QUOTE(edate7 @ Apr 24 2011, 12:07 AM)

Tutte le FM-FM2 sono super macchine... anche se, a livello di mirino, preferisco l'indicazione dei tempi ad ago della FE/FE2: purtroppo al buio diventa inutilizzabile.
P.S. Alfredo, ma esistono FM2 new con l'otturatore in titanio a nido d'ape? E se si, in che intervallo di tempo sono state prodotte?
Grazie!
Ciao
Edilio
Io personalmente l'ago lo vedo anche al "buio", ma a che serve vederlo indicare 1 s e oltre? A quei tempi di scatto, si prende una FEx o una FM3a, si setta in AUTO con correzione 0 (no luci puntiformi) o +1-1.5 stop (se ci sono luci in campo), chiudendo il mirino e armando l'autoscatto su supporto/cavalletto e via! Nessun esposimetro a mano o reflex (tranne Leica M7 e talvolta Minox) può fare altrettanto, anche per minuti, con batterie fresche ovviamente. A volte giova un leggero bracketing (0, +2/3, +4/3 stop). Che vogliamo risparmiare pellicola?
Sconsiglio macchine con otturatore in titanio a nido d'ape (non sostituito), quasi nella metà dei casi finisce incatastato.
La prima FM è un po' poverella, ma buona, la FE2 vibra troppo se ha l'otturatore a nido d'ape (la cosa è correlata), idem per le prime FM2, eccellenti invece FE, FM2 new, FA e FM3a.
A presto
Elio