece la bambina, (scarpe rosse e tulle sono gia' una ottima definizione del carattere e del
soggetto) lo subisce e lo dimostra in modo spontaneo....
insomma...piu' spazio intorno significa piu' chiesa, magari anche buia, contestualizza la bambina e "concettualizza il contrasto".... credo....
ciao
Bianca