QUOTE(manovi @ Apr 20 2011, 10:45 AM)

Il che accade in TUTTI i convertitori RAW.
...........
Nel secondo caso, ciascun software dà ai colori digitali una tonalità che trova più piacevole o a suo dire realistica. La cosa è in realtà misurabile come fedeltà assoluta ma va oltre le capacità e le necessità del fotoamatore.
Gli spazi interni di lavoro citati (ROMM) sono di solito ProPhotoRGB o similare e quindi si è abbastanza al sicuro sulla non perdita di informazioni. La conversione interna finale automatica nello spazio di "uscita" o salvataggio (AdobeRGB, sRGB ecc.) è di solito colorimetrico relativa e quindi abbastanza prevedibile.
Massimo
Scusa manovi, questa tua risposta mi ha aperto un dubbio esistenziale grosso come una casa...
Solitamente, si sente dire che bisogna lavorare a 16 bit ed in uno spazio colore il più ampio possibile per perdere il meno possibile informazioni durante il processamento dell'immagine, per poi convertirla, per esempio, in Jpeg sRGB ad 8 bit (o qualsiasi altro formato in funzione dell'utilizzo della foto) soltanto alla fine.
Quello che dici tu, mi sembra avere una conseguenza di cui vorrei essere sicuro, e cioè che
la scelta dello spazio colore (ed anche del numero di bit?) per così dire "di lavoro" di ACR o PS è in realtà ininfluente nei confronti della qualità del file durante il Post-processing ma in realtà influenza solo
la qualità del file in output.
Quindi, per esempio, se il mio scopo è di produrre un file Jpeg, 8 bit, sRGB, è perfettamente inutile impostare ACR su ProPhoto 16 bit durante il processamento, perchè "internamente" ACR lavora in una modalità tutta sua ed indipendente da quella impostazione?
E che cosa succede al file di lavoro contenente le modifiche (mi riferisco al RAW + relativo sidecar, o DNG con il sidecar incorporato, o anche al file che ACR "passa" a PS): la qualità è diversa, se ho lavorato in uno spazio colore o in un altro? Da quello che dici, mi sembra di capire di no!?
Quindi chiamare quelle impostazioni "spazio colore di lavoro" sarebbe un nome alquanto fuorviante, in realtà sarebbe solo lo spazio colore
di output???