Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandro.morelli
salve a tutti, e ne approifitto per gli auguri di buona pasqua!
mi sono gi� intrufolato in una discussione,ma forse � meglio crearne una nuova
� da tanto ma tanto forse troppo tempo che vi leggo, e finalmente ho deciso di agire...anche io come molti sono alla prima reflex, nessun ottica precedente ma solo buone digitali compatte...intanto sto studiando tanto, diaframmi esposizione, tempi, aperture, insomma mi sono messo di impegno....voglio imparare!
per il primo acquisto ero deciso per una d90, poi leggendo parlando e scherzando mi sono focalizzato con la d7000 guardando al futuro, nuova tecnologia, nuovo sensore, insomma secondo me la differenza di prezzo vale la spesa....mi sono fatto convincere ancora di pi� dalla promo sul tasso zero su questa macchina.....
cerco il punto nital con l'offerta migliore vicino a me, io sono di pescara, l'ho trovato a circa 30 km di distanza...vado li e mi sono fatto forse abbindolare...comunque per chiudere, sono alle prese con il seguente kit:d7000+16-85+70-300 + borsa tenba...alla modica spesa di di 2000 caffe tondi tondi tutto tasso zero a 12 mesi!
allora molti mi dicono ma sei pazzo, tutti quei caff�, altri mi dicono ma almeno 2000 caff� li devi mettere in conto per un buon corredo amatoriale....io sono dell'idea che se la spesa la devi fare la devi fare bene, sono acquisti importanti, che per pagarli mi costerebbero tanti sacrifici (non sono il figlio di pap� insomma)....credo di pter coiprire al,meno le focali piu importanti, con un ottimo corpo macchina, questa � la valutazione che sto facendo...ma sono qui per avere tutti i vostri consigli e le vostre critiche!
grazie mille
Alessandro M.
Paolo Gx
Niente da criticare Alessandro, hai fatto un'ottima scelta.
Specialmente il 16-85, sulla tua 7000 ti regalera' bellissime immagini.

Paolo
busher
ciao
senz'altro � un'ottimo acquisto.
la d7000 promette veramente bene, il 16-85 � il miglior obiettivo da kit e il 70-300 a detta di molti � ottimo, in pi� � fx.

Per� io 2000 euro li investirei in altro modo, ma perch� mi sono fatto le mie idee, te essendo all'inizio devi farti le tue.

ciao
agarest
Ciao!
Intanto benvenuto nel forum anche se ci segui da molto, visto che � il tuo secondo messaggio... wink.gif
Da quello che hai scritto secondo me hai fatto un'ottima scelta e non te ne pentirai! Io stesso sono possessore di D7000, per� con 18-105VR. Poi con il tempo ho "allargato" il parco ottiche con il 50ino, 70-300VRII e da poco con 70-200 f/2.8 che andr� a sostituire il 70-300VRII che a breve vender�.
Sono d'accordo con te sul fatto che, se hai gi� le idee chiare e la possibilit� economica, � meglio spendere (molto) ma una volta per tutte, tanto la pratica si fa sia con le professionali che con le amatoriali, se le finanze permettono, � bene fare pratica con le professionali (o quasi) in modo che con il tempo impari a conoscerle al 90%...
Se inizia con cose pi� amatoriali ti troverai un giorno a cambiarle, dover imparare comandi e impostazioni nuove, perdere altro tempo e spendere sopra altri soldi...

Complimenti per l'acquisto!
Attendiamo le foto a breve!!! wink.gif

Ciao!
Alessandro V.
Mah,io personalmente,alla prima esperienza,mi sarei orientato verso D90 o 300...iniziare a far foto a manetta,imparare a gestire la macchina e le ottiche,imparare ad usare un RAW converter...se poi la cosa mi appassiona e mi entusiasma, allora inizierei a pensare ad una macchina pi� performante...

Io avendo 2000 � da spendere per iniziare D90 e ottiche buone.
A proposito verso che tipo di foto saresti orientato??
Ciao
Alessandro
alessandro.morelli
grazie a tutti per le veloci risposte!
in effetti vi ho letto molto, senza mai scrivere nulla, utilizzo molto volenitieri questo forum come una sorta di "libretto di istruzioni", non avendo ancora nessuna macchina preferivo solo leggere...
comunque, la mia idea iniziale come detto era per la d90 con kit 16-85, ed era gi� una bella spesa...
poi capendo meglio ho cercato di capire fino a che punto questo hobby potesse arrivare, sto seguendo un corso molto "professianale" con veri fotografi e devo dire che mi sto appassionando molto...
la d7000 l'ho valutata per l'evoluzione rispetto alla d90 (he reputo cmq eccezionale) ma facendo un dirscorso a lunga durata spero di poter sfruttare la massimo la d7000 e non dover cambiare un domani considenrando che si tratta di un acquisto almeno per i prossimi 4-5 anni..
uso il condizionale, mi piacerebbe la foto paesaggstica e mi affascinano molto i ritratti, ma come tutti all'inizio capir� solo facendo cosa realmente saranno le mie scelte...
ripeto pensavo solo al kit copn il 16-85perch� sempre leggendovi ho capito che si tratta di un ottima ottica poco luminosa ma di molto superiore al 18-105 quindi differenza di prezzo in parte giustificata...il 70-300 e' uscito in pi� ed infatti il mio dubbio � se prenderlo subtio oppure aspettare pi� in la....ripeto per me si tratta di un grande sacrificio economico!
agarest
Beh, consigliarti la D300 al posto della D7000 non � un gran cambiamento, nel senso che sono tutte e due ottime e non credo che con la D300 impareresti di pi� o di meno e la spesa non � cos� molto differente...
Consigliarti la D90 invece ha pi� senso a livello di spesa ma se vuoi avere un corpo pi� recente, aggiornato e sul limite tra amatoriale e professionale la D7000 fa al caso tuo. Ti accompagner� per moltissimo tempo e quello che imparerai ti andr� bene per qualunque altro corpo...
Forse � un p� meno indicata per i paesaggi e un p� pi� indicata per foto sportive e di azione ma non si comporta male in nessun caso comunque wink.gif
andreanardi77
QUOTE
grazie a tutti per le veloci risposte! in effetti vi ho letto molto, senza mai scrivere nulla, utilizzo molto volenitieri questo forum come una sorta di \"libretto di istruzioni\", non avendo ancora nessuna macchina preferivo solo leggere... comunque, la mia idea iniziale come detto era per la d90 con kit 16-85, ed era gi� una bella spesa... poi capendo meglio ho cercato di capire fino a che punto questo hobby potesse arrivare, sto seguendo un corso molto \"professianale\" con veri fotografi e devo dire che mi sto appassionando molto... la d7000 l\'ho valutata per l\'evoluzione rispetto alla d90 (he reputo cmq eccezionale) ma facendo un dirscorso a lunga durata spero di poter sfruttare la massimo la d7000 e non dover cambiare un domani considenrando che si tratta di un acquisto almeno per i prossimi 4-5 anni.. uso il condizionale, mi piacerebbe la foto paesaggstica e mi affascinano molto i ritratti, ma come tutti all\'inizio capir� solo facendo cosa realmente saranno le mie scelte... ripeto pensavo solo al kit copn il 16-85perch� sempre leggendovi ho capito che si tratta di un ottima ottica poco luminosa ma di molto superiore al 18-105 quindi differenza di prezzo in parte giustificata...il 70-300 e\' uscito in pi� ed infatti il mio dubbio � se prenderlo subtio oppure aspettare pi� in la....ripeto per me si tratta di un grande sacrificio economico!
Ti riporto la mia esperienza: A giugno 2010, affascinato dalla reflex di un mio amico fotografo, decisi di comprarne una. Feci una scelta impulsiva, non dettata da lettura del forum o consigli di esperti e comprai una d5000. Il \"problema\" e\' stato che in poco tempo la fotografia mi prese veramente... A quel punto vennero fuori i limiti della d5000; la preferii alla d90 perch� da inesperto, non vedevo differenze tra le due macchine (pensa che orbo...) quindi non giustificavo la differenza di prezzo... Per fartela breve, da due settimane ho cambiato corpo, passando alla d7000; tutto altro pianeta rispetto alla d5000. Ho scelto la 7000 e non la 90 per le stesse ragioni che citi anche te, volevo un corpo pi� recente che mi durasse almeno 4/5 anni, poi chiss�. Goditi la D7000 e\' veramente una gran bella reflex.
alessandro.morelli
QUOTE(andreanardi77 @ Apr 24 2011, 10:38 PM) *
Ti riporto la mia esperienza:

A giugno 2010, affascinato dalla reflex di un mio amico fotografo, decisi di comprarne una. Feci una scelta impulsiva, non dettata da lettura del forum o consigli di esperti e comprai una d5000. Il "problema" e' stato che in poco tempo la fotografia mi prese veramente... A quel punto vennero fuori i limiti della d5000; la preferii alla d90 perch� da inesperto, non vedevo differenze tra le due macchine (pensa che orbo...) quindi non giustificavo la differenza di prezzo... Per fartela breve, da due settimane ho cambiato corpo, passando alla d7000; tutto altro pianeta rispetto alla d5000. Ho scelto la 7000 e non la 90 per le stesse ragioni che citi anche te, volevo un corpo pi� recente che mi durasse almeno 4/5 anni, poi chiss�. Goditi la D7000 e' veramente una gran bella reflex.

in effetti il ragionamento � quello....poi se vogliamo proprio vedere,ok parlaimo di 2000 euro, cazzarola 2 stipendi....ma voi lo sapete meglio di me , questo hobby non � tra quelli economici, insomma non � la corsa che ti metti un paio di scrpette e inizi a correre!
non so , sono ancora indeciso, so benissimo che sto sparando alto, non vorrei fare l'errore del principiante, che compra il meglio ( in ambito amatoriale) per stare sicuro quando invece bastava la met� di quello preso!
alessandro.morelli
QUOTE(agarest @ Apr 24 2011, 10:34 PM) *
Beh, consigliarti la D300 al posto della D7000 non � un gran cambiamento, nel senso che sono tutte e due ottime e non credo che con la D300 impareresti di pi� o di meno e la spesa non � cos� molto differente...
Consigliarti la D90 invece ha pi� senso a livello di spesa ma se vuoi avere un corpo pi� recente, aggiornato e sul limite tra amatoriale e professionale la D7000 fa al caso tuo. Ti accompagner� per moltissimo tempo e quello che imparerai ti andr� bene per qualunque altro corpo...
Forse � un p� meno indicata per i paesaggi e un p� pi� indicata per foto sportive e di azione ma non si comporta male in nessun caso comunque wink.gif

quoto con te, cerco qualcosa che mi accompagni per tanto tempo, che se un domani dovessi appassionarmi non dovr� cambiare corpo macchina e se invece dovessi impigrirmi posso comunque utilizzarla come macchina amatoriale per la famiglia.....poi male che va si mette in vendita e secondo me anche quello conta....il valore futuro dell'acquisto
lo so sto puntando alto, forse � il passo pi� lungo della gamba.....mia moglie mi ha gi� preparato il divano per dormirci....appena le ho detto 2000 euro � SVENUTA!
Giacomo.terra
Beh il corredo � completo...cosa aspetti? smile.gif
alessandro.morelli
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 24 2011, 10:50 PM) *
Beh il corredo � completo...cosa aspetti? smile.gif

La benedizione del forum..... rolleyes.gif
a parte gli scherzi, volevo solo conferma di non stare a fare una cavolata...il cosidetto passo piu lungo della gamba
Giacomo.terra
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:54 PM) *
La benedizione del forum..... rolleyes.gif
a parte gli scherzi, volevo solo conferma di non stare a fare una cavolata...il cosidetto passo piu lungo della gamba


La fotografia una volta che ti prende mooooolto difficilmente ti lascia...quindi fai bene come fai...io ho la D7000 da 1 mese e mezzo....vai tranquillo, provata l'ho provata...ho fatto 7000 scatti laugh.gif
alessandro.morelli
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 24 2011, 10:57 PM) *
La fotografia una volta che ti prende mooooolto difficilmente ti lascia...quindi fai bene come fai...io ho la D7000 da 1 mese e mezzo....vai tranquillo, provata l'ho provata...ho fatto 7000 scatti laugh.gif

grazie Giacomo, beh devo dire che non hai perso tempo....hai messo l'auto scatto anche di notte, per fare 7000 scatti in un mese
grazie.gif
Giacomo.terra
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 25 2011, 12:02 AM) *
grazie Giacomo, beh devo dire che non hai perso tempo....hai messo l'auto scatto anche di notte, per fare 7000 scatti in un mese
grazie.gif


Beh ho lavoricchiato 2 volte con un fotografo e ho fatto 3000 scatti la prima volta e 2600 la seconda laugh.gif
Entrambe le volte in condizioni difficili, al judo in cui servono ISO alti e autofocus veloce...poi alla danza in teatro, ISO alti ancora di piu e tempi veloci...ecco un esempio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 751.9 KB

Ho messo una foto senza visi per ovvi motivi lavorativi...ma li eravamo a 3200 ISO, la D90 a 1600 fa piu rumore smile.gif
larsenio
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:50 PM) *
quoto con te, cerco qualcosa che mi accompagni per tanto tempo, che se un domani dovessi appassionarmi non dovr� cambiare corpo macchina e se invece dovessi impigrirmi posso comunque utilizzarla come macchina amatoriale per la famiglia.....poi male che va si mette in vendita e secondo me anche quello conta....il valore futuro dell'acquisto
lo so sto puntando alto, forse � il passo pi� lungo della gamba.....mia moglie mi ha gi� preparato il divano per dormirci....appena le ho detto 2000 euro � SVENUTA!

La D7000 NON � una macchina amatoriale, � una macchina semi-professionale evoluta, amatoriale da domenica � la D3000/D3100 - quindi attento, se pensi di impigrirti e se pensi che questa sia una passione passeggera da domenica tipo scatta qualche bella foto al compleanno e non hai voglia di nutrire questa passione, b� stai solo buttando via tanti tanti soldoni wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 12:12 AM) *
La D7000 NON � una macchina amatoriale, � una macchina semi-professionale evoluta, amatoriale da domenica � la D3000/D3100 - quindi attento, se pensi di impigrirti e se pensi che questa sia una passione passeggera da domenica tipo scatta qualche bella foto al compleanno e non hai voglia di nutrire questa passione, b� stai solo buttando via tanti tanti soldoni wink.gif


Non posso che quotare...se pensi che non possa essere una passione da portare avanti allora la D7000 non fa per te...
Mauro1258
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:10 PM) *
grazie a tutti per le veloci risposte!
in effetti vi ho letto molto, senza mai scrivere nulla, utilizzo molto volenitieri questo forum come una sorta di "libretto di istruzioni", non avendo ancora nessuna macchina preferivo solo leggere...
comunque, la mia idea iniziale come detto era per la d90 con kit 16-85, ed era gi� una bella spesa...
poi capendo meglio ho cercato di capire fino a che punto questo hobby potesse arrivare, sto seguendo un corso molto "professionale" con veri fotografi e devo dire che mi sto appassionando molto...
La d7000 l'ho valutata per l'evoluzione rispetto alla d90 (he reputo cmq eccezionale) ma facendo un discorso a lunga durata spero di poter sfruttare la massimo la d7000 e non dover cambiare un domani considerando che si tratta di un acquisto almeno per i prossimi 4-5 anni..
uso il condizionale, mi piacerebbe la foto paesaggistica e mi affascinano molto i ritratti, ma come tutti all'inizio capir� solo facendo cosa realmente saranno le mie scelte...
ripeto pensavo solo al kit con il 16-85perch� sempre leggendovi ho capito che si tratta di un ottima ottica poco luminosa ma di molto superiore al 18-105 quindi differenza di prezzo in parte giustificata...il 70-300 e' uscito in pi� ed infatti il mio dubbio � se prenderlo subito oppure aspettare pi� in la....ripeto per me si tratta di un grande sacrificio economico!

Se stai iniziano la cosa pi� ragionevole � NON spendere una cifra di quel tipo per una macchina che inizialmente non riusciresti ad apprezzare, valuta seriamente una D90 + 18-105 , probabilmente potresti andare anche sulla D3100 ma visto che sembri avere buona volont�, segui corsi, etc. la D90 � uno step superiore.

QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:10 PM) *
Ripeto pensavo solo al kit con il 16-85perch� sempre leggendovi ho capito che si tratta di un ottima ottica poco luminosa ma di molto superiore al 18-105 quindi differenza di prezzo in parte giustificata...

Il 16-85 NON E� MOLTO superiore al 18-105. Il 18-105 ha in assoluto il miglior rapporto qualit� prezzo per iniziare, e per le prestazioni ottiche stai tranquillo che non distano molto dal 16-85, anzi il 18-105 sforna immagini di tutto rispetto, vai nel club dell�ottica e fatti un�idea. Il 16-85 ha una costruzione meccanica di livello pi� elevato con la baionetta in metallo, ma anche il 18-55 ha la baionetta in plastica ed io ci sono andato avanti per 5 anni senza problemi.


QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:44 PM) *
in effetti il ragionamento � quello....poi se vogliamo proprio vedere,ok parliamo di 2000 euro, cazzarola 2 stipendi....ma voi lo sapete meglio di me , questo hobby non � tra quelli economici, insomma non � la corsa che ti metti un paio di scarpette e inizi a correre!
non so , sono ancora indeciso, so benissimo che sto sparando alto, non vorrei fare l'errore del principiante, che compra il meglio ( in ambito amatoriale) per stare sicuro quando invece bastava la met� di quello preso!

Appunto, � proprio questo che devi considerare : vale la pena spendere 2 stipendi per comprare una Porsche quando devi ancora prendere la patente � ?
La D7000 ha caratteristiche rispetto alla D90 che inizialmente non riusciresti ad apprezzare.

Fatti una D90 + 18-105 ed inizia a scattare foto :
- Ti dar� un sacco di soddisfazioni e non ti verr� mai lo scrupolo di aver preso qualcosa al di sotto delle tue possibilit� tecniche e al di sopra di quelle economiche.
- Ti ritrovi con oltre uno stipendio in pi� in tasca, a tua moglie lo fai passare come �atto di coscienza� e ci fai una bella figura � dry.gif

Pi� avanti puoi decidere se integrare anche il 70-300 VR , ma se ami paesaggistica e ritratti il 18-105 per iniziare � proprio l'ideale.


tommasog.
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 10:42 PM) *
salve a tutti, e ne approifitto per gli auguri di buona pasqua!
mi sono gi� intrufolato in una discussione,ma forse � meglio crearne una nuova
� da tanto ma tanto forse troppo tempo che vi leggo, e finalmente ho deciso di agire...anche io come molti sono alla prima reflex, nessun ottica precedente ma solo buone digitali compatte...intanto sto studiando tanto, diaframmi esposizione, tempi, aperture, insomma mi sono messo di impegno....voglio imparare!
per il primo acquisto ero deciso per una d90, poi leggendo parlando e scherzando mi sono focalizzato con la d7000 guardando al futuro, nuova tecnologia, nuovo sensore, insomma secondo me la differenza di prezzo vale la spesa....mi sono fatto convincere ancora di pi� dalla promo sul tasso zero su questa macchina.....
cerco il punto nital con l'offerta migliore vicino a me, io sono di pescara, l'ho trovato a circa 30 km di distanza...vado li e mi sono fatto forse abbindolare...comunque per chiudere, sono alle prese con il seguente kit:d7000+16-85+70-300 + borsa tenba...alla modica spesa di di 2000 caffe tondi tondi tutto tasso zero a 12 mesi!
allora molti mi dicono ma sei pazzo, tutti quei caff�, altri mi dicono ma almeno 2000 caff� li devi mettere in conto per un buon corredo amatoriale....io sono dell'idea che se la spesa la devi fare la devi fare bene, sono acquisti importanti, che per pagarli mi costerebbero tanti sacrifici (non sono il figlio di pap� insomma)....credo di pter coiprire al,meno le focali piu importanti, con un ottimo corpo macchina, questa � la valutazione che sto facendo...ma sono qui per avere tutti i vostri consigli e le vostre critiche!
grazie mille
Alessandro M.

ciao alessandro hai scelto bene io pero al posto del 70-300 avrei preso un 70-200 s.8 sigma che lavora meglio sopratutto per foto sportive ricordati fare foto ha diaframma 2.8 e un altra cosa comunque ben fattoio al posto del 16-85 ho un 18-105 eho anche un 35 1.8 e ti diro che non li uso molto perche ultimamente faccio solo fotosportive perche ci lavoro per una squadra di seconda divisione lega pero
larsenio
QUOTE(tommasog. @ Apr 25 2011, 08:22 AM) *
ciao alessandro hai scelto bene io pero al posto del 70-300 avrei preso un 70-200 s.8 sigma che lavora meglio sopratutto per foto sportive ricordati fare foto ha diaframma 2.8
..

scusa a che ti serve un sigma 2.8 nello sport? Alle partite sotto f4 non scendi altrimenti rischi di mettere a fuoco poco e niente.. non farei questa scelta considerata anche la qualit� della lente smile.gif
Se ci lavori cerca un bighiera serio.. non un Sigma..

Su DX il 16/85 � paragonabile ad un 24/105 su fullframe, dato che il 24/70 � l'ottica de-facto direi che un'ottima scelta per abbracciare tutto.
Curad
Da padre di famiglia ti dico la mia, hai fatto bene! se mia figlia tornasse a casa con la D7000 e mi dicesse che l'ha presa a rate a tasso 0 e se la paga da sola, sarei fiero di lei. Sul 16-85 non mi sbilancio, odio non poter aprire almeno a f4, meglio 2,8, ma questo � un mio limite, sul 70-300 valuta l'usato, magari ne trovi uno tra qualche mese, metti via i soldi poco a poco ed il giorno che li hai, cerchi l'ottica e la prendi risparmiando un paio di centinaia di euro, o preferirai un'80-200 a pompa a 350,00 euro.
Prenderei piuttosto subito un 35mm f1,8 o f2, sulla D7000 vanno bene entrambe.
C.
gocrigo
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 25 2011, 12:07 AM) *
Beh ho lavoricchiato 2 volte con un fotografo e ho fatto 3000 scatti la prima volta e 2600 la seconda laugh.gif
Entrambe le volte in condizioni difficili, al judo in cui servono ISO alti e autofocus veloce...poi alla danza in teatro, ISO alti ancora di piu e tempi veloci...ecco un esempio

Ingrandimento full detail : 751.9 KB

Ho messo una foto senza visi per ovvi motivi lavorativi...ma li eravamo a 3200 ISO, la D90 a 1600 fa piu rumore smile.gif

ciao, sto valutando anch'io l'acquisto della D7000 da affiancare alla D700 quale secondo corpo da soccorso e per il fattore di moltiplicaiozne obiettivi...ma, nel caso, dovr� usarla spesso a 3200iso...visto la tua immagine, potresti farmi avere qualcosa in privato da valutare bene?..m'interesserebbero uno due NEF...
Grazie
larsenio
QUOTE(gocrigo @ Apr 25 2011, 11:31 AM) *
ciao, sto valutando anch'io l'acquisto della D7000 da affiancare alla D700 quale secondo corpo da soccorso e per il fattore di moltiplicaiozne obiettivi...ma, nel caso, dovr� usarla spesso a 3200iso...visto la tua immagine, potresti farmi avere qualcosa in privato da valutare bene?..m'interesserebbero uno due NEF...
Grazie

non credo riusciresti a valutarne bene il rumore, dipende da tanti fattori ma credo basti sapere che ad oggi non c'� di meglio ad alti iso wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(gocrigo @ Apr 25 2011, 11:31 AM) *
ciao, sto valutando anch'io l'acquisto della D7000 da affiancare alla D700 quale secondo corpo da soccorso e per il fattore di moltiplicaiozne obiettivi...ma, nel caso, dovr� usarla spesso a 3200iso...visto la tua immagine, potresti farmi avere qualcosa in privato da valutare bene?..m'interesserebbero uno due NEF...
Grazie


Io qualcosa ti mando anche ma non ho i nef, ho i jpeg larghezza L e qualit� normale per motivi di spazio...ti posso mandare qualche foto in pm se vuoi...dammi conferma!
gocrigo
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 25 2011, 11:41 AM) *
Io qualcosa ti mando anche ma non ho i nef, ho i jpeg larghezza L e qualit� normale per motivi di spazio...ti posso mandare qualche foto in pm se vuoi...dammi conferma!

mi farebbe piacere in gocrigo@gmail.com
grazie millle
1gikon
Ottima scelta....vai tranquillo Pollice.gif ..... anche se penso che qualcosa Ti manchera'! dry.gif
Ad esempio doppia SD..Flash..Treppiede..Obiettivi ect. cerotto.gif
Io ho preso la D7000 Nital con 18 105-due lexar 16GB 133x-il terzo SB900-ed una CF 16 GB Lexar 400x per la mia D700 a "soli" 1800 Euri.
Felicissimo....eppure quarda che avevo gi�! rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
P.S. Trattasi di omaggio Pasquale agli "amici della concorrenza", infatti al centro noterete la mia prima reflex una AE-1 (Grande Macchina come la Yashica Mat 124) poi si vede il resto come � andato a finire! messicano.gif
Foto "per correttezza" rigorosamente scattata con S90 e jpeg cosi' come esce dalla macchina a f2.
Buona Pasqua Nikon
Giacomo.terra
QUOTE(1gikon @ Apr 25 2011, 01:15 PM) *
Ottima scelta....vai tranquillo ..... anche se penso che qualcosa Ti manchera'!
Ad esempio doppia SD..Flash..Treppiede..Obiettivi ect. cerotto.gif
Io ho preso la D7000 Nital con 18 105-due lexar 16GB 133x-il terzo SB900-ed una CF 16 GB Lexar 400x per la mia D700 a "soli" 1800 Euri.
Felicissimo....eppure quarda che avevo gi�! rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
P.S. Trattasi di omaggio Pasquale agli "amici della concorrenza", infatti al centro noterete la mia prima reflex una AE-1 (Grande Macchina come la Yashica Mat 124) poi si vede il resto come � andato a finire! messicano.gif
Foto "per correttezza" rigorosamente scattata con S90 e jpeg cosi' come esce dalla macchina a f2.
Buona Pasqua Nikon


Ehi!....abbiamo il treppiedi e la D7000 in comune laugh.gif
Ma quanta diavolo di roba hai????...hai un armadio tutto per te???....diavolo
1gikon
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 25 2011, 02:48 PM) *
Ehi!....abbiamo il treppiedi e la D7000 in comune laugh.gif
Ma quanta diavolo di roba hai????...hai un armadio tutto per te???....diavolo

Ciao Giacomo.
In effetti ho una piccola stanzetta tutta per me (computers-stampanti e varie in un armadio non ci vanno) � dietro alla parete di sfondo alle macchine e che mi sono costruito da solo. texano.gif
Nonostante le apparenze, quel poco che ho e che amo (provate a fare voi un po una lista del materiale "esposto", anche se alcune cosucce minori come filtri-accessori ed una collezione di panni di nonnoGG mancano, io in genere mi perdo) l'ho messo su con molte rinunce e sacrifici per pura passione (per fortuna della fotografia e non solo del "mezzo" e di cui mi piace considerare anche l'aspetto "tecnologico").
Alla fine ho ancora qualche "sogno nel cassetto" ma Mamma Nikon non � che ci rende proprio la vita (fotografico-economica) "semplice-semplice" cerotto.gif .
In questo contesto, dicevo, la D7000 si e' fatta largo senza timidezza e con onore (ma non per questo le permetto di oscurare il mio passato che poi � quello Nikon).
Io dico che (parafrasando un famoso film poliziesco) "la potenza di fuoco non � mai troppa" e che uso tutto a seconda di quello che ci devo/voglio fare, scoprendo ogni giorno nuove soluzioni (vedo quello Nikon come un sistema FX+DX+Pellicola) che manca forse (che io sappia) solo del medio formato (per non parlare di qualche film scanner decente a prezzi "umani" senza necessit� di fare mutui a lungo termine.
Molti degli accoppiamenti in foto non sono casuali (gli SB900 per� finiscono spesso in wireless su stativi o sulle proprie basette di plastica) ad esempio ho collocato con molta soddisfazione il 18 105 del kit (non perch� sia scarso ma perch� "lo merita") sulla mia amatissima D40 dove trova la sua naturale sede sia in termini di leggerezza che di resa, grazie ai "pochi ma belli" pixelloni della "D40".
Al momento devo far respirare un poco "il porcellino" ed evitare di istigare mia moglie "alla violenza" ma "di quello che mi manca necessariamente" ne parleremo con calma, nel frattempo "sono costretto a scattare" messicano.gif .!
ciao
Enrico_Luzi
comprala e divertiti
alessandro.morelli
buonasera a tutti, dopo un bel pranzo di pasquetta con gli amici, eccomi qui,domani � il grende giorno, allora piccolo riepiolgo della scelta fatta.....d7000 con kit 70-300 (� un novo kit arrivato nei negozi nital con omaggio bel zaino tenba) a 1520,00 eurini....aggiungendo il 16-85 preso a parte tutto tasso zero a 12 mesi dimenticavo una cosa importante tutto fatturato con partita iva....
ora oggi in un uscita con un caro amico mi ha mostrato un 17-70 f 2.8 sigma MACRO che mi ha ipressionato molto, che ne dite al posto del 16-85??"!ho detto una stupidagine?!?
lucas67
QUOTE(Horuseye @ Apr 25 2011, 09:24 PM) *
comprala e divertiti


C'� chi la preferisce ad alti ISO, per me, che provengo dalla D3, � fantastica "liscia", a 100 ISO... Grandissime soddisfazioni Pollice.gif

Che dire? Soggetto in movimento, 70/200 a 200mm (fattore crop 300mm), 1/250, AFC, matrix. Tutto � funzionato perfettamente!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 645.9 KB

M'inchino a cotanta abilit�...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 602.5 KB

Saluti

kalio1987
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 24 2011, 11:54 PM) *
La benedizione del forum..... rolleyes.gif


Vai e compra in pace biggrin.gif

QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 25 2011, 09:25 PM) *
buonasera a tutti, dopo un bel pranzo di pasquetta con gli amici, eccomi qui,domani � il grende giorno, allora piccolo riepiolgo della scelta fatta.....d7000 con kit 70-300 (� un novo kit arrivato nei negozi nital con omaggio bel zaino tenba) a 1520,00 eurini....aggiungendo il 16-85 preso a parte tutto tasso zero a 12 mesi dimenticavo una cosa importante tutto fatturato con partita iva....
ora oggi in un uscita con un caro amico mi ha mostrato un 17-70 f 2.8 sigma MACRO che mi ha ipressionato molto, che ne dite al posto del 16-85??"!ho detto una stupidagine?!?


Ottimissima scelta direi, non te ne pentirai della d7000 � veramente un amore rolleyes.gif. E non dimenticare di venirci a trovare nel Club wink.gif Club D7000
Giacomo.terra
QUOTE(1gikon @ Apr 25 2011, 09:01 PM) *
Ciao Giacomo.
In effetti ho una piccola stanzetta tutta per me (computers-stampanti e varie in un armadio non ci vanno) � dietro alla parete di sfondo alle macchine e che mi sono costruito da solo. texano.gif
Nonostante le apparenze, quel poco che ho e che amo (provate a fare voi un po una lista del materiale "esposto", anche se alcune cosucce minori come filtri-accessori ed una collezione di panni di nonnoGG mancano, io in genere mi perdo) l'ho messo su con molte rinunce e sacrifici per pura passione (per fortuna della fotografia e non solo del "mezzo" e di cui mi piace considerare anche l'aspetto "tecnologico").
Alla fine ho ancora qualche "sogno nel cassetto" ma Mamma Nikon non � che ci rende proprio la vita (fotografico-economica) "semplice-semplice" cerotto.gif .
In questo contesto, dicevo, la D7000 si e' fatta largo senza timidezza e con onore (ma non per questo le permetto di oscurare il mio passato che poi � quello Nikon).
Io dico che (parafrasando un famoso film poliziesco) "la potenza di fuoco non � mai troppa" e che uso tutto a seconda di quello che ci devo/voglio fare, scoprendo ogni giorno nuove soluzioni (vedo quello Nikon come un sistema FX+DX+Pellicola) che manca forse (che io sappia) solo del medio formato (per non parlare di qualche film scanner decente a prezzi "umani" senza necessit� di fare mutui a lungo termine.
Molti degli accoppiamenti in foto non sono casuali (gli SB900 per� finiscono spesso in wireless su stativi o sulle proprie basette di plastica) ad esempio ho collocato con molta soddisfazione il 18 105 del kit (non perch� sia scarso ma perch� "lo merita") sulla mia amatissima D40 dove trova la sua naturale sede sia in termini di leggerezza che di resa, grazie ai "pochi ma belli" pixelloni della "D40".
Al momento devo far respirare un poco "il porcellino" ed evitare di istigare mia moglie "alla violenza" ma "di quello che mi manca necessariamente" ne parleremo con calma, nel frattempo "sono costretto a scattare" messicano.gif .!
ciao


Beh in effetti occhio alla moglie laugh.gif
Mi verrebbe da dire: vero che la potenza di fuoco non � mai troppa, ma purtroppo le mani sono solo 2 hmmm.gif
tommasog.
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 10:12 AM) *
scusa a che ti serve un sigma 2.8 nello sport? Alle partite sotto f4 non scendi altrimenti rischi di mettere a fuoco poco e niente.. non farei questa scelta considerata anche la qualit� della lente smile.gif
Se ci lavori cerca un bighiera serio.. non un Sigma..

Su DX il 16/85 � paragonabile ad un 24/105 su fullframe, dato che il 24/70 � l'ottica de-facto direi che un'ottima scelta per abbracciare tutto.

ma come fai a fare certe domande a cosa ti serve il 2.8 nello sport io faccio foto per una societa di lega pro e ti assicuro che gestendo il sito fotografico per questo club e va benissimo questo obbiettivo vorrei vedere verso le 4 di pomeriggio d inverno se riesci bene a fare le foto sopra almeno a 1 500 di secondo ma cosa stai dicendo scusa ma non ti capisco va bene che il 70-300 nikkon e un ottimo obbiettivo che ho provato ma fidati non puoi dirmi a che ti serve il 2.8 bo non ti capisco
larsenio
QUOTE(tommasog. @ Apr 30 2011, 12:33 AM) *
ma come fai a fare certe domande a cosa ti serve il 2.8 nello sport
..

se non comprendi lo rispiego, alle partite di basket (vedi scavolini) tu scatteresti con un 2.8?
Io non ci scatto ad esempio perch� non avrei profondit� di campo e avrei a fuoco la palla, un pezzo del braccio e stop - ecco il succo del mio discorso che non comprendi smile.gif

Per altri usi � utilissimo (ne ho diversi 2.8) ma ci sono casi in cui sei obbligato a diaframmare per avere PDC.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.