Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
velvia50
Sto cercando dei video che mi illustri alcuni punti di NX2 che proprio non riesco a far funzionare (sono un testone) e sono:
- PUNTO DI CONTROLLO SELEZIONE
- LAZO E STRUMENTI DI SELEZIONE
- STRUMENTO PENNELLO DI SELEZIONE
Sto cercando su Youtube ma non trovo molto....andrebbero bene anche delle note illustrate.
Purtroppo il manuale, come tutti i manuali in generale, fa letteralmente schifo!

Se qualcuno mi può aiutare, ne sarei felice.

CIAO!!
Andrea Trento
nonnoGG
QUI, da Nikon School di Nital...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
velvia50
QUOTE(nonnoGG @ Apr 25 2011, 06:28 PM) *
QUI, da Nikon School di Nital...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



GRAZIE trovo tutto tranne però "il punto di controllo selezione" ma non importa in quanto ho trovato tutto il resto.
Saluti anche a te!!
Andrea Trento
Clau_S
QUOTE(velvia50 @ Apr 25 2011, 07:26 PM) *
GRAZIE trovo tutto tranne però "il punto di controllo selezione" ma non importa in quanto ho trovato tutto il resto.
Saluti anche a te!!
Andrea Trento


Non ho video da linkarti, ma detto in due parole i punti controllo selezione sono in un certo senso equivalenti ai punti di controllo colore (U-point). Questi però ti danno accesso rapido alla manipolazione del colore selezionato. I primi invece creano una selezione da abbinare alle altre regolazioni. Quindi sono selezioni che vengono fatte sui colori della foto piuttosto che su aree delimitate (come avviene con il pennello o il lazo) ed hanno effetto sulla regolazione che scegli di applicare (ad esempio curve e livelli, sfocatura, nitidezza, conversione in bianco e nero ecc.).
nonnoGG
Ciao Andrea,

se intendi riferirti al PUNTO CONTROLLO COLORE, lo trovi spiegato a pag. 9 e pag. 10.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
velvia50
QUOTE(nonnoGG @ Apr 25 2011, 09:32 PM) *
Ciao Andrea,

se intendi riferirti al PUNTO CONTROLLO COLORE, lo trovi spiegato a pag. 9 e pag. 10.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


no, no, il punto colore l'ho trovato; mi riferisco al "punto controllo selezione" che è posizionato prima del "lazo" e dopo la "gommina" di ritocco automatico.
Lo trovo simile al controllo colore....non trovo grande differenza....ma non importa, GRAZIE UGUALMENTE!!
Andrea
velvia50
QUOTE(Clau_S @ Apr 25 2011, 09:31 PM) *
Non ho video da linkarti, ma detto in due parole i punti controllo selezione sono in un certo senso equivalenti ai punti di controllo colore (U-point). Questi però ti danno accesso rapido alla manipolazione del colore selezionato. I primi invece creano una selezione da abbinare alle altre regolazioni. Quindi sono selezioni che vengono fatte sui colori della foto piuttosto che su aree delimitate (come avviene con il pennello o il lazo) ed hanno effetto sulla regolazione che scegli di applicare (ad esempio curve e livelli, sfocatura, nitidezza, conversione in bianco e nero ecc.).


GRAZIE!!
Primo.
Ciao, chissà se qualcuno (nonnoGG?) mi insegna come poter scaricare tutto intero il tutorial su Capture che ieri nonnoGG ha consigliato a velvia50? E' molto ben fatto e vorrei guardarmelo con calma, senza dover restare collegato. Grazie anticipate a chi vorrà darmi istruzioni in merito.

Primo.
Alessandro Castagnini
Primo, puoi provare a stamparti le pagine in pdf, perchè non c'è un file scaricabile per i tutorial indiati.

Ciao,
Alessandro.
Primo.
QUOTE(xaci @ Apr 26 2011, 08:34 PM) *
Primo, puoi provare a stamparti le pagine in pdf, perchè non c'è un file scaricabile per i tutorial indiati.

Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro, mi spieghi passo per passo come faccio a "stampare le pagine in Pdf"?
Avrai capito, credo che con il PC sono indietro! Ho Vindows Vista e Firefox ed ho anche un programma per editare pdf (eXPert). Scusa la seccatura ma quel tutorial mi sarebbe oltremodo utile, anche perché le 270 pagine in bianco/nero del manuale non mi attirano. Le ho lette ma sullo schermo ed a colori è molto meglio.

Primo.
Clau_S
QUOTE(Primo. @ Apr 26 2011, 06:24 PM) *
Ciao, chissà se qualcuno (nonnoGG?) mi insegna come poter scaricare tutto intero il tutorial su Capture che ieri nonnoGG ha consigliato a velvia50? E' molto ben fatto e vorrei guardarmelo con calma, senza dover restare collegato. Grazie anticipate a chi vorrà darmi istruzioni in merito.

Primo.


Un modo per scaricare tutto in una botta sola non so se c'è, ma puoi salvarti le pagine una per una all'interno di una stessa cartella (da firefox vai su file ---> salva pagina con nome) per averle insieme. Purtroppo le dovresti anche aprire tutte manualmente perchè i link da una pagina all'altra non ti funzionerebbero. O meglio, ti rimanderebbero alla pagina su internet e non a quella salvata in locale come avviene in altri casi.
Alessandro Castagnini
Non conosco il software di cui parli per editare i file pdf (Expert), ma se funziona anche per crearli, ti avrà installato anche una stampante pdf, quindi, una volta che apri la pagina che t'interessa, dal menù File, scegli Stampa e seleziona la stampante virtuale pdf. A quel punto, ti verrà chiesto dove e come salvare il file.

Ciao,
Alessandro.
nonnoGG
QUOTE(velvia50 @ Apr 26 2011, 06:53 AM) *
no, no, il punto colore l'ho trovato; mi riferisco al "punto controllo selezione" che è posizionato prima del "lazo" e dopo la "gommina" di ritocco automatico.
Lo trovo simile al controllo colore....non trovo grande differenza....ma non importa, GRAZIE UGUALMENTE!!
Andrea

Nell'ultimo capitolo (Tecnologia U-point: approfondimento) è spiegato come funziona... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Primo.
QUOTE(xaci @ Apr 26 2011, 09:50 PM) *
Non conosco il software di cui parli per editare i file pdf (Expert), ma se funziona anche per crearli, ti avrà installato anche una stampante pdf, quindi, una volta che apri la pagina che t'interessa, dal menù File, scegli Stampa e seleziona la stampante virtuale pdf. A quel punto, ti verrà chiesto dove e come salvare il file. Ciao,

Ciao Alessandro, come dice la mia "firma" Gli innocenti non sapevano...... Io sono di quelli che non mollano per cui mi sono rivolto al Santo degli informatici incapaci (San Gugol biggrin.gif ).
Ho trovato, scaricato e installato un programma free che in dieci minuti mi ha salvato sul disco fisso tutto il contenuto che mi interessava, dalla prima all'ultima pagina. Adesso posso consultarlo a piacere senza collegarmi.
Il programmino si chiama HTTrack. Grazie a tutti e spero così di aver ricambiato la gentilezza usatami.

Primo.
ezorro
QUOTE(Primo. @ Apr 26 2011, 09:00 PM) *
Grazie Alessandro, mi spieghi passo per passo come faccio a "stampare le pagine in Pdf"?
Avrai capito, credo che con il PC sono indietro! Ho Vindows Vista e Firefox ed ho anche un programma per editare pdf (eXPert). Scusa la seccatura ma quel tutorial mi sarebbe oltremodo utile, anche perché le 270 pagine in bianco/nero del manuale non mi attirano. Le ho lette ma sullo schermo ed a colori è molto meglio.

Primo.


Ti conviene installare un driver su Win che simula una stampante; nel tuo caso una stampante pdf (quindi virtuale).
Di gratuito (io una piccola donazione l'ho fatta...) che io ho provato e funziona, c'è questo:
Stampante PDF
Una volta che hai fatto l'installazione il sistema vede un'altra stamapante; quando vuoi stampare in pdf e non su carta selezioni quella stampante ed il gioco è fatto. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.