Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Roberto_15
Salve a tutti,ho intenzione di utilizzare un matz sulla mia Fm2,con rullino kodak da 400 asa bn,che tempo devo utilizzare per il sincro!!
Grazie a tutti in anticipo e Aguguri

Roberto
Antonio Canetti
tutti i tempi lenti fino a quello segnalto in rosso, rosso compreso.


Antonio
Roberto_15
quindi max 250!!
ok
Grazie Antonio
decarolisalfredo
QUOTE(Roberto_15 @ Apr 23 2011, 10:25 PM) *
quindi max 250!!
ok
Grazie Antonio

In questo caso la tua è una FM2 new, ne ho una anche io: super!!!!
edate7
Tutte le FM-FM2 sono super macchine... anche se, a livello di mirino, preferisco l'indicazione dei tempi ad ago della FE/FE2: purtroppo al buio diventa inutilizzabile.

P.S. Alfredo, ma esistono FM2 new con l'otturatore in titanio a nido d'ape? E se si, in che intervallo di tempo sono state prodotte?

Grazie!
Ciao
Edilio
Roberto_15
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 23 2011, 11:33 PM) *
In questo caso la tua è una FM2 new, ne ho una anche io: super!!!!

Si Alfredo gran bella macchina!!!

Ciao
Roberto
decarolisalfredo
QUOTE(edate7 @ Apr 24 2011, 12:07 AM) *
Tutte le FM-FM2 sono super macchine... anche se, a livello di mirino, preferisco l'indicazione dei tempi ad ago della FE/FE2: purtroppo al buio diventa inutilizzabile.

P.S. Alfredo, ma esistono FM2 new con l'otturatore in titanio a nido d'ape? E se si, in che intervallo di tempo sono state prodotte?

Grazie!
Ciao
Edilio

Le prime fino al novembre del 1989 (mi sembra) hanno le lamelle al titanio a nido d'ape come la mia, poi le lamelle sono in alluminio.
Sono buonissime ambedue.
pes084k1
QUOTE(edate7 @ Apr 24 2011, 12:07 AM) *
Tutte le FM-FM2 sono super macchine... anche se, a livello di mirino, preferisco l'indicazione dei tempi ad ago della FE/FE2: purtroppo al buio diventa inutilizzabile.

P.S. Alfredo, ma esistono FM2 new con l'otturatore in titanio a nido d'ape? E se si, in che intervallo di tempo sono state prodotte?

Grazie!
Ciao
Edilio


Io personalmente l'ago lo vedo anche al "buio", ma a che serve vederlo indicare 1 s e oltre? A quei tempi di scatto, si prende una FEx o una FM3a, si setta in AUTO con correzione 0 (no luci puntiformi) o +1-1.5 stop (se ci sono luci in campo), chiudendo il mirino e armando l'autoscatto su supporto/cavalletto e via! Nessun esposimetro a mano o reflex (tranne Leica M7 e talvolta Minox) può fare altrettanto, anche per minuti, con batterie fresche ovviamente. A volte giova un leggero bracketing (0, +2/3, +4/3 stop). Che vogliamo risparmiare pellicola?
Sconsiglio macchine con otturatore in titanio a nido d'ape (non sostituito), quasi nella metà dei casi finisce incatastato.
La prima FM è un po' poverella, ma buona, la FE2 vibra troppo se ha l'otturatore a nido d'ape (la cosa è correlata), idem per le prime FM2, eccellenti invece FE, FM2 new, FA e FM3a.

A presto

Elio
decarolisalfredo
Guarda che si parlava della FM2 new che , se non sbaglio, è l'unica fotocamera che trovi con tendine al titanio o in alluminio.

La FM2 e la FA dovrebbero averle al titanio, mentre la FM3a le ha in alluminio, inoltre è ormai degli anni 2000 ed il titanio costa, specialmente se di tendine di quel tipo se ne dovessero fare per una quantità limitata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.