Matteo Ischia
Apr 25 2011, 08:59 PM
Ciao a tutti!
tra un paio di settimane sarò in sardegna per seguire il WRC in Sardegna, sarà sicuramente un'ottima occasione per fare qualche foto interessante, visto il fondo in terra sarà una mangiata di polvere non da poco sia per me che per la D300s... avete qualche consiglio in merito su come proteggerla al meglio sia in fase di scatto sia nella giornata?!?! (sicuramente cercherò di evitare di cambiare lenti eheheh)
buzz
Apr 25 2011, 09:06 PM
sacco di cellophane e nastro carta.
Matteo Ischia
Apr 25 2011, 09:11 PM
mi potrei "scotcciarlo" (

) sul paraluce!
stefanocucco
Apr 25 2011, 09:46 PM
uhuhuh....preparati all'inferno!
io c'ero stato alla prima edizione con una vecchia canon a rullino...beh....preparati a tornare a casa alla sera con la sabbia e polvere ovunque (mutande comprese), a soffiarti il naso e a vedere sopra al fazzoletto non muco, ma terra e fango, orecchie idem...
la reflex? se ci tieni lasciala a casa!
scherzi a parte, c'è poco da fare...non cambiare mai ottica e l'unico buon consiglio e sempre il paraluce!
io quell'anno ho salvato la lente frontale proprio grazie al paraluce
comunque oltre a pensare alla reflex pensa anche a soluzioni per te! mascherine sono d'obbligo! io mi ero trovato a darne via perchè c'erano un sacco di sprovveduti che erano senza! dopo poco non respiri più senza poi dipende dal tipo di prova speciale e dove ti metti..evita i posti chiusi nella boscaglia: li la polvere rimane a lungo a mezzaria e non ti da tregua!
P.P.S.
quando c'ero stato io era fine settembre...magari a maggio c'è meno polvere
CVCPhoto
Apr 25 2011, 09:47 PM
Non cambiare mai ottica, filtro neutro di qualità sulla lente frontale e paraluce. Preferibile un'ottica tropicalizzata.
Carlo
luigi67
Apr 25 2011, 10:41 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 25 2011, 09:59 PM)

Ciao a tutti!
tra un paio di settimane sarò in sardegna per seguire il WRC in Sardegna, sarà sicuramente un'ottima occasione per fare qualche foto interessante, visto il fondo in terra sarà una mangiata di polvere non da poco sia per me che per la D300s... avete qualche consiglio in merito su come proteggerla al meglio sia in fase di scatto sia nella giornata?!?! (sicuramente cercherò di evitare di cambiare lenti eheheh)
non sono mai stato in sardegna sicuramente ha una brutta polvere ...ma anche i miei Rally vicino a casa non scherzano

...
gli obiettivi li cambio con molta attenzione e velocità
certo in alcuni casi evito di cambiarli

ho la D300 non uso nessuna protezione,se possibile evito di stare sottovento,e quando c'è molta polvere nascondo la macchina sotto la maglia...
appena arrivo a casa una immediata pulizia generale della macchina e una soffiata al sensore
Ciao,Gigi
Matteo Ischia
Apr 26 2011, 07:43 AM
grazie a tutti per gli ottimi consigli... Solitamente non mi faccio molti problemi ad utilizzare la reflex anche in condizioni difficili, caspite ho speso una botta di soldi devo ammortizzarla usandola ehehehehe!
Riepilogando pensavo di usare un 16-85 (se riesco a trovarne uno usato), quindi un filtro neutro montato e sempre paraluce..... Potrebbe funzionare? Altri consigli che potrebbero tornarmi utili?
_Lucky_
Apr 26 2011, 11:53 AM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 26 2011, 08:43 AM)

Riepilogando pensavo di usare un 16-85 (se riesco a trovarne uno usato), quindi un filtro neutro montato e sempre paraluce..... Potrebbe funzionare? Altri consigli che potrebbero tornarmi utili?
il 16-85 non e' internal zooming ma uno zoom che si allunga e si accorcia, con un cannocchiale composto da piu' sezioni, e per tale motivo "aspira" di tutto ad ogni zoomata.....
Il problema non e' tanto per la macchina, ma per l'obiettivo, visto quello che si puo' infilare sotto le ghiere dello zoom e tra le sezioni del cannochiale.
Il consiglio di Buzz sul sacchetto fissato al paraluce, in cui infilare macchina e obiettivo, ed un filtro neutro frontale, mi sembrano validi in occasioni come queste, a cui far seguito comunque una buona pulizia una volta rientrati a casa.
buona luce, e facci vedere i risultati !!
Matteo Ischia
Apr 26 2011, 12:27 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 26 2011, 12:53 PM)

il 16-85 non e' internal zooming ma uno zoom che si allunga e si accorcia, con un cannocchiale composto da piu' sezioni, e per tale motivo "aspira" di tutto ad ogni zoomata.....
Il problema non e' tanto per la macchina, ma per l'obiettivo, visto quello che si puo' infilare sotto le ghiere dello zoom e tra le sezioni del cannochiale.
Il consiglio di Buzz sul sacchetto fissato al paraluce, in cui infilare macchina e obiettivo, ed un filtro neutro frontale, mi sembrano validi in occasioni come queste, a cui far seguito comunque una buona pulizia una volta rientrati a casa.
buona luce, e facci vedere i risultati !!
grazie Lucky! cercherò il modo migliore per proteggere la lente :-), avessi un fisso un pò lungo potrei divertirmi con quello ma dovrò usare per forza il 16-85 o il 18-200 :-)
stefanocucco
Apr 26 2011, 12:39 PM
tra i sacchetti ti consiglio quelli della CukiGelo
Occhio che però il sacchetto devi chiuderlo molto bene altrimenti corri il rischio di peggiorare la situazione: se entra della polvere nel sacchetto avrai solo creato un'ambiente pieno di polvere stagnante con tutti i problemi che puoi immaginare
alessandro.sentieri
Apr 26 2011, 12:51 PM
Ci sono anche delle protezioni antipioggia apposite (non ricordo la marca) che opportunamente rinforzate con nastro carta nei punti critici potrebbero fare al caso tuo.
Poi, oltre a un bel filtro uv sulla lente frontale, mi doterei anche di una bella pompettona da utilizzare ogni due/tre auto per eliminare la polvere dal filtro, al fine di evitare un decadiment delle foto.
Saluti
Ale
stefanocucco
Apr 26 2011, 12:57 PM
QUOTE(stefanocucco @ Apr 26 2011, 01:39 PM)

tra i sacchetti ti consiglio quelli della CukiGelo
Occhio che però il sacchetto devi chiuderlo molto bene altrimenti corri il rischio di peggiorare la situazione: se entra della polvere nel sacchetto avrai solo creato un'ambiente pieno di polvere stagnante con tutti i problemi che puoi immaginare

ripensandoci: io non ho mai visto nessun fotografo PRO al WRC usare sacchetti...è vero che magari eventuali problemi all'attrezzatura loro li risolvono più velocemente e magari con meno dispendio di euri però secondo me, ripeto, se non si chiude bene il sacchetto è peggio...anzi...è probabile che si venga a creare dell'elettro staticità che attira la polvere!
Matteo Ischia
Apr 26 2011, 02:28 PM
ora mi mettete dei dubbi eh!!! :-) ho visto una custodia antipioggia che potrebbe forse fare a caso mio, magari fissandola bene sul paraluce... non posso di poter fare pubblicità a siti

un filtro lo prenderò di sicuro...poi appena rietro potrei portarla a pulire che ne dite?!?!
_Lucky_
Apr 27 2011, 01:07 AM
QUOTE(stefanocucco @ Apr 26 2011, 01:57 PM)

ripensandoci: io non ho mai visto nessun fotografo PRO al WRC usare sacchetti...
e neppure usare il 16-85 se e' per questo.....
stefanocucco
Apr 27 2011, 07:12 AM
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 27 2011, 02:07 AM)

e neppure usare il 16-85 se e' per questo.....

effettivamente
Matteo Ischia
Apr 27 2011, 07:51 AM
quale ottica consigliate quindi? io possiedo o posso procurarmi le seguenti:
18-200 VR
70-300 VR
50 fisso
60mm micro (

)
16-85 VR
_Lucky_
Apr 27 2011, 01:29 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 27 2011, 08:51 AM)

quale ottica consigliate quindi? io possiedo o posso procurarmi le seguenti:
18-200 VR
70-300 VR
16-85 VR
in quanto a precauzioni da prendere, l'una vale esattamente l'altra.......
la focale "giusta" dipende dalla posizione in cui ti troverai a scattare
Matteo Ischia
Apr 27 2011, 01:56 PM
precauzioni per la mia incolumita fisica intendi?!?!
stefanocucco
Apr 27 2011, 04:12 PM
io lascerei a casa il 16-85 e prenderei solo il 18-200. Conta che se non sei li dalle prime ore sulle prove speciali troverai il mondo e di conseguenza ti troverai a scattare da lontanuccio..
_Lucky_
Apr 27 2011, 07:19 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 27 2011, 02:56 PM)

precauzioni per la mia incolumita fisica intendi?!?!
ovviamente in questa discussione stiamo parlando degli obiettivi......
ma cio' non toglie, giustamente, che anche la tua incolumita' fisica sia fondamentale.....
Matteo Ischia
Apr 27 2011, 09:58 PM
eheheh :-)
luigi67
Apr 27 2011, 10:09 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 27 2011, 08:51 AM)

quale ottica consigliate quindi? io possiedo o posso procurarmi le seguenti:
18-200 VR
70-300 VR
50 fisso
60mm micro (

)
16-85 VR
con il 18-200 ci fai un sacco di foto,l'ho usato molto nei rally...però porterei dietro anche il 70-300Vr
Saluti,Gigi
P.S. nella mia borsa per i Rally(ma anche per le altre foto) porto sempre il 12-24 il 70-300Vr...e il 50 1.8 ma solo perchè non pesa niente

P.S. purtroppo l'arrivo del 12-24 ha condannato il 18-200 nell'armadio
mauri61
Apr 29 2011, 09:53 PM
Anch'io sono in Sardegna per il rally, arrivo mercoledì mattina, ma a quanto pare anche quest'anno come 2 anni fa no dovrebbe esserci tanta polvere, guardando le previsioni del tempo......
Di rally io ne ho fatti parecchi sia su terra che su asfalto a parte quando piove che cerco di proteggere la macchina con una custodia in nylon, con la polvere non ho mai usato niente, solo molta precauzione nel cambiare la lente, di solito uso il 18/70 sulla d200 e l'80/200 sulla d300 in maniera di non cambiarle mai.
Per quanto riguarda le ottiche da portare io mi porto tutto quello che ho perchè non si sa mai dove capiti
Chissà che non ci si incontri
Ciao Maurizio
Matteo Ischia
Apr 29 2011, 10:38 PM
potrebbe essere! chi lo sa!

io arrivo mercoledì giovedì atterro ad alghero...
mauri61
Apr 30 2011, 01:42 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 29 2011, 11:38 PM)

potrebbe essere! chi lo sa!

io arrivo mercoledì giovedì atterro ad alghero...
Ok!!!
Noi arriviamo mercoledì mattina, 2 nikonisti in coppia con 2 canonisti
Ciao Maurizio
Matteo Ischia
Apr 30 2011, 06:54 PM
io con morosa a seguito!!! con cosa scattate voi ragazzi?!?!?
mauri61
May 1 2011, 12:56 PM
Io fo una d200 con 160.000 scatti che fa ancora il suo lavoro e una d300 con 140.000 scatti, come ottiche su una il 18/70 e su l'altra l'80/200poi con me porto il 10/20 sigma, il 300/4 e 1 sb800
Un altro sistema che ho visto usare per proteggere dalla polvere la macchina è con una pelle di daino abbastanza lunga e tenuta umida, quando si è finito di scattere si nasconde la macchina dietro la pelle e l'umidità aiuta a far si che la polvere non raggiunga la macchina, certo che se c'è sole è difficile in Sardegna a tener umida la pelle
Ciao....sto preparando le valigie...
pb86
May 2 2011, 03:27 PM
Per ora piove nel nord sardegna e le strade sono bagnate (a olbia piove forte in questo momento ma per la gara dovrebbe essere bello)... Probabilmente niente polvere come testimoniano i test ford di questi giorni...
http://www.youtube.com/watch?v=pUFQWrPf9IY
Paolo56
May 2 2011, 09:08 PM
Probabilmente è un consiglio inutile ma gran parte delle PS della Sardegna non hanno un fondo molto compatto qindi fare molta attenzione alle pietre scagliate dalle vetture.
Matteo Ischia
May 2 2011, 10:17 PM
è un ottimo consiglio! :-)
89stefano89
May 3 2011, 07:17 AM
ma voi usate una lente frontale di protezione?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.