QUOTE(vicard @ Apr 27 2011, 09:23 PM)

Guarda, io ho utilizzato Aperture 3 con un MacBook Pro 13" con un dual core e 4gb di ram, e lo trovavo lento solo nell'uso dei pennelli. Adesso ho cambiato mac prendendo sempre un 13" con i5 ma con 8gb di ram e trovo aperture molto più reattivo.
Peraltro uso anche i plugin della Nik Software e i raw sono memorizzati su un HD esterno firewire.
Tu che configurazione hai?
Ho la tua identica
ex-configurazione: MacBook Pro 13" 2,53 GHZcon un dual core e 4gb di ram... e per ora ho la libreria su mac; quindi nessun ritardo dovuto a collegamenti esterni. Non uso i pennelli (non ancora). Se devo fare modifiche uso Photoshop che è anche troppo per me

In genere, al limite, correggo un po' l'esposizione...nulla di che. Ma il passaggio dalle jpeg da 4-5Mpx della d50 ai raw della d7000 l'ho proprio notato

QUOTE(larsenio @ Apr 27 2011, 09:39 PM)

emm mai venuto a pensare che è proprio il software che è maledettamente lento? Provare Lightroom 3 e vedrete che un Core 2 Duo è anche troppo veloce

Che dire, magari hai ragione. Dovrei rifare la prova. Prima di prendere Aperture 3 ho provato anche Lightroom (avevo ancora la d50); a parte la velocità che era un pelino a favore di Aperture, la verità è che mi sono trovato "meglio" (e la cosa è soggettiva) con Aperture. Quindi alla fine la cosa non mi risolverebbe il problema... o meglio ne risolverei uno per averne un altro
@Alessio Benedettino, non uso Time Machine (ogni tot clono direttamente l'hd e mi tolgo il pensiero..)
Mi pare davvero strano questo rallentamento....