QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 19 2011, 08:13 AM)

gi� come viene realizzato?
Non me ne intendo molto, ne ho realizzati un paio e in condizioni di luce abbastanza costanti, cmq di solito:
- E' necessario l'intervallometro (macchina come D200, D300 ecc lo hanno, ma anche alcune bridge lo posseggono) a meno che non si voglia stare un'ora o pi� a schiacciare un pulsante
- Macchina in modalit� a priorit� di diaframma: cos� cambia solo il tempo di scatto e regoler� i tempi per avere un'esposizione costante. Comunque su quale modalit� di scatto utilizzare ho letto pareri diversi, io ho sempre utilizzato "A" e mi sono trovato bene e mi sembra a rigor di logica la pi� indicata in quanto cambiando i tempi, almeno la profondit� di campo rimane inalterata..
Tutti i vari scatti (di solito Jpeg) si montano poi con software appositi, ma vanno bene MovieMaker, ProShowGold ecc ecc....e poi ci vuole davvero tanta pazienza!
Il casino nei timelapse come questo � gestire i cambiamenti repentini di luce! tra giorno e notte e viceversa!