fabio.laserra
Apr 21 2011, 10:51 AM
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una D300S. Mi sembra di capire che la massima velocità di scatto con flash è di solo 1/60, mentre con la mia vecchissima F60 era 1/125. Possibile?!
Grazie
fabio
monteoro
Apr 21 2011, 10:59 AM
In modalità A e P, in condizioni di scarsa luce fotografando con il flash viene selezionato 1/60" come tempo di scatto.
E' il Tempo minimo di sincro flash per default, si possono adoperare anche tempi più lunghi, fino ai 30 secondi settandoli nell'apposita sezione, ma non più brevi.
Se di luce invece ce n'è abbastanza i tempi anche in A e P si accorciano, basta provare ad utilizzare il flash e ci si rende conto che i tempi possno scendere molto oltre 1/60".
Se in condizioni di scarsa luce si vuol fotografare con il flash uilizzando tempi brevi bisogna avvalersi delle modalità M o S.
ciao
Franco
fabio.laserra
Apr 21 2011, 11:30 AM
QUOTE(monteoro @ Apr 21 2011, 11:59 AM)

Se in condizioni di scarsa luce si vuol fotografare con il flash uilizzando tempi brevi bisogna avvalersi delle modalità M o S.
ciao
Franco
Grazie!
Il discorso vale a prescindere dal tipo di flash in uso (incorporato o esterno)?
znnpla
Apr 21 2011, 12:28 PM
Si, il discorso vale a prescindere dal tipo di flash in uso.
Se non sbaglio sulla D300 puoi arrivare fino ad un tempo di 1/250.
Paolo
monteoro
Apr 21 2011, 02:10 PM
Vale sia per flash esterni che on camera.
Se utilizzi l'SB800, o altro flash che può lavorare in FP (per la D300s i valori di sincro FP possono essere 2, 1/250" e 1/320") puoi usare anche tempi più brevi
Franco
GiulianoPhoto
Apr 21 2011, 02:30 PM
ma esiste ancora qualcuno che con il flash usa P ??????
scherzi a parte, consiglio vivamente di usare con i flash esterni impostazioni manuali della reflex, la flessibilità che ti permette è fantastica
pes084k1
Apr 21 2011, 02:37 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 21 2011, 03:30 PM)

ma esiste ancora qualcuno che con il flash usa P ??????
scherzi a parte, consiglio vivamente di usare con i flash esterni impostazioni manuali della reflex, la flessibilità che ti permette è fantastica

Molte volte è necessaria, solo che sulla D700 devo girare diverse ghiere staccando l'occhio dal mirino, mentre su FE e FM3a bastava agire a occhi chiusi su una ghiera.
A presto
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.