Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
F.T.
Ciao,
Sto valutando la possibilità di eliminare dal mio corredo tutte le ottiche fisse e di passare a tre singole ottiche per tutte le situazioni fotografiche che normalmente incontro....

Nel mio attuale corredoci sono il 20mm f/2,8, il 28mm f/2,8, 35 f/2 mm, 50mm f/1,8 e l'85mm f/1,8.

(il 20 e il 35 sono due ottiche di cui dispongo ma non di mia proprietà)

Vorrei cambiare il tutto per il 17-35 f/2,8 e il 28-70 f/2,8 da affiancare all'80-200 f/2,8.

Cosa fareste nelle mie condizioni?? Trovate sensata la mia idea.

Un saluto a tutti...

Ciao
Francesco Martini
Io....mi terrei anche le ottiche fisse assieme agli zoom....Se non prorpio tutte almeno il 20mm.....lo terrei proprio!!!!
Ciao
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(francesco.taurozzi @ Sep 24 2005, 03:30 PM)
Ciao,
Sto valutando la possibilità di eliminare dal mio corredo tutte le ottiche fisse e di passare a tre singole ottiche per tutte le situazioni fotografiche che normalmente incontro....

Nel mio attuale corredoci sono il 20mm f/2,8, il 28mm f/2,8, 35 f/2 mm, 50mm f/1,8 e l'85mm f/1,8.

(il 20 e il 35 sono due ottiche di cui dispongo ma non di mia proprietà)

Vorrei cambiare il tutto per il 17-35 f/2,8 e il 28-70 f/2,8 da affiancare all'80-200 f/2,8.

Cosa fareste nelle mie condizioni?? Trovate sensata la mia idea.

Un saluto a tutti...

Ciao
*



Ho i tre zoom (AFS) che dovrebbero formare il corredo cui ti stai indirizzando.
Cionondimeno, ho anche parecchie ottiche fisse, di cui non penso minimamente di disfarmi.
Nel tuo caso, il 35/2 e il 50/1,8 sono più luminosi degli zoom. E la cosa può servire. Il 50, piazzato su soffietto, è più gestibile di uno zoom nelle stesse condizioni (macro, repro). L'85/1,8 , oltre che più luminoso, è più comodo dell'80-200 nel ritratto "posato".
Quesre sono solo alcune delle ragioni per cui non farei il repulisti: mi limiterei ad aggiungere gli zoom che ti mancano. Solo il 20, forse.. Ma è un peccato.
stb-5000
ciao
sono i mgliori 3 zoom del catalogo nikon di conseguenza non sbagli di certo dipende anche dall'uso che ne vuoi fare e se usi digitale o pellicola

se usi pellicola, io al tuo posto non venderei le ottiche fisse o almeno terrei il 20 il 50 e l'85, sono splendide e servono per eventuali uscite leggere, e rinuncerei al 17-35

se usi solo digitale terrei le fisse come sopra e opterei per il 17-55 + 80-200

però ripeto dipende molto dall'uso che ne fai

ciao stb-5000
raffaele tedesco
La qualità degli zoom che pensi di acquistare è indiscutibile e certamente non ti farà rimpiangere quella, altrettanto elevata, delle ottiche fisse in tuo possesso alcune delle quali hanno dalla loro una maggiore luminosità che può servire. Personalmente ho scelto gli zoom (12-24 28-70 e 70-200 VR), ma è probabile che ad essi affiancherò qualche ottica fissa luminosa per impieghi specifici (per es. il ritratto).
xinjia
prendi li zoom che ai elencato,però tieni 35 f2,ti assicuro che ti servirà per uscite leggere e street!anche il 50 1.8 è un gioiellino da non mollare ma se proprio ne ai bisogno per acquistare li zoom vendilo!
luca2504
Ciao,
credo che i tre zoom da te indicati siano i migliori prodotti di Nikon.
Il 17-35 non lo conosco pero' il 28-70 e l'80-200 sono davvero validi.
In ogni caso considero gli zoom non un ripiego ma piu' idonei per fotografie generiche.
Mi spiego meglio:
per particolari impieghi ad esempio macro oppure per ritratti considero l'ottica fissa ancora migliore come resa generale e comunque piu' luminosa e leggera.
A me e' capitato che pur avendo le ottiche fisse, una volta montato lo zoom e' difficile toglierlo; pero' se esco per un particolare soggetto e solo quello porto le ottiche fisse.

Cordialmente.
Luca.
xinjia
io quando vado a fare un giro la sera esco sempre per stare leggero con la FE attaccato al corpo il 35 F2 AI-S e l'sb30,quindi vedi che le ottiche fisse servono,per la loro luminosità,e la leggerezza oltre che per le situazioni specifiche!
F.T.
Effettivamente la scelta non è poi così complicata conto di tenere alcuni fissi come giustamente suggetito da Gianni e magari eliminare qualche altro fisso.
Mi voglio orientare comunque su ottiche non DX poichè dispongo del doppio corredo analogico + digitale.

Ringrazio quanti sono intervenuti

Ciao
efdlim
con gli obiettivi che hai realizzi ben poco in proporzione a quanto occorre aggiungere....io li terrei proprio per la loro maggiore luminosità e portabilità. I tre zoom indicati richiedono tanto spazio e una solida borsa per portarseli dietro...per uscite un pò spensierate il 20, il 50 e 85 stanno nelle tasche della giacca e con una F80 o una fm2 puoi girare un pomeriggio intero a mani libere...Naturalmente molto dipende da che tipo di foto fai...
Fabio
georgevich
Francesco tu consoci bene il mio corredo.....lo hai visto e sai che non manca niente
e sai anche che non faccio il collezionista di ottiche.....quindi sinceramente non cambierei per nulla al mondo dei fissi x degli zoom....anche se incredibili.....
Farei delle aggiunte piano piano...17-35, 28-70 e poi l'80-200....proponendoti
l'ultima mia realizzazione per quest'ottica che è una attacco rapido che con una vite blocca rigidamente l'ottica sull'attacco.....
anadigit01
QUOTE(francesco.taurozzi @ Sep 24 2005, 02:30 PM)
Ciao,
Sto valutando la possibilità di eliminare dal mio corredo tutte le ottiche fisse e di passare a tre singole ottiche per tutte le situazioni fotografiche che normalmente incontro....

Nel mio attuale corredoci sono il 20mm f/2,8, il 28mm f/2,8, 35 f/2 mm, 50mm f/1,8 e l'85mm f/1,8.

(il 20 e il 35 sono due ottiche di cui dispongo ma non di mia proprietà)

Vorrei cambiare il tutto per il 17-35 f/2,8 e il 28-70 f/2,8 da affiancare all'80-200 f/2,8.

Cosa fareste nelle mie condizioni?? Trovate sensata la mia idea.

Un saluto a tutti...

Ciao
*


Peccato che il 20 ed il 35 non siano tuoi, sono due veri gioielli di casa nikon.
Nella mia piccola economia preferirei il 18-35 e il 70-200 e magari un bel 12-24
il 28-70 lo lascierei proprio per ultimo se e solo se indispensabile (no comment)

Rugantino
Con quello che hai deciso di prendere avrai sicuramente il massimo. Le migliori ottiche i giro a mio parere ma anche di tantissimi altri. Se devi recuperare soldi (come ho dovuto fare io) dai via tutto ma se puoi tieni almeno il 35 ed il 50. Forse li userai pochissimo ma in alcune occasioni potrebbero tornarti comodissimi specialmente il 50. A me manca il 28-70 e tra il 17-35 e l'80-200 ho lasciato il 50mm. Ma quando avrò i soldi vorrei anch'io aggiungerlo. wink.gif
gandalef
il 20 è un'ottica della quale non mi disfarei mai. Il 35 ancora non l'ho wink.gif ma ne ho sentito parlare un gran bene, probabilmente lo prenderò per affiancarlo alla digitale cone normale. L'85 a mio avviso per i ritratti è ottimo oltre che compatto e leggero. Ho gli zoom in questione ed anche se eccellenti, le ottiche fisse le ritengo molto comode in certe uscite, concordo di conseguenza con gli altri.
Personalmente non mi disfarei delle ottiche fisse, sia per il guadagno che ne puoi ricavare vendendole che per la comodità e qualità. Poi vedi un po tu secondo le tue esigenze.
rbobo
Ma scusa parli di prenderti 5000/6000€ di ottiche e ti fai il problema di tenerti un paio di vetri 35/50/85 che ne valgolgono meno di 1000€.I fissi non si vendono: hai mai provato a fotografare in controluce con il 28/70 afs f 2,8? wink.gif
Ciao
Rob


Massimo Pasinato
Gli zoom che stai pensando di prenderti sono fantastici, penso che in più occasioni pareggiano la qualità delle ottiche fisse......io personalmente però non venderei mai le ottiche fisse per 3 motivi: 1 qualità senza compromessi, 2 luminosità superiore agli zoom e 3 per il poco ingombro che hanno! il 28-70 è quasi grande come l' 80-200!
Forse potresti vendere l' 85 1,8 perchè bene o male il ritratto lo fai sia con il 28-70 che con l' 80-200......ma se vuoi il massimo cambialo con l' 85 1,4 è unico e non te ne pentirai!!
Buone foto ciao Max
Massimo Pasinato
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 24 2005, 10:08 PM)
Francesco tu consoci bene il mio corredo.....lo hai visto e sai che non manca niente
e sai anche che non faccio il collezionista di ottiche.....
*



Qui mi dispiace ma sei proprio sicuro di non fare il collezionista di ottiche??? tongue.gif
Massimo
giannizadra
QUOTE(rbobo @ Oct 3 2005, 07:08 AM)
Ma scusa parli di prenderti 5000/6000€ di ottiche e ti fai il problema di tenerti un paio di vetri 35/50/85 che ne valgolgono meno di 1000€.I fissi non si vendono: hai mai provato a fotografare in controluce con il 28/70 afs f 2,8?  wink.gif
Ciao
Rob
*



Il consiglio mi sembra valido, e i fissi, come già scritto, non li venderei;
cionondimeno, il 28-70 AFS in controluce si comporta benissimo. Merito della qualità ottica, del particolare trattamento antiriflesso, e del grande paraluce a petalo. Una buona metà dei miei scatti, rbobo, sono in controluce..
Ne allego uno recente.
ciro207
Immagino che venderesti i fissi per problemi di liquidità... perchè altrimenti non ne vedo motivo. Se proprio dovessi darli via io sarei più per 12.24 28.70 e 80(70).200

Nonostante il 17.35 sia migliore del 12.24, se cmq scatti solo in digitale è la scelta migliore. Fossi in te terrei 85 e 50 che hanno prestazioni cmq diverse dagli zoom
enrico1974
QUOTE(rbobo @ Oct 3 2005, 07:08 AM)
Ma scusa parli di prenderti 5000/6000€ di ottiche e ti fai il problema di tenerti un paio di vetri 35/50/85 che ne valgolgono meno di 1000€.
*



Concordo, vendendo le ottiche in tuo possesso non ricaveresti poi molto, e visto l'impegno di spesa prospettato non ti farebbe quasi nessuna differenze tenerli.
rbobo
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 07:18 AM)
QUOTE(rbobo @ Oct 3 2005, 07:08 AM)
Ma scusa parli di prenderti 5000/6000€ di ottiche e ti fai il problema di tenerti un paio di vetri 35/50/85 che ne valgolgono meno di 1000€.I fissi non si vendono: hai mai provato a fotografare in controluce con il 28/70 afs f 2,8?  wink.gif
Ciao
Rob
*



Il consiglio mi sembra valido, e i fissi, come già scritto, non li venderei;
cionondimeno, il 28-70 AFS in controluce si comporta benissimo. Merito della qualità ottica, del particolare trattamento antiriflesso, e del grande paraluce a petalo. Una buona metà dei miei scatti, rbobo, sono in controluce..
Ne allego uno recente.
*



Certo che se gli scatti li fai tutti a mezzogiorno e con il soggetto 1/2 in ombra solo la testa o poco più che becca il raggetto di sole.......troppo semplice.
Fai la stessa foto alle 17o 18 (dipende dalla stagione) quando il sole è basso e fotografa lo stesso soggetto su un prato o sopra un colle poi mandami la foto.
Io uso molto quell'ottica in svariate situazioni ma spesso per vincere i vari flare si devono fare i salti mortali.

Ciao
Rob
giannizadra
Basta chiedere, rbobo, il signore è servito..
PS. Se vuoi, posso postarti anche notturni in controluce con 28-70 e 1600 ISO.
rbobo
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 10:31 AM)
Basta chiedere, rbobo, il signore è servito..
PS. Se vuoi, posso postarti anche notturni in controluce con 28-70 e 1600 ISO.
*



Il sole al 99% arriva da destra e non arriva minimamente a sfiorare la lente frontale.non è una condizione di controluce "vero". Guarda che avanzo ancora da bere dall'ultima volta. Non vorrei che il conto andasse su, questa è una foto dove il sole anche se radente colpisce il soggetto da dietro diciamo ma è molto lontano dal "bordo" dell'inquadratura.
La posizione critica è quando si fotografa il soggetto ed il sole è nella prossimità del bordo o addirittura inquadrato

Ciao
Roberto
giannizadra
Caro rbobo, vedo che non hai molta memoria circa le bevute (prospettiva... biggrin.gif ).
Una ripassatina al concetto di controluce, che ne diresti ?
Comunque, il sole è esattamente dietro le foglie..
Ora non ho tempo, ma sono in grado di postarti tutti i controluce che vuoi.
Ma mi sa che il problema non è il 28-70... smile.gif
giannizadra
Qui, per esempio, rispetto all'ora in cui ti compare il flare, c'è uno scarto di una trentina di minuti: ti va bene lo stesso ? biggrin.gif
Roberto Romano
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 11:49 AM)
Qui, per esempio, rispetto all'ora in cui ti compare il flare, c'è uno scarto di una trentina di minuti: ti va bene lo stesso ?  biggrin.gif
*



Propongo di escludere Olga dai test per la valutazione degli obbiettivi. Non so perchè ma c'è qualcosa che mi impedisce di concentrarmi sulla bontà dell'ottica... biggrin.gif
rbobo
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 11:42 AM)
Caro rbobo, vedo che non hai molta memoria circa le bevute (prospettiva... biggrin.gif ).
Una ripassatina al concetto di controluce, che ne diresti ?
Comunque, il sole è esattamente dietro le foglie..
Ora non ho tempo, ma sono in grado di postarti tutti i controluce che vuoi.
Ma mi sa che il problema non è il 28-70... smile.gif
*



Probabilmente non hai mai posseduto un'hasselblad per capire cosa vuol dire scattare in contro luce.Poi come fa il sole essere dietro alle foglie ed i rami essere illuminati da DX molto strano anche se la confusione delle foglie crea delle difficoltà.Comunque anche questa volta sei tu a non aver capito che cos'è un controluce critico, dato che il sole sarebbe dietro alle foglie e manco si intravede un pò.

Ciao
Rob

Ps:domani ti posto io qualche cosa di critico.
giannizadra
Sei molto simpatico...
1) Si ha "controluce quando la fonte di luce sta dietro il soggetto: tutte le foto che ho postato sono dei controluce.
2) Hai cominciato col dire che il 28-70 non tiene il controluce: dopo tre esempi in contrario sei arrivato a circoscrivere la tua affermazione al sole in campo tra le cinque e le sei di sera..
3) Ho scattato per anni con la Rollei (120) monobiettivo e vari Zeiss: anche se non è un'Hasselblad ti fa lo stesso ?
4) Qui l'ora è giusta, il controluce è classico e l'ottica è il 28-70.
Non credo che con un fisso avresti avuto meno flare..
rbobo
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 12:52 PM)
Sei molto simpatico...
1) Si ha "controluce quando la fonte di luce sta dietro il soggetto: tutte le foto che ho postato sono dei controluce.
2) Hai cominciato col dire che il 28-70 non tiene il controluce: dopo tre esempi in contrario sei arrivato a circoscrivere la tua affermazione al sole in campo tra le cinque e le sei di sera..
3) Ho scattato per anni con la Rollei (120) monobiettivo e vari Zeiss: anche se non è un'Hasselblad ti fa lo stesso ?
4) Qui l'ora è giusta, il controluce è classico e l'ottica è il 28-70.
Non credo che con un fisso avresti avuto meno flare..
*



Grazie era questa la foto che volevo, si con certi fissi hai meno flare ,naturalmente quelli che hanno un diametro inferiore al 72mm.Vedi io fotografo persone e per me è importante che non ci sia tracce flare (non come sull'immagine che hai postato) perchè sui volti è molto brutto.
2) ho cominciato a dire che nel controluce potresti trovarti meglio con un fisso .
3)Fa quasi lo stesso perchè la rollei montava anche altre ottiche.

Ciao
Roberto
giannizadra
QUOTE(rbobo @ Oct 3 2005, 02:11 PM)
Grazie era questa la foto che volevo, si con certi fissi hai meno flare ,naturalmente quelli che hanno un diametro inferiore al 72mm)

Ciao
Roberto
*



Ciao Roberto, cominciamo a intenderci..

Non male lo zoom, visto che il 28-70 ha diametro 77mm.. biggrin.gif
giannizadra
Fotografi i volti, hai detto ?
Vorrei tranquillizzare Francesco: niente flare su volti in controluce..
padrino
Questo vale come controluce??? biggrin.gif

Non è il 28-70 ma il 12-24... Comunque sempre uno zoom e sopratutto il 28-70 non si comporta poi male, in controluce!!!
giannizadra
Per me vale, per rbobo non so, dipende dall'ora dello scatto... biggrin.gif

PS. Il 28-70 in controluce si comporta benissimo, come avete visto: nessun degrado delle immagini.
Appena torna il sole, vi mostrerò qualcosina fatto ad hoc alle cinque della sera.
padrino
Ripeto, pur avendo ottime ottiche fisse, che uso con soddisfazione, tipo 85 f1.8, 20 f2.8, 50 f1.4, 60 micro f2.8, ritengo il 28-70 uno spettacolo!!! E' il miglior zoom Nikon che abbia mai usato, sotto tutti i punti vista!!! E poi ammazza quanto è bello!!! laugh.gif

Ovviamente le ottiche fisse (parlo di quelle nel mio corredo), hanno altre funzionalità, ma ammetto che il 28-70 lo uso nel 75% dei casi... Soprattutto quando lavoro, è fisso sulla D2x, come prima era fisso sulla F5!!!
raffaele tedesco
Anche io ho il 28-70 sempre montato sulla D2x, non credo sia un ottica che si possa discutere!
efdlim
..due faretti che sparano nell'obiettivo bastano a qualifare la ripresa in controluce?
efdlim
forse questo è un vero controluce...
Lambretta S
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 02:06 PM)
il 28-70 è fisso...


Aho deciditi... è uno zoom o un fisso... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Discussione incartatissima ma alla fine il Taurozzi che fa? Li da via o se li tiene sti fissi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Non riesco a capire l'utilità di queste discussioni... va be' direte voi tanto non capisci niente uguale... a che serve chiedere un parere su una cosa, dove come al solito tutti avranno da dire di tutto e di più... non basta avere le idee confuse da se stessi bisogna farsele confondere ancora di più dagli altri... mah! cool.gif

Tipo la questione della D2x... la compra o no? Boh mi sembra come buttare l'amo e vedere quanti pesci abboccano... texano.gif

Tauro' tiette i fissi e se puoi accattati gli zoom... è sempre meglio un obiettivo in più nella borsa... tanto i soldi sono come l'acqua quando ce l'hai in mano finiscono subito un obiettivo almeno ti rimane... wink.gif
efdlim
QUOTE
Tauro' tiette i fissi e se puoi accattati gli zoom... è sempre meglio un obiettivo in più nella borsa... tanto i soldi sono come l'acqua quando ce l'hai in mano finiscono subito un obiettivo almeno ti rimane...


parole sante... laugh.gif laugh.gif guru.gif
rbobo
Inquesta immagine obbligatoriamente sono dovuto stare a filo della testa perchè se stavo un pò più su, avrei buttato il 95% delle foto.

Ciao
Roberto

Ps:comunque non ho detto che è una pessima lente anzi è eccelsa ma che se ha un punto debole è il controluce.
rbobo
In questa situazione invece il risultato è diverso perchè siamo + in tele ed il sole è + mascherato.

Buona luce
Rob
giannizadra
Non ti offendere, rbobo rolleyes.gif . Lo usi il paraluce ? Non è che ci metti qualche filtro ?
rbobo
QUOTE(giannizadra @ Oct 4 2005, 08:27 AM)
Non ti offendere, rbobo rolleyes.gif  . Lo usi il paraluce ? Non è che ci metti qualche filtro ?
*



mi sono offeso texano.gif ,.... con paraluce e senza filtri.

ciao
rob
Lambretta S
Aho dura ancora parecchio sta menata del 28-70... se fa così schifo dammelo a me che poi ti faccio vedere io come si adopera... mad.gif
padrino
Stefano, non ti arrabbia'... laugh.gif

A volte capita qualche problema di flare, però non mi sembra uno zoom "critico"!!! Sotto questo punto di vista, ci sono zoom che soffrono parecchio di più, tipo l'80-200, ottica bellissima, ma che soffre maggiormente di flare.

Io, personalmente, non cambierei per nulla al mondo il 28-70... Ha una nitidezza esemplare già da 2.8, una resa cromatica fantastica, uno sfocato da fare invidia all'85 f1.8, una costruzione spettacolare ed un'estetica (aho, anche l'occhio vuole la sua parte biggrin.gif ) bellissima.
__Claudio__
QUOTE(padrino @ Oct 4 2005, 11:44 AM)
....... tipo l'80-200, ottica bellissima, ma che soffre maggiormente di flare.



ohmy.gif ....Padrì non mi chiedere il perchè della faccia. Sono cinque anni che lo uso.
Ma tutte a te capitano?
Lambretta S
Arghhh... cerotto.gif basta ci rinuncio cambio hobby mi do al giardinaggio artistico o alla pesca a strascico nella fontanella condominiale... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
padrino
No, calma ragazzi... Non ho voluto assolutamente denigrare l'80-200... E' bellissimo, ci mancherebbe... Stavo parlando solamente del flare... Mi è sembrato, per il poco tempo che l'ho usato, perchè poi l'ho venduto per il pochissimo utilizzo che ne facevo, che soffrisse di più rispetto al 28-70... Se ho sbagliato, chiedo scusa.
giannizadra
Uno ha il flare sul 28-70, l'altro sull'80-200.. mad.gif
Li avete comprati a Napoli o dai polacchi ?
Nikon, sulle ottiche serie, ha tolleranze molto strette e scarti elevati: li avete accattati voi due ? biggrin.gif
gandalef
personalmente col 28-70 e col 80-200 non ho mai sofferto di flare. Forse in certe situazioni può capitare, ma a me non è mai capitato. Solo una volta in interno mi è capitato col 28-70 un riflesso fantasma e mi sono accorto che non avevo tolto l'UV del giorno prima. Mai avuti problemi con le ottiche in questione.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.