QUOTE(giod5000 @ May 1 2011, 07:23 PM)

ho dato un'occhiata... come estetica rimaniamo molto vicino la macchina da paparazzo, vorrei, ripeto una macchina tipo questa
http://www.genialpix.it/prodotti/PRD_2242/...20m3%20gold.jpg ma non per averla come giocattolo, ma perchè non sia invadente, e perchè io possa scattare a pochi metri di distanza senza farmi prendere a sassate... ; sono convinto che l'estetica sia molto importante in questo...
io posseggo anche una ricoh 500 g e sarebbe perfetta se avesse l'autofocus, sempre per intenderci

grazie comunque
Per e fotocamere ti hanno già dato molti validi consigli. Da parte mia vorrei aggiungere solo che l'invasività del fotografo è determinata non tanto dalla fotocamera che usa, ma dal suo ATTEGGIAMENTO nei confronti delle persone; il fatto che il fotografo non venga notato, o che cmq venga accettato dalle persone, dipende principalmente da COME egli si comporta, e non tanto dalla fotocamera che usa. Tantissimi fotografi, famosi e non, non utilizzano macchine piccole per le loro foto alle persone, senza per questo essere presi a sassate

Normalmente riesco a fare street e reportage con una Zenza Bronica (dotata di impugnatura supplementare) e con la F100 ed il 24-70 f/2.8G AFS. Per lavoro, faccio reportage con la D700 ed il battery grip montato. Ma a volte mi si nota di più con una compattina ... vuol dire che non sono in giornata

Ti consiglio di usare non la macchina più piccola, ma la macchina con cui TI TROVI MEGLIO, quella che ti cade meglio in mano e che puoi usare istintivamente, senza perdere di vista cosa sta accadendo di fronte (e dietro) a te. Questa macchina potrà essere una Leica M6, una Nikon FM2, una compatta, una grossa reflex con zoom 2.8, una medio formato, etc, etc.