QUOTE(stefanosv @ Apr 26 2011, 10:23 AM)

io spesso vedo professionisti andare in giro con una borsa (molto piu comoda di uno zaino fotografico per via dell'accesso rapido), al cambio lente si butta dentro e via...senza nessuno scomparto...dopo una sola giornata sai quanti bei segni hai sul barilotto cosi?

...
per chi lo fa per lavoro l'attrezzatura e' un mezzo per fare soldi, non un oggetto adorato e comprato dopo enormi sacrifici.
Mi chiedo quali 'pro' avete avuto modo di conoscere, certo che con l'attrezzatura ci pago l'affitto dello studio, ma proprio per questo ci tengo che duri più a lungo possibile!! Io personalmente ho visto attrezzatura "maltrattata" più da non professionisti che da professionisti (il più delle volte non per incuria ma per scarsa esperienza).
L'idea che non si abbia il tempo di riporre con cura un'ottica mi sembra più un luogo comune, non è si stia sempre portando a casa lo scatto della vita, e poi la professionalità è anche questo: è anche la cura dei proprio attrezzi di lavoro. Magari è vero che un obbiettivo di un professionista 'viaggi' fuori e dentro la borsa più spesso di uno di un non pro (ma non è detto) e quindi la possibilità di incidenti di varia natura è maggiore, ma trattare con incuria mi sembra esagerato.
Certo ci sono anche pro che vengono sponsorizzati dalle case e gli viene fornita gratis l'attrezzatura, io personalmente ne ho conosciuto uno solo...
Ciao a tutti,
Stefano