Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
larsenio
dato che inavvertitamente c'ho battuto e spostato (io non l'ho mai regolato perchè mi andava benissimo), qualcuno ha una foto/fotina di come è impostato il suo (sempre che non l'abbia regolato)?
Grazie..
Mauro Va
Ciao Larsenio, forse non ho capito ciò che chiedi, io quando la presi usata da un signore semi cieco, me lo regolai tranquillamente finche non vidi i dati in modo chiaro nel display, te non lo puoi fare?

Ciao Mauro
Paolo Gx
Ciao larsenio, non lo regolare nella posizione che va bene agli altri, regolalo per te.
Sfoca completamente l'obiettivo e puntalo verso una zona luminosa, poi regola la correzione finche' non vedi perfettamente nitidi i segni del vetrino di messa a fuoco. Tutto qua.

Paolo
larsenio
QUOTE(mauro 33 @ Apr 30 2011, 09:52 PM) *
Ciao Larsenio, forse non ho capito ciò che chiedi, io quando la presi usata da un signore semi cieco, me lo regolai tranquillamente finche non vidi i dati in modo chiaro nel display, te non lo puoi fare?

Ciao Mauro

i dati in chiaro nel display?
Ecco, sinceramente pensavo che quel regolatore servisse a vedere chiaro l'immagine, non i dati.. non è che mi sono mai interessato molto a questo regolatore anche quando avevo l'analogica, per me è un "coso" a cui non ho mai messo mano biggrin.gif comunque grazie.. smile.gif

QUOTE(Aikon @ Apr 30 2011, 09:59 PM) *
Ciao larsenio, non lo regolare nella posizione che va bene agli altri, regolalo per te.
Sfoca completamente l'obiettivo e puntalo verso una zona luminosa, poi regola la correzione finche' non vedi perfettamente nitidi i segni del vetrino di messa a fuoco. Tutto qua.

Paolo

il fatto è che girando e rigirando non riesco a capire quale sia la migliore :( ho pensato solo a rimetterlo nella posizione di fabbrica :(
I segnetti li vedo nitidi girando, non riesco a trovare una posizione "nitida" :(
Mauro Va
Estratto dal libretto d'uso: " ruotate il comando di regolazione diottrica finchè il display del mirino, i punti AF e le cornici dell'area AF non sono nitidi."
Non parla di tenere su l'obiettivo.

Ciao Mauro
larsenio
QUOTE(mauro 33 @ Apr 30 2011, 10:27 PM) *
Estratto dal libretto d'uso: " ruotate il comando di regolazione diottrica finchè il display del mirino, i punti AF e le cornici dell'area AF non sono nitidi."
Non parla di tenere su l'obiettivo.

Ciao Mauro

lo ammetto, stavo affogando in un bicchier d'acqua biggrin.gif
quella pagina l'ho saltata a piè pari sin dalla prima analogica!!!
Ho girato la ghiera puntando sul muro e sfocando del tutto per vedere mirino, punti di af, cornici e display, ho fatto un paio di giri a caso e casualmente mi portavano tutti sullo stesso punto di nitidezza smile.gif credo d'averlo trovato, grazie!
Paolo Gx
Devi vedere nitidi i segni che sono sul vetro di MAF. Se continui a vederli bene anche muovendo la correzione, ruotala da un lato fino a cominciare a vedere sfocato, poi ruota nell'altro verso finche' di nuovo non cominci a vedere sfuocato, infine metti la manopolina al centro tra queste due posizioni. Se vedi invece sempre a fuoco per qualunque posizione, metti al centro e buonanotte.

Per mauro 33, il manuale non parla di tenere su l'obiettivo, ma nemmeno parla di toglierlo, e di solito l'obiettivo e' "su". Va tolto il tappo altrimenti non si vedono i segni sul vetro di MAF ed e' consigliabile sfocare per non essere ingannati dall'immagine sul vetrino.

Paolo
larsenio
QUOTE(Aikon @ Apr 30 2011, 10:48 PM) *
Devi vedere nitidi i segni che sono sul vetro di MAF. Se continui a vederli bene anche muovendo la correzione, ruotala da un lato fino a cominciare a vedere sfocato, poi ruota nell'altro verso finche' di nuovo non cominci a vedere sfuocato, infine metti la manopolina al centro tra queste due posizioni. Se vedi invece sempre a fuoco per qualunque posizione, metti al centro e buonanotte.

Per mauro 33, il manuale non parla di tenere su l'obiettivo, ma nemmeno parla di toglierlo, e di solito l'obiettivo e' "su". Va tolto il tappo altrimenti non si vedono i segni sul vetro di MAF ed e' consigliabile sfocare per non essere ingannati dall'immagine sul vetrino.

Paolo

vedere i segni mi è semplice perchè l'occhio si adatta e mette a fuoco anche quando fosse vagamento sfocato ecco perchè non trovavo la corretta posizione, alla fine ho girato a vuoto un paio di giri e statisticamente ho visto che finivo sempre sullo stesso punto smile.gif
Mauro Va


Per mauro 33, il manuale non parla di tenere su l'obiettivo, ma nemmeno parla di toglierlo, e di solito l'obiettivo e' "su". Va tolto il tappo altrimenti non si vedono i segni sul vetro di MAF ed e' consigliabile sfocare per non essere ingannati dall'immagine sul vetrino.

Paolo
[/quot
Ciao Paolo, i segni sul vetro di maf e addittura il reticolo, non sò se la 300 ce l'ha, si vedono anche senza obiettivo. Provare per credere. Ciao

Mauro

Alessandro Castagnini
Vedi? Chi la regolazione delle diottrie, chi il "pioletto" dell'AF.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Paolo Gx
QUOTE(mauro 33 @ Apr 30 2011, 11:15 PM) *
Ciao Paolo, i segni sul vetro di maf e addittura il reticolo, non sò se la 300 ce l'ha, si vedono anche senza obiettivo. Provare per credere. Ciao


Lo so, anzi, se l'obiettivo non c'e' si vedono anche meglio. Ma io, immaginando che di solito sulla macchina c'e' un obiettivo montato, suggerivo di sfocare anziche' toglierlo. Tutto qua... smile.gif

Paolo
Fausto Panigalli
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 09:38 PM) *
dato che inavvertitamente c'ho battuto e spostato (io non l'ho mai regolato perchè mi andava benissimo), qualcuno ha una foto/fotina di come è impostato il suo (sempre che non l'abbia regolato)?
Grazie..

Ciao Larsenio,
se posso ti dico come farei io.
Metodo scientifico e infallibile:metti la macchina sul cavalletto,monta un'obiettivo nitido e metti a fuoco qualcosa di molto dettagliato (una pagina di giornale,una fiore,quello che ti pare! laugh.gif ).
Quando avrai la conferma della MAF (tramite il "beep" dell'AF o tramite il telemetro elettronico che vedi a mirino,il famoso "pallino verde")sposta il regolatore delle diottrie:vedrai che solo in un punto della regolazione l'immagine sarà nitidissima,mentre appena prima o appena dopo lo sara' un filo meno!
Spostando a fine corsa vedrai l'immagine sfocatissima,con un'effetto "flou" dei vecchi tempi.

Metodo meno scientifico ma efficace:mano libera,metto a fuoco una cornice di un quadro con un bel dettaglio (è la prima cosa che ho visto guardandomi in giro tongue.gif )e dopo la conferma della MAF sposta la regolazione diottrica finchè l'ammagine non sarà nitida.

Ognuno di noi ha regolazioni diverse,impossibile usare la taratura di un'altro:potrebbe essere uguale alla nostra solo per caso.

Ciao,
Fausto.
Eveno
QUOTE(mauro 33 @ Apr 30 2011, 10:27 PM) *
Estratto dal libretto d'uso: " ruotate il comando di regolazione diottrica finchè il display del mirino, i punti AF e le cornici dell'area AF non sono nitidi."


Sul mio, D300s, c'è scritto anche di fare attenzione a non mettersi le dita negli occhi ... davvero eh?!


Saluti.

larsenio
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 1 2011, 07:55 AM) *
Ciao Larsenio,
se posso ti dico come farei io.
Metodo scientifico e infallibile:metti la macchina sul cavalletto,monta un'obiettivo nitido e metti a fuoco qualcosa di molto dettagliato (una pagina di giornale,una fiore,quello che ti pare! laugh.gif ).
Quando avrai la conferma della MAF (tramite il "beep" dell'AF o tramite il telemetro elettronico che vedi a mirino,il famoso "pallino verde")sposta il regolatore delle diottrie:vedrai che solo in un punto della regolazione l'immagine sarà nitidissima,mentre appena prima o appena dopo lo sara' un filo meno!
Spostando a fine corsa vedrai l'immagine sfocatissima,con un'effetto "flou" dei vecchi tempi.

Metodo meno scientifico ma efficace:mano libera,metto a fuoco una cornice di un quadro con un bel dettaglio (è la prima cosa che ho visto guardandomi in giro tongue.gif )e dopo la conferma della MAF sposta la regolazione diottrica finchè l'ammagine non sarà nitida.

Ognuno di noi ha regolazioni diverse,impossibile usare la taratura di un'altro:potrebbe essere uguale alla nostra solo per caso.

Ciao,
Fausto.

Grazie Fausto, c'ho provato ma anche girando di poco non noto differenze di nitidezza ecco perchè penso che la migliore sia quella di mettere a fuoco la cornice del display etcc.. difatti li vedo la differenza smile.gif
Bracketing
Approfitto di questo thread per fare una domanda:

Come si ruota la piccola ghiera del regolatore diottrie su D700 e D3?
Vi giuro che sembra incollato, non si gira assolutamente... ho provato a premerlo leggermente e girare, tirarlo appena e girare... niente, non si muove!

Questo giusto per curiosità, fortunatamente ho una vista da falco e mi è sempre andato bene così come è regolato di partenza.
saveden
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 11:57 AM) *
Approfitto di questo thread per fare una domanda:

Come si ruota la piccola ghiera del regolatore diottrie su D700 e D3?
Vi giuro che sembra incollato, non si gira assolutamente... ho provato a premerlo leggermente e girare, tirarlo appena e girare... niente, non si muove!

Questo giusto per curiosità, fortunatamente ho una vista da falco e mi è sempre andato bene così come è regolato di partenza.


Non ho ne D700 ne D3, ma posso dirti che sulla mia F100 occorre tirare in fuori la piccola ghiera per effettuare la regolazione; una volta effettuata occorre spingerla in dentro per bloccarla.
Bracketing
QUOTE(saveden @ May 1 2011, 12:14 PM) *
Non ho ne D700 ne D3, ma posso dirti che sulla mia F100 occorre tirare in fuori la piccola ghiera per effettuare la regolazione; una volta effettuata occorre spingerla in dentro per bloccarla.


Potrebbe essere come dici... Non l'ho mai tirata forzando per precauzione e perchè come ho detto prima va già bene così come è regolata. Buono a sapersi quindi, grazie per la dritta! Pollice.gif
saveden
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 12:18 PM) *
Potrebbe essere come dici... Non l'ho mai tirata forzando per precauzione e perchè come ho detto prima va già bene così come è regolata. Buono a sapersi quindi, grazie per la dritta! Pollice.gif


E' pò come tirare in fuori la coroncina dell'orologio per regolare l'ora... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.