shutterman
Apr 26 2011, 12:12 AM
Salve ragazzi, ho da poco acquistato la D7000 con il 18-105 che mi arriverà a fine settimana. Leggendo nel forum ho visto che si è aperta una diatriba tra il 16-85 ed il sopracitato. Personalmente vorrei sapere se è vero quanto letto, cioè che un ottica come il 18-105 sia poco indicata su un corpo come la D7000 che offre una risoluzione piuttosto elevata. Io personalmente volevo prendere il 16-85 ma la differenza consistente di prezzo, mi ha fatto riflettere, oltre al commerciante che mi ha detto " meglio perdere 2 mm di grandangolo che 30 mm di tele, che poi anche qui ci sarebbe da discuterne visto che sempre sul forum ho letto il contrario.... Cmq ...voi che mi dite..? Vado bene con il 18-105?
monteoro
Apr 26 2011, 12:21 AM
Molto meglio il 16/85, ma ovviamente è il mio parere, vale tutta la differenza di prezzo con il 18/105.
I 2 millimetri da 16 a 18 mm di focale diminuiscono l'angolo di campo di 6° (76° a 18 mm 82° a 16 mm)
Franco
kalio1987
Apr 26 2011, 10:32 AM
Ti assicuro che il 18-105 (che possiedo con d7000) non si comporta male

. Vieni a trovarci nel Club D7000 e avrai tutte le risposte che cerchi.
Davide-S
Apr 26 2011, 11:43 AM
Potendo spendere anch'io avrei preso il 16-85mm... quindi ho ripiegato sul 18-105mm... valido zoom, forse un po' morbido... ma vedendo le foto a dimensione normale o stampate, le differenze con ottiche più costose non sono più così visibili.
larsenio
Apr 26 2011, 12:29 PM
tutto dipende da ciò che devi farci, se tra qualche mese ti compri il 70/300VR ecco che ti servono quei 2mm di grandangolo ed il 18/105 diventa scomodo

Il venditore.. vende, è il suo lavoro.
claus2
Apr 26 2011, 02:09 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 26 2011, 01:29 PM)

tutto dipende da ciò che devi farci, se tra qualche mese ti compri il 70/300VR ecco che ti servono quei 2mm di grandangolo ed il 18/105 diventa scomodo
Il venditore.. vende, è il suo lavoro.
c'è sempre una soluzione al problema: Tokina 11 16 e il buco è chiuso :-)
Chiedo scusa allo staff "Nikon"
monteoro
Apr 26 2011, 02:21 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 26 2011, 01:29 PM)

tutto dipende da ciò che devi farci, se tra qualche mese ti compri il 70/300VR ecco che ti servono quei 2mm di grandangolo ed il 18/105 diventa scomodo

Il venditore.. vende, è il suo lavoro.
Perchè, senza il 70/300 quei due millimetri non mancherebbero lo stesso?
Franco
Mauro1258
Apr 26 2011, 02:34 PM
QUOTE(claus2 @ Apr 26 2011, 03:09 PM)

c'è sempre una soluzione al problema: Tokina 11 16 e il buco è chiuso :-)
Chiedo scusa allo staff "Nikon"
Se si considera il Nikon 10-24, chiudiamo il buco in meglio e non c'è neppure la necessità di chiedere scusa allo staff "Nikon"
Gicor
May 1 2011, 08:57 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 26 2011, 03:34 PM)

Se si considera il Nikon 10-24, chiudiamo il buco in meglio e non c'è neppure la necessità di chiedere scusa allo staff "Nikon"

Ma volendo (chiedere scusa allo Staff), a questo punto c'è anche l'8-16 Sigma.... e vai che di millimetri in ultra grandangolo ce ne sono abbastanza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.