Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Miajak
w gli italianiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB ciao gianni
Marco Carotenuto
e auguri ai marchi! cioè a me biggrin.gif
gattomiro
QUOTE(giapia @ Apr 25 2011, 11:30 AM) *
w gli italiani

ciao gianni

La Resistenza al nazifascismo è una delle cose per cui mi sento ancora orgogliosamente italiano. Grazie per aver ricordato questa importantissima ricorrenza.

Ciao
Alessandro smile.gif
Franco_
QUOTE(gattomiro @ Apr 25 2011, 12:59 PM) *
La Resistenza al nazifascismo è una delle cose per cui mi sento ancora orgogliosamente italiano. Grazie per aver ricordato questa importantissima ricorrenza.

Ciao
Alessandro smile.gif


Pollice.gif

P.S. Oggi ricorre anche il trentesimo anniversario del mio matrimonio wink.gif
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Apr 25 2011, 03:47 PM) *
Pollice.gif

P.S. Oggi ricorre anche il trentesimo anniversario del mio matrimonio wink.gif

Franco, i miei più sinceri auguri! smile.gif
Franco_
Grazie Ale.
modesto.rasetti
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...
gattomiro
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 05:21 PM) *
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...

La mia bisnonna, mio nonno, suo fratello, sua sorella, suo cognato ed altri loro cari familiari ed amici hanno combattuto la Resistenza per liberare se stessi e le generazioni successive (fra cui la mia e la tua, nota bene) dal Fascismo e dall'occupazione nazista. Mio nonno, che per tutta la vita ha creduto e lottato in nome della libertà e della Democrazia, era originario dell'Abruzzo ma il Fascismo lo confinò qui, in Sardegna, dopo diversi arresti, in quanto antifascista. Mio nonno conobbe Sandro Pertini, Palmiro Togliatti e tante altre figure del mondo politico italiano che si sono battute, a vario titolo, per dare al Paese una Costituzione democratica ed un futuro libero dalla guerra e dal regime. Un'altra fondamentale conquista ereditata dal loro impegno è la libertà di espressione, la medesima che ti consente (legittimamente, se lo credi...) di affermare che feste come questa sono inutili.

Buona Pasquetta
Miajak
QUOTE(Franco_ @ Apr 25 2011, 03:47 PM) *
Pollice.gif

P.S. Oggi ricorre anche il trentesimo anniversario del mio matrimonio wink.gif

AUGURI

QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 05:21 PM) *
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...

non per quelli che lavorano,se poi capitano in un giorno che è gia festa....saluti gianni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MBquesta è meglio della prima -secondo me ciao
Nikogen
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 05:21 PM) *
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...


Se oggi hai la possibilità di scrivere baggianate come questa è perché c’è gente che ha dato la vita per la riconquista della libertà, compresa quella di espressione (anche quella qualunquista)
Ed il 25 aprile ricorda quella gente e questa riconquista.
Miajak
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
QUOTE(Nikogen @ Apr 25 2011, 07:49 PM) *
Se oggi hai la possibilità di scrivere baggianate come questa è perché c’è gente che ha dato la vita per la riconquista della libertà, compresa quella di espressione (anche quella qualunquista)
Ed il 25 aprile ricorda quella gente e questa riconquista.

Franco_
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 05:21 PM) *
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...


Dimmi che non stai parlando seriamente...
GEPPIeROS
[quote name='gattomiro' date='Apr 25 2011, 05:44 PM' post='2439309']
La mia bisnonna, mio nonno, suo fratello, sua sorella, suo cognato ed altri loro cari familiari ed amici hanno combattuto la Resistenza per liberare se stessi e le generazioni successive (fra cui la mia e la tua, nota bene) dal Fascismo e dall'occupazione nazista............................
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Scusa ma non ti sembra poco democratico chi vorrebbe che oggi tutti festeggiassero questa bella festa ................ e se avesse avuto il bisnonno, il nonno, il babbo, gli zii e tutti gli amici che combattendo dall'altra parte furono fatti fuori per cui magari ancora gli girano .............. (non è il mio caso per fortuna) ma insomma, penso che non si possa pretendere che tutti la pensino allo stesso modo e che non si debba accettare serenamente ciò che ciascuno crede !!!!!!!!!!!!
texano.gif
Io, per esempio, credo che in questo forum, anche se siamo al Bar, sarebbe sempre meglio parlare di fotografia, magari bevendoci sù .............................
Marco Senn
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 09:37 PM) *
Io, per esempio, credo che in questo forum, anche se siamo al Bar, sarebbe sempre meglio parlare di fotografia, magari bevendoci sù .............................


Sono d'accordo su quest'ultima cosa... su tutto il resto, prima che inizi la polemica e che venga chiuso il topic, faccio un esempio estremo: credo che tutti siamo contro la mafia... dovremmo evitare di dirlo perchè ci sono in giro anche i mafiosi?
Il 25 aprile è la festa della liberazione di questo paese dall'occupazione. Chi non apprezza evidentemente preferiva gli occupatori.
Del resto tanti, pochi giorni fa, hanno festeggiato il compleanno di Hitler, direi che non c'è da stupirsi di nulla.
GEPPIeROS
QUOTE(Marco Senn @ Apr 25 2011, 09:45 PM) *
Sono d'accordo su quest'ultima cosa... su tutto il resto, prima che inizi la polemica e che venga chiuso il topic, faccio un esempio estremo: credo che tutti siamo contro la mafia... dovremmo evitare di dirlo perchè ci sono in giro anche i mafiosi?
Il 25 aprile è la festa della liberazione di questo paese dall'occupazione. Chi non apprezza evidentemente preferiva gli occupatori.
Del resto tanti, pochi giorni fa, hanno festeggiato il compleanno di Hitler, direi che non c'è da stupirsi di nulla.

messicano.gif
Guarda, in linea di massima sono d'accordo con te ma, giusto per puntualizzare e poi chiudo davvero, conosco tanta gente, di estrazioni politiche diverse che, in un giorno come oggi, non festeggiano e non piangono, semplicemente sono come tutti gli altri giorni perché, per loro, il 25 aprile è un giorno come un altro ................
Marco Senn
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 10:06 PM) *
conosco tanta gente, di estrazioni politiche diverse che, in un giorno come oggi, non festeggiano e non piangono, semplicemente sono come tutti gli altri giorni perché, per loro, il 25 aprile è un giorno come un altro ................


Vabbè... personalmente ne prendo atto e come sempre penso che la memoria è corta per i debiti e lunga per i crediti.
CVCPhoto
A mio parere sono feste che hanno sempre l'amaro in bocca. E verò che questa data ricorda la liberazione dall'occupazione nazi-fascista, ma a me fa ricordare maggiormente tutti quelli che sono morti fino al giorno prima.

Su 60 milioni di italiani, quanti festeggiano? La maggior parte rimane a casa con la propria famiglia o si fa la classica gitarella fuori porta.

A questa stregua, istituirei anche l'8 Marzo come Festa Nazionale. Sono ben più importanti le donne che dopo secoli sono riuscite a liberarsi dall'oppressore maschio/maschilista e sono quasi riuscite dopo inenarrabili lotte a raggiungere la parità di diritti, anche se di strada ne hanno ancora da fare.

Basta quindi con tutte ste feste, politiche o religiose che siano. Spostiamole tutte di Domenica e devolviamo parte del frutto del nostro lavoro di quei giorni a giuste cause.

Carlo
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 25 2011, 10:44 PM) *
Spostiamole tutte di Domenica e devolviamo parte del frutto del nostro lavoro di quei giorni a giuste cause.


Massì, aboliamo anche le domeniche messicano.gif

frinz
Il 25 aprile NON è una festa politica; è una Festa Nazionale, e fino a pochi anni or sono veniva festeggiata anche da persone quali Mariano Rumor, Aldo Moro e altri che non si possono dire certamente comunisti ma che rappresentavano l'intero arco costituzionale nel quale i cattolici erano ampiamente presenti per lottare ed opporsi a coloro che erano alleati della Germania Nazionalsocialista responsabile storica della tragedia planetaria conosciuta come seconda guerra mondiale.
E dello sterminio degli Ebrei e di altre etnie ritenute meritevoli di essere massacrate nelle operazioni di genocidio compiute nei campi di sterminio.
Non ci sono sottii distinzioni; da una parte chi stava contro, dall'altra chi stava a favore.
Punto.
Per favore leggete e documentatevi.
Magari vi libererete il cervello dagli incantatori del Bunga Bunga, tornerete a ragionare con il senso civico e storico contribuendo alla rinascita di questa Nazione
E ricordate che chi vuole sminuire il significato di queste ricorrenze, esercita questo sopruso mediatico per cercare di riportare in auge idee nefaste.
Non solo viva il 25 aprile ma un grande plauso al Cardinale Tettamanzi ed alle sue recenti parole.
Che non si pensi che sono un nipotino di Stalin.
Svegliaaaaa!
Amen
Willyambo
[quote name='Marco Senn' date='Apr 25 2011, 09:45 PM' post='2439691']
.... cut .....
Il 25 aprile è la festa della liberazione di questo paese dall'occupazione. Chi non apprezza evidentemente preferiva gli occupatori.
... cut ...

Quoto pienamente Pollice.gif !!
Sono certo che, se quel giorno fosse andata diversamente o addirittura l'esatto contrario, io a quest'ora non sarei di certo qui.....

.....potrebbe sembrare una "questione di convenienza", ma non è così.

"Chi non apprezza evidentemente preferiva gli occupatori" .......

Un sincero ricordo di quella data.
William
modesto.rasetti
Sono contento che la mia provocazione abbia rinvigorito il post smile.gif Rispetto le feste e le ricorrenze di chiunque. Rispetto la memoria di chi ha combattuto e sacrificato la vita per i propri ideali. Rispetto anche chi da una parte difende la propria liberazione e allo stesso tempo esalta e giustifica i dittatori e i paesi attualmente non liberi. Siamo in democrazia e ognuno la pensa come vuole senza per forza giudicare qualunquista un affermazione che non corrisponde alla propria.
Nikogen
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
Rispetto la memoria di chi ha combattuto e sacrificato la vita per i propri ideali.


In gioco non c’erano i “propri ideali” (o i propri interessi), ma la libertà di un intero paese.
Non un paese a caso, ma proprio quello in cui vivi.


gattomiro
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 09:37 PM) *
La mia bisnonna, mio nonno, suo fratello, sua sorella, suo cognato ed altri loro cari familiari ed amici hanno combattuto la Resistenza per liberare se stessi e le generazioni successive (fra cui la mia e la tua, nota bene) dal Fascismo e dall'occupazione nazista............................
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Il fatto che abbia citato i miei avi ti suscita così tanta ilarità? Pensavo fossimo fra persone che hanno passato da tempo il periodo dell'acne juvenilis...
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 09:37 PM) *
Scusa ma non ti sembra poco democratico chi vorrebbe che oggi tutti festeggiassero questa bella festa ................ e se avesse avuto il bisnonno, il nonno, il babbo, gli zii e tutti gli amici che combattendo dall'altra parte furono fatti fuori per cui magari ancora gli girano .............. (non è il mio caso per fortuna) ma insomma, penso che non si possa pretendere che tutti la pensino allo stesso modo e che non si debba accettare serenamente ciò che ciascuno crede !!!!!!!!!!!!
texano.gif

No. Credo invece che da un certo periodo in poi si tenti di attribuire il medesimo valore ad ogni "voce". Se esistono valori universali inequivocabili non si può festeggiare chi ha assassinato Giacomo Matteotti o ha condannato a morte degli individui liberi perché non allineati al volere e alla politica del regime. Non si può festeggiare chi ha estromesso dalle scuole e dai pubblici uffici insegnanti, impiegati ed in genere una parte di cittadini e lavoratori lavoratori italiani a causa delle loro convinzioni religiose. Non si possono festeggiare individui che somministravano con la violenza l'olio di ricino. Non si possono festeggiare individui che hanno portato sull'orlo dell'abisso un Paese ed hanno stretto un'alleanza mortale con chi ha pianificato lo sterminio di 6.000.000 di ebrei e considerava i popoli dell'Est come inferiori e destinati ad essere i futuri schiavi del Reich millenario. L'altra parte, ti piaccia o meno, s'è giocata la memoria con le sue stesse mani.
Altra cosa sono invece le vittime delle foibe, che giustamente sono ricordate con l'istituzione di una giornata dedicata alla loro memoria...
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 09:37 PM) *
Io, per esempio, credo che in questo forum, anche se siamo al Bar, sarebbe sempre meglio parlare di fotografia, magari bevendoci sù .............................

Io credo che su un forum come questo si possa parlare di qualsiasi cosa senza pregiudizi, confrontandosi serenamente e, possibilmente, crescendo insieme tutti. Conoscere questi fatti e discutere di una Festa così importante, che celebra la nostra identità nazionale (probabilmente più del 150nario dell'Unità d'Italia), può essere un momento di altissimo valore.
QUOTE(frinz @ Apr 25 2011, 10:59 PM) *
Il 25 aprile NON è una festa politica; è una Festa Nazionale, e fino a pochi anni or sono veniva festeggiata anche da persone quali Mariano Rumor, Aldo Moro e altri che non si possono dire certamente comunisti ma che rappresentavano l'intero arco costituzionale nel quale i cattolici erano ampiamente presenti per lottare ed opporsi a coloro che erano alleati della Germania Nazionalsocialista responsabile storica della tragedia planetaria conosciuta come seconda guerra mondiale.
E dello sterminio degli Ebrei e di altre etnie ritenute meritevoli di essere massacrate nelle operazioni di genocidio compiute nei campi di sterminio.
Non ci sono sottii distinzioni; da una parte chi stava contro, dall'altra chi stava a favore.
Punto.
Per favore leggete e documentatevi.
Magari vi libererete il cervello dagli incantatori del Bunga Bunga, tornerete a ragionare con il senso civico e storico contribuendo alla rinascita di questa Nazione
E ricordate che chi vuole sminuire il significato di queste ricorrenze, esercita questo sopruso mediatico per cercare di riportare in auge idee nefaste.
Non solo viva il 25 aprile ma un grande plauso al Cardinale Tettamanzi ed alle sue recenti parole.
Che non si pensi che sono un nipotino di Stalin.
Svegliaaaaa!
Amen

La risposta più idonea al (legittimo ma forse superficiale, in questo specifico caso) pensiero di GEPPIeROS...
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
Sono contento che la mia provocazione abbia rinvigorito il post.
Rispetto le feste e le ricorrenze di chiunque. Rispetto la memoria di chi ha combattuto e sacrificato la vita per i propri ideali. Rispetto anche chi da una parte difende la propria liberazione e allo stesso tempo esalta e giustifica i dittatori e i paesi attualmente non liberi.
Siamo in democrazia e ognuno la pensa come vuole senza per forza giudicare qualunquista un affermazione che non corrisponde alla propria.

Non apprezzo le provocazioni. Preferisco chi si esprime in maniera diretta, senza tanti arzigogoli e con chiarezza. Non comprendo poi a chi ti riferisci con la frase "chi da una parte difende la propria liberazione e allo stesso tempo esalta e giustifica i dittatori e i paesi attualmente non liberi". Personalmente, come frinz non sono un nipotino di Stalin, e non esalto né giustifico alcun lider maximo, se ti riferivi a questo. Sono altri, semmai, che esaltano e giustificano alcuni regimi dittatoriali ed i loro reggenti. Per essere più precisi, con essi hanno intrecciato pericolosi rapporti personali e commerciali, e a qualcuno hanno pure reso onori e persino baciato la mano...
QUOTE(Nikogen @ Apr 26 2011, 09:40 AM) *
In gioco non c’erano i “propri ideali” (o i propri interessi), ma la libertà di un intero paese.
Non un paese a caso, ma proprio quello in cui vivi.

Sintetico ma chiaro ed efficace.
frinz
QUOTE(gattomiro @ Apr 26 2011, 10:40 AM) *
Sono altri, semmai, che esaltano e giustificano alcuni regimi dittatoriali ed i loro reggenti. Per essere più precisi, con essi hanno intrecciato pericolosi rapporti personali e commerciali, e a qualcuno hanno pure reso onori e persino baciato la mano...



bravo....
prima ospiti i cammelli e le tende nel centro di Roma
adesso spedisci gli attacchi mirati su richiesta dell'alleato "abbronzato"

aridateci statisti degni di questo nome, per cortesia

ciao caro, buona giornata
gattomiro
QUOTE(frinz @ Apr 26 2011, 11:18 AM) *
ciao caro, buona giornata

Buona giornata anche a te! wink.gif
zUorro
eheheh quest'anno si moltiplicano questo tipo di foto^^
Maicolaro
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 25 2011, 05:21 PM) *
Una di quelle feste inutili... Come il 1^ maggio...


O come la Pasqua o il Natale...

un saluto
m.
gattomiro
QUOTE(Maicolaro @ Apr 26 2011, 11:53 AM) *
O come la Pasqua o il Natale...

un saluto
m.

rolleyes.gif
Maicolaro
QUOTE(gattomiro @ Apr 26 2011, 12:12 PM) *
rolleyes.gif


Mi sorge un dubbio, spero si sia capito che la mia risposta fosse ironica...

Un saluto
m.
Nikogen
QUOTE(GEPPIeROS @ Apr 25 2011, 10:06 PM) *
messicano.gif
conosco tanta gente, di estrazioni politiche diverse che, in un giorno come oggi, non festeggiano e non piangono, semplicemente sono come tutti gli altri giorni perché, per loro, il 25 aprile è un giorno come un altro ................


Liberissimi di farlo.....oggi.
Prova ad informarti su cosa accadeva invece settanta anni fa a chi non fosse andato in piazza ad applaudire.

Il relativismo storico può essere un mezzo di studio per aiutarci a meglio capire, ma la sua banalizzazione strumentale sopratutto da parte di chi oggi gode della libertà riconquistata con la Resistenza è un’altra cosa......è semplicemente una vergogna.

La Libertà è un bene assoluto e non appannaggio di questo o quel politicante di turno.







simone_chiari
io penso che sulla festa del 25 aprile bisognerebbe fare chiarezza una volta per tutte...... ieri c'erano tutti tranne chi veramente ha combattuto per la nostra liberazione ossia i reduci (se sono ancora in vita) della battaglia di montecassino o dello sbarco di nettuno ecc ecc.
ciao
Simone
PAS

Dibattere un argomento di questo spessore richiederebbe un intero forum dedicato.
Difficile essere esaustivi nella sintesi di un post. Con il rischio anche di causare fraintendimenti e scadere in una sterile contrapposizione di convinzioni da far prevalere.

Ciascuno di noi può formarsi idee e discuterne le ragioni in sedi più consone e proprio in virtù di quella Libertà che è oggi colonna portante della nostra società civile.

Invito quindi a chiudere un dibattito che, nello spazio limitato di un thread, non ritengo possa portare a sviluppi di un qualche rilievo.

Ricordandoci di essere in un forum di fotografia proporrei invece, a chi lo desidera, di testimoniare con una propria foto l’essenza del 25 Aprile, seguendo l'intenzione dell'autore.

Ciao
Valerio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(PAS @ Apr 26 2011, 01:41 PM) *

...
Ricordandoci di essere in un forum di fotografia proporrei invece, a chi lo desidera, di testimoniare con una propria foto l’essenza del 25 Aprile, seguendo l'intenzione dell'autore.

Ciao
Valerio


Ne capita giusto una fatta domenica per rappresentare (con figuranti) l'arrivo degli americani a Verona.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

gattomiro
QUOTE(Maicolaro @ Apr 26 2011, 12:29 PM) *
Mi sorge un dubbio, spero si sia capito che la mia risposta fosse ironica...

Un saluto
m.

Ma certo, l'avevo capito, e per questo ho risposto con una faccia altrettanto ironica. Abbiamo avuto il medesimo (ironico) pensiero. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.