QUOTE(ges @ Apr 26 2011, 01:02 AM)

Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit = "
Dove la legge ha voluto ha detto, dove non ha voluto ha taciuto"
La legge italiana non menziona nè il termine nè il simbolo di Copyright ©, ma non parla neanche di "registrazioni" o di "firme" o altro, ma all'art. 6, della legge 633/41 (come modificata ed integrata dal DPR n. 19/79, dal D.lgs n. 154/97 e dalla legge n. 248/2000) dispone:
Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale.Pertanto, nel momento in cui il fotografo realizza le proprie immagini è pienamente titolare di tutti i diritti, economici e morali.
Puoi benissimo adoperare il simbolo Copyright © sulle tue foto e proteggerle da eventuale uso altrui indesiderato, il problema a volte ricorre nel provare che le foto siano proprie, quindi si consiglia di conservare i "negativi" (ora i file RAW).
Se vuoi puoi approfondire l'argomento
QUI E' buona norma tenere sempre il file originale, sia esso NEF (consigliabile) ma anche un semplice jpg, ovviamente si deve fare in modo che sia un file che non lasci dubbi sulla sua autenticità, quindi se si hanno timori che l'immagine possa venire "rubata" il file archiviato dovrà essere necessariamente non ritagliato e nemmeno lavorato, risulterà più grande come risoluzione pixel x pixel, e in caso di contestazione sarà la controparte a dover dimostrarne la provenienza.
Per i reportage/matrimoni/cerimonie particolari, quindi immagini in serie, consiglio un bel DVD auto spedito per posta raccomandata e busta mantenuta chiusa fino all'eventuale bisogno dove verrà aperta solo in sede giudiziale. (farà fede il timbro postale)
La scritta Copyright © sulle foto, non è assolutamente un sicuro divieto alla copiatura, ma è un ottimo avvertimento e di conseguenza un deterrente a utilizzare l'immagine, quindi chi "ruberà" l'immagine saprà già in partenza che potrebbe esserci la possibilità di una eventuale richiesta di indennizzo.
Comunque, le persone serie, se vogliono una immagine, ti contattano, devi fare in modo di farti trovare......