QUOTE(FOLGORE1 @ Apr 24 2011, 04:34 PM)

Mi inserisco nella discussione.....ho anch'io un 12/24 tokina e siccome mi interessano molto i landscape volevo prendere appunto dei filtri nd...sulla baya li ho trovati della hoya da 77mm sugli 80caffè......ma il discorso che state facendo sugli holder non l'ho ben capito.....significa che usare un filtro di questo diametro non è consigliabile e che conviene usare un portafiltri??
Grazie per i chiarimenti
I filtri classi ci a vite vanno benissimo a patto che ne monti solo uno e che non siano digradanti. Usare un digradante a vite è complesso perchè la linea di cambio della luminosità è fissa. Se vuoi usare più filtri (ad esempio un ND, un GND e un polarizzatore) allora è praticamente d'obbligo l'uso di un sistema a lastrine che è composto da un anello a cui si fissa un portafiltri (holder) con 2 o 3 slot. A questo si può aggiungere un portafiltri circolare da mettere davanti che però per ovvi motivi deve essere di diametro elevato (di solito 105mm). Non so se ho chiarito i tuoi dubbi...
QUOTE(eugeniospaggiari @ Apr 24 2011, 04:51 PM)

Ciao Marco, grazie per la risposta.
Mi scrivi che se prendo l'anello da 77mm poi non posso usarlo con il pola perchè vignetta. Però ci sarà un modo per cui io possa usare usare i filtri assieme al pola senza vignettare; mi sai dire qual è?
Un'altra domanda, come posso risolvere il problema del fatto che se giro il pola mi gira anche l'holder? questo problema rimarrebbe anche acquistando l'anello da 105 vero? tu come fai?
Il sistema è usare l'holder che vedi sopra... il pola da 105 lo metti nell'alloggiamento circolare a vite e sotto hai gli slot per due lastrine. Io ho provato a montare un ND hoya, sopra l'anello Lee wide e l'holder classico e per qualche mm di focale vignetta.
Quello Lee con l'alloggiamento del pola è questo: