Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danidanisi
Scatto poco e non mi decido a passare al digitale.. oltre alle analogiche come obiettivi ho:
28-70 3.5/4.5 AFD
35-70 2.8 AFD
80-200 2.8 AFD


Vendendo il primo quanti soldi potrei ricavare?

Su un negozio online ho visto l'accoppiata in oggetto (nuovo) a 1050 euro, vendendo il primo dei tre obiettivi che ho ora e comprando corpo e obiettivo sarei coperto su tutte le focali
Me la consigliate come mossa??!

Oppure agli stessi soldi meglio comprare la D7000 solo corpo??!

Oppure provare a risparmiare cercando una D90 usata e prenderla solo corpo oppure cercare anche l'obiettivo usato, perdendo però la garanzia del nuovo su obiettivo e corpo?

Altra possibilità.. cercare la D90 col 16-85 (il 35-70 diventerebbe un doppione?) ma evitare i DX mi piacerebbe come cosa così da mantenere tutti gli obiettivi FX per quando sarò grande e avrò un corpo FX.

Grazie mille per qualsiasi consiglio
larsenio
le tue ottiche sono tutte buone, il 35/70 2.8 è una signora ottica di tutti rispetto!! idem 80/200, resti scoperto sulle solite focali per DX ossia quelle a cui hai pensato con il 16/85VR.
Il 35/70 non sarà mai un doppione proprio perchè 2.8 - non far lo sbaglio di venderlo eh!
DEVILMAN 79
QUOTE(danidanisi @ Apr 23 2011, 07:40 PM) *
Altra possibilità.. cercare la D90 col 16-85 (il 35-70 diventerebbe un doppione?) ma evitare i DX mi piacerebbe come cosa così da mantenere tutti gli obiettivi FX per quando sarò grande e avrò un corpo FX.

Grazie mille per qualsiasi consiglio


Mi dispiace non poterti aiutare per il quesito in topik ma, possiedo D90 16-85 e 35-70 f2.8 e ti dico che sono uguali solo x focali ma totalmente diversi e possono benissimo convivere in un corredo.
Il 16-85 vr è di buona qualità, costruito in modo ineccepibile e con un range di focali che non ti fà sentire bisogno di altro, ha dei colori molto contrastati ed è abbastanza nitido anche a tutta apertura, il Vr poi è d'aiuto coi tempi lenti e soggetti statici.

Il 35-70 f2.8 ce l'hai e dovresti conoscerlo, i passaggi tonali, la nitidezza e la qualità ottica e costruttiva di quest'ottica non si discutono (a patto di averne uno con le lenti pulite), posso aggiungere che sulla D90 può risultare limitaivo nel range di focali (se a diretto paragone) e forse perde leggermente la sua qualità (lo uso anche su f100 ed è un altro pianeta....)

Vincenzo.
danidanisi
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2011, 11:35 PM) *
le tue ottiche sono tutte buone, il 35/70 2.8 è una signora ottica di tutti rispetto!! idem 80/200, resti scoperto sulle solite focali per DX ossia quelle a cui hai pensato con il 16/85VR.


Proprio per le solite focali DX avevo pensato al 18-35 3.5/4.5 (come da titolo del topic), pensate possa essere una buona mossa per evitare di comprare ottiche DX (il 16-85 nel caso) ??

Quanto potrei ricavare vendendo il 28-70 3.5/4.5 AFD ??!


grazie ancora,
larsenio
QUOTE(danidanisi @ Apr 24 2011, 12:38 PM) *
Proprio per le solite focali DX avevo pensato al 18-35 3.5/4.5 (come da titolo del topic), pensate possa essere una buona mossa per evitare di comprare ottiche DX (il 16-85 nel caso) ??

Quanto potrei ricavare vendendo il 28-70 3.5/4.5 AFD ??!
grazie ancora,

dimentichi un particolare, il 16/85VR è stabilizzato e arrivi quasi a 4 stop di guadagno. Se come me vai in giro a fotografare musei, chiese etcc quel VR è un grosso aiuto perchè arrivi a 1/5s tranquillamente.
busher
hai pensato al 12-24?
vendendo il 28-70 ti ritroveresti con un ottimo corredo e assolutamente bilanciato.

danidanisi
QUOTE(Bush Man @ Apr 24 2011, 03:28 PM) *
hai pensato al 12-24?
vendendo il 28-70 ti ritroveresti con un ottimo corredo e assolutamente bilanciato.


12-24 rispetto al 18-35? ..la spesa aumenterebbe mi sa
mi stuzzicava l'offerta di cui sopra e ora su pellicola l'obiettivo re per me è il 35-70, le focali sotto non le uso.. vedrò, dura decidermi
in assoluto quindi non mi consigliate di evitare le ottiche dx (vedi 16-85 stabilizzato)? avendo tutto fx mi piacerebbe mantenere tutto fx per un futuro con corpo FX
larsenio
QUOTE(danidanisi @ Apr 24 2011, 04:17 PM) *
12-24 rispetto al 18-35? ..la spesa aumenterebbe mi sa
mi stuzzicava l'offerta di cui sopra e ora su pellicola l'obiettivo re per me è il 35-70, le focali sotto non le uso.. vedrò, dura decidermi
in assoluto quindi non mi consigliate di evitare le ottiche dx (vedi 16-85 stabilizzato)? avendo tutto fx mi piacerebbe mantenere tutto fx per un futuro con corpo FX

scusa hai una D90, non hai una D700 e devi ragionare con le ottiche per DX, un 35/70 su dx copre quanto un 50/105mm decisamente lungo ma ottimo per via del diaframma 2.8 - ecco il succo del discorso e del consigliare il 16/85vr o 12/24.
masto
Per il 18-35 non posso aiutarti perchè non lo conosco, anche se devo dire che l'offerta sembra interessante;
visto che dici di non scendere sotto ai 35mm (su Fx) hai pensato di abbinare al 35-70 un 24mmAFD? sull'usato si trova intorno ai 200 euro, è piccolo, di buona qualità e avresti un corredo tutto F2,8.
A meno che non trovi da venderlo bene, ti consiglierei di tenere il 28-70; io ne ho comprato uno in ottime condizioni a 60 euro, e il suo valore di mercato è molto più basso del suo valore d'uso; diaframmato ha una resa più che dignitosa, in controluce poi è fenomenale.
busher
QUOTE(danidanisi @ Apr 24 2011, 04:17 PM) *
12-24 rispetto al 18-35? ..la spesa aumenterebbe mi sa


ovviamente parlavo del 12-24/4 tokina...
siamo nella stessa fascia di prezzo del 18-35
danidanisi
QUOTE(masto @ Apr 24 2011, 08:03 PM) *
Per il 18-35 non posso aiutarti perchè non lo conosco, anche se devo dire che l'offerta sembra interessante;
visto che dici di non scendere sotto ai 35mm (su Fx) hai pensato di abbinare al 35-70 un 24mmAFD? sull'usato si trova intorno ai 200 euro, è piccolo, di buona qualità e avresti un corredo tutto F2,8.
A meno che non trovi da venderlo bene, ti consiglierei di tenere il 28-70; io ne ho comprato uno in ottime condizioni a 60 euro, e il suo valore di mercato è molto più basso del suo valore d'uso; diaframmato ha una resa più che dignitosa, in controluce poi è fenomenale.


Infatti, 60 euro è quello che mi hanno detto via mail quelli del negozio (dicendomi che quell'obbiettvo lo si vende dai 50 ai 90 euro).
In effetti.. per pochi euro forse meglio tenerlo. Per farci cosa? Come ora su pellicola, usarlo raramente su un eventuale secondo corpo?

Uff.. chiedo consigli e gli utenti del forum mi aprono nuove possibilità mai pensate prima (complicandomi la decisione) :-)
-Da una parte mi piaceva l'idea di non avere obbiettivi dx, tenere tutti gli obbiettivi fx in attesa di un futuro più abbordabile in FX
-quindi l'idea dell'offerta della macchina con il 18-35 a prezzo interessante
-il 24mm diventa invece interessante per avere tutto 2.8
-il 16-85 interessante invece (anche se dx) per uscire solo con quello o eventualmente con quello e 80-200
-altra possibilità risparmiare limitandomi ai 42mm in basso usando il 28-70 su dx

hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.