jgor.bi
Apr 21 2011, 03:27 AM
ciao sono un neofita forse futuro fotografo, possiedo una d200 e volevo avvicinarmi alla fotografia macro cosa mi consigliate????
GRAZIE
abyss
Apr 21 2011, 05:25 AM
Sposto nella sezione obiettivi
vicard
Apr 21 2011, 06:33 AM
QUOTE(jgor.bi @ Apr 21 2011, 04:27 AM)

ciao sono un neofita forse futuro fotografo, possiedo una d200 e volevo avvicinarmi alla fotografia macro cosa mi consigliate????
GRAZIE
Dipende dal tuo budget. In casa Nikon hai il 105 VR f/,2.8 Micro, il 60 micro e, solo per DX, 85 mm f/3,5.
Io al posto dei Nikon ho preso il Tokina ATX 100 f/2,8 (e' auto focus ma non ha il motore interno) ma con poca spesa hai un'ottima resa!!!
Altra valide alternaive (che non conosco) sembrano essere Sigma e Tamron.
Ciao Vincenzo
LucaZan8
Apr 21 2011, 07:08 AM
Se il budget te lo permette andrei a colpo sicuro con il nikon 105 !
Enrico_Luzi
Apr 21 2011, 07:53 AM
puoi vedere anche il tamron 90mm f2.8 che ha il motore interno e un ottimo rapporto qualità/prezzo
Giorgio Baruffi
Apr 21 2011, 07:59 AM
ha una D200, quindi motore interno omeno, vanno bene tutti...
che tipo di macro vuoi avvicinare? sono i differenti utilizzi che determinano la scelta del giusto obiettivo, per i fiori un 60mm va benissimo, per gli insetti è corto ad esempio... farai macro a mano libera o farai macro "meditativa" (come faccio io) quindi con treppiede, cavo di scatto, tempi lunghi, alzatacce ecc. ecc.? e questa è un'altra possibile scelta, focale corta dunque o focale lunga?
e così via...
per iniziare, a mio parere, può andare bene in 105mm, anche il vecchio AF-D (non il VR), poi, fatta un pò di esperienza, se sarà il caso evolverai...
Ripolini
Apr 21 2011, 08:04 AM
QUOTE(jgor.bi @ Apr 21 2011, 04:27 AM)

...volevo avvicinarmi alla fotografia macro cosa mi consigliate????
di leggere
questo.
Ciao,
R.
jgor.bi
Apr 23 2011, 04:27 AM
GRAZIE A TUTTI MA COSA NE PENSATE DEI TUBI DA USARE COME PROLUNGA??????
murfil
Apr 23 2011, 07:20 AM
i tubi di prolunga ti consentono di iniziare con relativamente poco e con gli obiettivi che già hai, non perdi qualità d'immagine rispetto alle lenti addizionali o di aumentare il RR se usati con macro. Se li prendi, cerca quelli che trasmettono gli automatismi.
ps. con buona pazienza un 105 afd usato si trova sulle 300 o poco più. Io inizierei con quello o con un universale nuovo (sigma 105, tokina 100, tamron 90).
Enrico_Luzi
Apr 23 2011, 10:45 AM
tieni conto che un tamron 90mm f2.8 lo trovi nuovo a 380€
robermaga
Apr 23 2011, 10:58 AM
QUOTE(Ripolini @ Apr 21 2011, 09:04 AM)

di leggere
questo.
Ciao,
R.
In primis anche io ti consiglio di leggere qualcosa sulla macro e già l'ottimo articolo indicato sopra può esserti utile per chiarirti le idee.
Anche io ho la D200 e proprio perchè questa macchina accetta non solo gli AF, ma pure gli AI S e gli AI, non andrei su lenti o tubi di prolunga e cercherei nell'usato un vecchio micro AI 105 o anche 55 per iniziare. In particolare i 55 si trovano sotto i 200 caffè e abbastanza facilmente. In macro non è importante l'AF, si lavora in manuale. Per di più un'ottica macro è ottimizzata per lavorare bene ai diaframmi chiusi (indispensabili se vuoi ottenere un po di PDC), cosa che non avviene con ottiche non macro pur dotate di tubi.
Se poi puoi spendere...hai una preteria davanti. Ma ti consiglio sempre di studiare il problema.
Ciao
Roberto
alcarbo
Apr 24 2011, 04:45 AM
QUOTE(Ripolini @ Apr 21 2011, 09:04 AM)

di leggere
questo.
Ciao,
R.

lavoro notevole
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.