Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Federico F
Ciao a tutti! ho deciso di acquistare la mia prima reflex analogica nikon, ho un budget di non più di 250 euro e sul web ho trovato diverse offerte interessanti.
Essendo ignorante in materia in quanto principiante, chiedo a voi di suggerirmi quale potrebbe essere la più valida.

-Nikon F55 completa di zoom autofocus Nikkor 28-80 f/3.3-5.6. 99€
-Nikon F80 con obiettivo Nikon 28-80+Impugnatura MB-16+polarizzatore rotativo 72 mm. 150€
-Nikon F-401+obiettivo grandangolare+vari filtri non precisati+borsa nikon. 150€
-Nikon F-801s+Zoom Nikkor 35-105 f3.5-4.5. 200€
-Nikon F70+gruppo ottico originale nikon (35-70 mm)+ zoom nikon 70-210 mm. 150€

Grazie in anticipo.
aveadeli
QUOTE(Federico F @ Apr 22 2011, 03:08 PM) *
Ciao a tutti! ho deciso di acquistare la mia prima reflex analogica nikon, ho un budget di non più di 250 euro e sul web ho trovato diverse offerte interessanti.
Essendo ignorante in materia in quanto principiante, chiedo a voi di suggerirmi quale potrebbe essere la più valida.

-Nikon F55 completa di zoom autofocus Nikkor 28-80 f/3.3-5.6. 99€
-Nikon F80 con obiettivo Nikon 28-80+Impugnatura MB-16+polarizzatore rotativo 72 mm. 150€
-Nikon F-401+obiettivo grandangolare+vari filtri non precisati+borsa nikon. 150€
-Nikon F-801s+Zoom Nikkor 35-105 f3.5-4.5. 200€
-Nikon F70+gruppo ottico originale nikon (35-70 mm)+ zoom nikon 70-210 mm. 150€

Grazie in anticipo.


Senza alcun dubbio tra le alternative proposte:
-Nikon F80 con obiettivo Nikon 28-80+Impugnatura MB-16+polarizzatore rotativo 72 mm. 150€
Ottima scelta, fotocamera moderna. Ottica un pò scarsina ma comunque dignitosa. Inutile il polarizzatore per quell'ottica che ha diametro portafiltri inferiore (58mm)

in subordine:
-Nikon F-801s+Zoom Nikkor 35-105 f3.5-4.5. 200€
fotocamera ed ottica di classe decisamente superiori ma (fotocamera) tecnologicamente più obsoleta

In entrambi i casi i prezzi proposti mi sembrano da trattare viste le attuali quotazioni di mercato
Antonio Canetti
confermo che le migliori soluzioni sono appunto la F80 piu recente e valida, la F801 anche se ha i suoi anni rimane attuale.


Antonio
lorenzobix
scusa la domanda, ma sei interessato solo a corpi, diciamo così, di fattezza moderna? naturalmente i gusti sono gusti e io non sono nessuno per dire che un modo sia meglio dell'altro, ma già che sei a darti all'analogico, hai preso in considerazione l'ipotesi di prenderti un corpo "alla vecchia"? tipo una bella F3 o FM2, o simili (gioilelli di meccanica assoluti).
te la butto lì, visto il budget che dici di poter disporre, ci stà tutto un discorso del genere con qualche buona ottica di livello (ovviamente anche quella old style, di solito vengono vendute quelle con questo tipo di macchine).
facci sapere cosa scegli, e buon divertimento con la pellicola!
Federico F
QUOTE(lorenzobix @ Apr 22 2011, 10:18 PM) *
scusa la domanda, ma sei interessato solo a corpi, diciamo così, di fattezza moderna? naturalmente i gusti sono gusti e io non sono nessuno per dire che un modo sia meglio dell'altro, ma già che sei a darti all'analogico, hai preso in considerazione l'ipotesi di prenderti un corpo "alla vecchia"? tipo una bella F3 o FM2, o simili (gioilelli di meccanica assoluti).
te la butto lì, visto il budget che dici di poter disporre, ci stà tutto un discorso del genere con qualche buona ottica di livello (ovviamente anche quella old style, di solito vengono vendute quelle con questo tipo di macchine).
facci sapere cosa scegli, e buon divertimento con la pellicola!


Ho osservato i risultati che si possono ottenere con corpi appunto di fattezza moderna e altri più "alla vecchia" e sinceramente devo dire che preferisco i primi. Tra le altre cose per ora come ho già detto, essendo un principiante e anche se potrebbe sembrare stupido, vorrei soffermarmi su qualcosa di più semplice da utilizzare.

Già che ci sono, posso chiedervi anche le principali differenze tra i due modelli che mi avete suggerito? smile.gif
edate7
Non conosco la F801, ma ho avuto la F80 che considero una fotocamera di eccellente livello. Sicuramente, rispetto alla F801, può gestire le ottiche VR e G, e non mi sembra un vantaggio da poco.
Quoto quindi sen'altro la F80, che oltretutto è molto più moderna della F801.
Buon acquisto!
Ciao
stevr
Quoto quanto ti hanno consigliato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.