QUOTE(neomeso.lese @ Apr 28 2011, 09:29 AM)

Il tuo discorso non fa una piega, e i miei interventi non erano certo dovuti ad una preannunciazione di scomparsa dei sensori aps-c
Pero`, siccome mi piace provocare

, in base a cio` che hai elegantemente dimostrato, si potrebbe comunque ipotizzare una fine prematura per il dx :-)
Con il miglioramento sensibile della miniaturizzazione e tecnologia fotografica, per ottenere foto di reportage o street valide, converrebbe ancora portarsi dietro un'attrezzatura reflex, con relativa borsa carica di lenti?
O bastera` dotarsi di un'ottima compatta, che nel frattempo avra` raggiunto la qualita` delle aps-c di oggi, da tenere comodamente in tasca e da sfoderare solo nel momento del bisogno ?
Anche per quello che riguarda l'ottica superzoom sempre piu` performante...
In fin dei conti capita gia` oggi di vedere delle bellissime foto-reportage scattate con compattine da 200 euro. Anche i cellulari hanno fatto passi da gigante, ho un n8 e posso dire senza timore di smentita che, a parte lo zoom ottico, ho la stessa identica qualita` su cui potevo contare con la compatta della panasonic da me usata cinque anni fa ...
Magari arriveremo a fotografare con la retina come ipotizzato dal film minority report, chi lo sa?...
A quel punto le reflex saranno ad esclusivo appannaggio dei fotografi da studio, dove dimensioni e peso non sono poi cosi` fondamentali ;-)
Con me sfondi una porta aperta!
Sono diversi anni che utilizzo la reflex , per la street , solo saltuariamente
Di norma utilizzo esclusivamente compatte
Trovo che la discrezione sia fondamentale in questo ambito
Per cui le dimensioni, il rumore , la visibilità delle DSLR penso siano solo deleteri
Utilizzo da anni diverse compatte , m4\3 ed ultimamente X100 Fujifilm e Ricoh GXR (la prima è una compatta con mirino ottico e sensore APS-C la seconda un sistema APS-C a lenti e sensori intercambiabili) e trovo che consentano enormi possibilità in più rispetto ad una reflex
L'ottica superzoom , specie per la street , non serve a nulla
Ne gli ultragrandangolari , ne i tele sono adatti a questo tipo di linguaggio
Il kit tipico del m4\3 che uso è equivalente a 28-40-90 mm , tre fissi davvero molto piccoli (il 90 è il Leica Macro Elmarit che arriva al RR di 1:1 , quindi c'è anche un vero macro spinto)
Ma al di la di me, che conto poco , di autori di grande spessore che scattano con compatte , ce ne sono parecchi
Basti pensare ad Alex Majoli (Magnum Photos)
Scusa se è poco....
Difficile, comunque, fare previsioni che vadano oltre i pochi anni in la...
Auspico comunque un ridimensionamento di lenti, macchine e sensori
Difatti per i miei progetti personali è estremamente raro che utilizzi la D3 o la D7000
Molto molto spesso uso il sistema m4\3 che ha una qualità ampiamente sufficiente a quasi qualsiasi mia esigenza
Da questo punto di vista auspico che l'APS-C continui a vivere , assieme a formati anche leggermente più piccoli e...prosperare , anche in forme meno ingombranti , meno invasive delle classiche reflex
Buone foto
Federico