Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
faldo
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sono sto per acquistare una reflex nuova. Posso disporre di max 900 euro e pensavo ad una d90. Provengo da compatte anche di qualità ma non sono molto esperto. Voglio imparare e chiedevo se la d90 mi consentirà di imparare e crescere non dovendola cambiare per forza in tempi rapidi. Alcuni mi dicono parti con una 3100 ma ho visto la d90 e me ne sono innamorato. E\' così superata dalla d7000 oppure vado tranquillo? Grazie!
faldo
Oppure mi consigliate di fare uno sforzo per la d7000 e con quale obiettivo? Grazie della vostra pazienza con un novellino.
Matteo Scagliola
Guarda...la D90 è una signora macchina!
davvero non ha nulla che possa farla "declassare"...
sicuramente la D7000 ha alcune cose in più...però non credo che un principiate (scusami il termine) possa apprezzare..

io ho la d3000 da un anno e mezzo, mi trovo molto bene...e sto valutando anch'io una d90..

fidati che vai sul sicuro! wink.gif

P.S. con un 18-105 dovresti essere coperto per un po'...quando ne sentirai la necessità potrai prendere un obiettivo migliore! smile.gif

ciao
Paolo Gx
Aggiungo il mio parere.

Tra la D90 e la D3100, la D90 e' quella che vedo piu' adatta ad un fotografo che vuole crescere, magari utilizzando anche signori Obiettivi (con la o maiuscola) della serie AF, reperibili sul mercato dell'usato.

Tra la D90 e la D7000 e' per lo piu' questione di budget, se puoi fare il sacrificio vale la pena orientarsi sulla seconda.

Concordo con Matteo Scagliola, se l'acquisto del corpo ha lasciato poco budget per l'obiettivo, il 18-105 e' un'ottima scelta per iniziare e stare bene per un bel po'.

Paolo
Cesar8
Proprio oggi la mia D90 compie 1 anno! Dopo 9mila scatti è sempre come il primo giorno!
Vai è una macchina grandiosa!
aveadeli
QUOTE(Cesar8 @ May 2 2011, 02:16 PM) *
Proprio oggi la mia D90 compie 1 anno! Dopo 9mila scatti è sempre come il primo giorno!
Vai è una macchina grandiosa!


Davvero una ottima macchina.
Compatta, leggera e di qualità. Da possessore di D700 ho sentito la necessità di acquistarne una usata come secondo corpo per tutte quelle occasioni in cui volevo uscire più leggero e senza pensieri.
Anche ad alti ISO la "piccolina" risponde egregiamente senza quindi far troppo rimpiangere la miglior resa della sorella maggiore.

Puoi procedere quindi senza indugio, sarai pienamente sodisfatto dai risultati.
Kaiser Soze
QUOTE(faldo @ May 2 2011, 01:46 PM) *
...Voglio imparare e chiedevo se la d90 mi consentirà di imparare e crescere non dovendola cambiare per forza in tempi rapidi...

Se è, come dici, la tua prima reflex, difficlmente riuscirà a starti stretta in tempi rapidi... Vai tranquillo, D90 + 16-85 o, in alternativa, D90 + 18-105 + un'ottica fissa 35 o 50... smile.gif Poi col tempo capirai il tipo di foto che ti piace fare e aggiungerai ottiche adeguate... Tieni presente che io ho cominciato nel 2006 con D50 + 18-55 (non VR) + 55-200 (non VR) e sono andato avanti per oltre un anno con questo... wink.gif
faldo
Grazie, gentilissimi!
faldo
Il mio negozio di fiducia ha solo il kit col 18-55. Procedo lo stesso e poi più avanti integro con qualcosa d\'altro o devo cercare su internet un altro rivenditore?
Cesar8
cerca il kit con il 18-105.....
lyndon
A forza di consigliarla mi sembra quasi di essere un lavoratore alle dipendenze di nikon messicano.gif

Nulla di tutto questo (ho posseduto anche canon in passato).
In realtà è una reflex di grande qualità, molto versatile ed affidabile che ti servirà fedelmente per molto tempo.
L'apparente complessità della d90 non deve spaventare nessuno...........basta leggersi il manuale e smanettarci sopra senza paura!



Ciao



marco
raffer
QUOTE(Cesar8 @ May 2 2011, 06:23 PM) *
cerca il kit con il 18-105.....


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
faldo
Presa! messicano.gif adesso mi aspetta un attento studio del manuale...e poi fuori a scattare. Devo dire che già amo questa fotocamera. Quando l'ho presa in mano in negozio devo dire che mi ha comunicato un "calore" che Canon e Pentax non mi hanno dato. (non prendetemi per matto...).
Ciao!!
martinocappello
QUOTE(faldo @ May 2 2011, 01:46 PM) *
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sono sto per acquistare una reflex nuova. Posso disporre di max 900 euro e pensavo ad una d90. Provengo da compatte anche di qualità ma non sono molto esperto. Voglio imparare e chiedevo se la d90 mi consentirà di imparare e crescere non dovendola cambiare per forza in tempi rapidi. Alcuni mi dicono parti con una 3100 ma ho visto la d90 e me ne sono innamorato. E' così superata dalla d7000 oppure vado tranquillo? Grazie!

con circa 1250 € puoi prendere la d7000 e se non erro vi e' anche il finanziamento a tasso 0
Dr.Pat
QUOTE(faldo @ May 2 2011, 07:04 PM) *
Quando l'ho presa in mano in negozio devo dire che mi ha comunicato un "calore" che Canon e Pentax non mi hanno dato. (non prendetemi per matto...).


benvenuto tra i matti!
lyndon
QUOTE(Dr.Pat @ May 2 2011, 07:11 PM) *
benvenuto tra i matti!



Perchè?...... i C.....noniani sono meno matti? messicano.gif


stepho
Vai tranquillo con D90. Ha tutto quello che serve.
Prendila con il 18-105 o meglio con un obiettivo più luminoso( tamron 17-50 2,8 se non vuoi spendere troppo)
klain
Ciao e complimenti per la scelta: la mia PRIMA D90 ha realizzato altre 100.000 scatti in due anni!!!
Macchina ottima sotto tutti i punti di vista (anche se ovviamente non perfetta), ed una volta che avrai imparato a conoscerla saprai come farla rendere al meglio senza rimpiangere l'acquisto di un corpo piu recente (D7000) tra l'altro anch'esso tutt'altro che perfetto.

Non scoraggiarti se ti sembra che qualcosa non risponda nel modo giusto: posta qui il problema e si troverà insieme la soluzione....

In bocca al lupo!!!! Pollice.gif
faldo
Klain sei gentilissimo! Comunque spero di non annoiarvi troppo.
faldo
Klain 100000 scatti?? Mi vengono le vertigini.... Ma sei un professionista?
enrico lasio
Vai sul velluto con la D90, ti ci vorranno tre o quattro anni per riuscire a dire di averla spremuta a fondo.
Scegli il 18-105 e appena puoi prenditi il 35mm, un gioiellino

ciao
Enrico
ale80simo83
Ciao.
D90 dritto arazzo come un treno in corsa e non pensarci.
E' lo step piu furbo e consigliato che puoi fare venendone dalla compatta.
Avresti in mano una macchina di ottima qualità e molto intuitiva,quando ci prenderai confidenza vedrai è spettacolare,ti divertirai un casino
Ovviamente ci vorrà il suo tempo,chiaro..Ti servirà inizialmente pazienza e il manuale sotto mano per impararla
Come tutte le reflex ha i suoi lati difficili,alcune funzioni che ovviamente nella compatta non conoscevi e quindi ci vorrà un po di olio di gomito per impararle ma per il resto ti innamorerai sicuramente.
Io per primo la amo nel senso della parola,e ne vengo da una Canon 40D..
A volte mi chiedo quale potrebbe essere la prossima macchina?mi rispondo,spero una D90! laugh.gif
Dico no alla D7000 ma solo per il fatto che è un po complicata come macchina e chiede una mano un po esperta,devi almeno venirne gia da una D90 o una D5000 conoscendole a fondo altrimenti secondo me ti danneresti troppo e sarebbe uno step piu lungo della tua gamba..

Ciao buon acquisto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.