Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
gianngar
Salve a tutti, mi � appena arrivato il monitor Asus PA246Q con matrice LCD P-IPS.

Vi chiederete: "e allora...??"

Per ch� si occupa di fotoritocco e grafica professionale, il monitor in questione � molto simile nelle caratteristiche (quasi uguali secondo le specifice del relativo produttore) al monitor LACIE 324 che costa esattamente il doppio.

La matrice lcd a 10 bit riesce a rappresentare 1.07 miliardi di colori e copre un gamut del 98% dell' Adobe RGB.

Io non saprei se confrontandoli uno a fianco all' altro si potrebbe capirne le differenze qualitative dell' immagine, per� il prezzo / prestazioni dell asus � assolutamente unico.

Dopo averlo profilato con la sonda spyder 2 express la visualizzazione delle foto � incredibile.

Pagato poco pi� di 500 caff�, finalmente � disponibile un prodotto che solo chi aveva una particolare disponibilit� economica poteva permettersi.

http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA246Q/
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10524

Spero di trovare qualcun' altro nel forum che abbia avuto la possibilit� di provare l' Asus per avere un maggior riscontro delle impressioni che ho avuto.

Buona giornata a tutti!
marcgast92
grazie per la segnalazione! adesso ci do un occhio
larsenio
buono a sapersi.
marcgast92
larsenio posso chiederti di scrivere qualcosa in questa discussione?http://www.nikonclub.it/forum/Monitor_Economico-t216875.html
Enrico_Luzi
sta sui 450�
M@rco
Rispolvero questa discussione per esprimere il mio parere sul monitor in oggetto.

Installato sul nuovo PC di mia moglie con attivato il supporto 10 bit direi che � una favola.
Gamma dinamica fantastica rispetto a monitor tradizionali e visione ottima da tutte le direzioni.

Consigliato al 100%.
larsenio
QUOTE(M@rco @ Feb 22 2012, 05:44 PM) *
Rispolvero questa discussione per esprimere il mio parere sul monitor in oggetto.

Installato sul nuovo PC di mia moglie con attivato il supporto 10 bit direi che � una favola.
Gamma dinamica fantastica rispetto a monitor tradizionali e visione ottima da tutte le direzioni.

Consigliato al 100%.

Pollice.gif
giuseppebattelli
QUOTE(Horuseye @ Apr 18 2011, 03:46 PM) *
sta sui 450�



non vorrei sbagliare, ma esistono 2 versioni, in amazzonia cercando questo monitor (intorno ai 450 appunto) mi apre una finestra dove dice che � uscita una nuova versione IPS e viene venduta a 550 � circa.
federico777
QUOTE(giuseppebattelli @ Feb 22 2012, 10:36 PM) *
non vorrei sbagliare, ma esistono 2 versioni, in amazzonia cercando questo monitor (intorno ai 450 appunto) mi apre una finestra dove dice che � uscita una nuova versione IPS e viene venduta a 550 � circa.


Sul sito della Asus non risulta. D'altronde � sempre stato un pannello IPS biggrin.gif

F.
giuseppebattelli
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2012, 11:02 PM) *
Sul sito della Asus non risulta. D'altronde � sempre stato un pannello IPS biggrin.gif

F.



allora gli amzzoni che scrivono???? grazie comunque!!
M@rco
A me risulta solo un modello e l'ho acquistato in offerta a 376,00 euro.
giuseppebattelli
QUOTE(M@rco @ Feb 23 2012, 09:16 AM) *
A me risulta solo un modello e l'ho acquistato in offerta a 376,00 euro.



scriver� all'asus per chiedere lumi, li come ho gi� scritto al momento della conferma dell'acquisto dicono che c'� una versione nuovo nonostante la stessa sigla e la cosa mi sembra strana.
ribaldo_51
e invece il PA238Q?

qualcuno sa qualcosa? (costa parecchio di meno)
gianngar
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 23 2012, 12:52 PM) *
e invece il PA238Q?

qualcuno sa qualcosa? (costa parecchio di meno)


Il PA238Q non gestisce 10 bit per colore ma solo 8 , � meno luminoso ma probabilmente � un buon compromesso prezzo / prestazioni.

Il fatto che abbia il pannello P-IPS � comunque notevole a quel prezzo.

Se si utilizza un monitor con una matrice del genere poi non si torna pi� indietro.

Con il PA246Q i colori sono uno spettacolo rispetto ai tradizionaii TFT TN.
Miajak
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 23 2012, 12:52 PM) *
e invece il PA238Q?

qualcuno sa qualcosa? (costa parecchio di meno)

si puo usare in verticale ,ed � in offerta in rete a 240 euro .lo possiede un mio amico e non � niente male, certo non � prof ma va bene
ciao
federico777
QUOTE(gianni piatti @ Feb 23 2012, 02:07 PM) *
si puo usare in verticale ,ed � in offerta in rete a 240 euro .lo possiede un mio amico e non � niente male, certo non � prof ma va bene
ciao


Anche il 246, teoricamente. Per quanto io mi chieda se a fare sempre avanti e indietro alla fine non si scassi il supporto biggrin.gif

F.
ribaldo_51
ma inferiore a 23 pollici c'� qualcosa che abbia il pannello P-IPS?

partendo da 13 pollici 30 anni f� ogni tanto aumentato di 1 o 2 fino ad arrivare a 20/21 e ho sempre faticato a riabituarmi.
gobi
Io sono molto contento del PA246Q.

Credo che il modello sia uno solo. In amazzonia i prezzi dipendono molto dai venditori, occhio.
450caff� sar� il prezzo se la vendita viene fatta direttamente dall'amazzonia, gli altri sono di venditori europei.
Il perch� del prezzo inferiore del venditore on-line � la sede legale in lussemburgo (e non in Italia come suggerirebbe il dominio...).

Buona luce a tutti
gianngar
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 23 2012, 04:15 PM) *
ma inferiore a 23 pollici c'� qualcosa che abbia il pannello P-IPS?

partendo da 13 pollici 30 anni f� ogni tanto aumentato di 1 o 2 fino ad arrivare a 20/21 e ho sempre faticato a riabituarmi.


C' � il modello LG IPS226V da 21.6" che non � male. Costa relativamente poco ma si difende bene. L' ho preso come monitor secondario e ne sono soddisfatto. E' esteticamente molto bello anche se per� � rigido come movimentazione.
Si inclina in avanti e indietro e basta.

PS: Credo che sia stato sostituito dal modello IPS225V con analoghe caratteristiche.
giuseppebattelli
QUOTE(gobi @ Feb 23 2012, 04:29 PM) *
Io sono molto contento del PA246Q.

Credo che il modello sia uno solo. In amazzonia i prezzi dipendono molto dai venditori, occhio.
450caff� sar� il prezzo se la vendita viene fatta direttamente dall'amazzonia, gli altri sono di venditori europei.
Il perch� del prezzo inferiore del venditore on-line � la sede legale in lussemburgo (e non in Italia come suggerirebbe il dominio...).

Buona luce a tutti


per� son furbi....perch� scrivono " esiste un modello pi� nuovo" che costa di pi�... se poi � lo stesso identico e preciso non mi pare chiarissima come informazione.... sto cercando di capire meglio...
federico777
QUOTE(giuseppebattelli @ Feb 23 2012, 05:47 PM) *
per� son furbi....perch� scrivono " esiste un modello pi� nuovo" che costa di pi�... se poi � lo stesso identico e preciso non mi pare chiarissima come informazione.... sto cercando di capire meglio...


D'altronde ragiona, se una Casa fa uscire un modello nuovo, secondo te lascia invariata la sigla? Come fa ad attirare i clienti con la novit�, in quel caso?

F.
gelindob
Posso chiederti per l'LG IPS225V quali sono le differenze pi� evidenti che noti rispetto all'Asus pa238q e in cosa ritieni siano fondamentali?
Anch'io sto cercando un monitor un po' pi� piccolo

grazie
giuseppebattelli
QUOTE(federico777 @ Feb 23 2012, 06:21 PM) *
D'altronde ragiona, se una Casa fa uscire un modello nuovo, secondo te lascia invariata la sigla? Come fa ad attirare i clienti con la novit�, in quel caso?

F.


infatti! vorrei prenderlo, li chiedono 440 spese di spedizione comprese, se qualcuno avesse un przzo migliore pu� indicarmi via mp il link... grassssie!
G.
M@rco
Chi � interessato all'acquisto del PA246Q ad un prezzo pi� che onesto 388,00 euro pu� contattarmi in PVT visto che qui non posso mettere il link al negozio dove io l'ho acquistato.
gobi
Il prezzo di M@rco mi sembra pi� corretto.
Sono andato a controllare, io l'avevo pagato 400 spese di spedizione comprese..
gianngar
QUOTE(gelindob @ Feb 23 2012, 06:33 PM) *
Posso chiederti per l'LG IPS225V quali sono le differenze pi� evidenti che noti rispetto all'Asus pa238q e in cosa ritieni siano fondamentali?
Anch'io sto cercando un monitor un po' pi� piccolo

grazie


Non conosco direttamente il PA238Q ma sicuramente l' LG IPS226V (penso che sia uguale al IPS225V) ha l' alimentatore esterno purtroppo, non ha la porta displayport e usb, per� ha tutte e tre le connessioni video (HDMI , D-Sub, DVI-D).

E' sicuramente un gradino pi� basso in generale, ma � economico ed esteticamente piacevole. Una volta calibrato non � male.
cunta
questo monitor mi stuzzica parecchio,qualche professionista lo usa?
M@rco
QUOTE(cunta @ Mar 20 2012, 11:47 AM) *
questo monitor mi stuzzica parecchio,qualche professionista lo usa?


Lo usa mia moglie ma non � una professionista.
Se vuoi puoi chiedere a lei
gianngar
Da una rivista uscita recentemente, sembrerebbe che il pannello P-IPS sia lo stesso del LACIE 324.

A parte la differenza di prezzo di quasi il triplo, il monitor LACIE 324 ha un elettronica di gestione pi� sofistacata.

Quindi il pannello � sicuramente valido, purtroppo il PA246Q non pu� competere testa a testa con monitor di altre marche blasonate perch� meno sofisticato.

Ma significa spendere un terzo per avere un prodotto comunque valido.
malfattore
Scusate posso chiedervi un informazione? Anch'io ho un monitor che supporta i 10-bit. Il mio problema � la scheda grafica che non li supporta. Che scheda grafica avete/consigliate? Mi serve solo per la fotografia, niente videogiochi o programmi che ne richiedano una potente. Ne vorrei semplicemente una che mi permetta i 10bit per colore per sfruttare in toto il mio monitor (DELL U2711) grazie!
M@rco
QUOTE(malfattore @ Mar 20 2012, 02:59 PM) *
Scusate posso chiedervi un informazione? Anch'io ho un monitor che supporta i 10-bit. Il mio problema � la scheda grafica che non li supporta. Che scheda grafica avete/consigliate? Mi serve solo per la fotografia, niente videogiochi o programmi che ne richiedano una potente. Ne vorrei semplicemente una che mi permetta i 10bit per colore per sfruttare in toto il mio monitor (DELL U2711) grazie!



Tutta la serie ati firepro e credo anche le quadro della nvidia.
Mia moglie utilizza la ati firepro v4800 che supporta perfettamente i 10bit.
gianngar
QUOTE(malfattore @ Mar 20 2012, 02:59 PM) *
Scusate posso chiedervi un informazione? Anch'io ho un monitor che supporta i 10-bit. Il mio problema � la scheda grafica che non li supporta. Che scheda grafica avete/consigliate? Mi serve solo per la fotografia, niente videogiochi o programmi che ne richiedano una potente. Ne vorrei semplicemente una che mi permetta i 10bit per colore per sfruttare in toto il mio monitor (DELL U2711) grazie!


Io ho la Nvidia quadro FX380 ma adesso conviene la nuova Quadro 400 o superiore.

Anche le Ati sono ottime schede.

Verifica sempre sul sito del produttore il supporto 30 bit (10 bit per colore)!
falcopellegrino
QUOTE(malfattore @ Mar 20 2012, 02:59 PM) *
Scusate posso chiedervi un informazione? Anch'io ho un monitor che supporta i 10-bit. Il mio problema � la scheda grafica che non li supporta. Che scheda grafica avete/consigliate? Mi serve solo per la fotografia, niente videogiochi o programmi che ne richiedano una potente. Ne vorrei semplicemente una che mi permetta i 10bit per colore per sfruttare in toto il mio monitor (DELL U2711) grazie!



E' bene ricordare che ad oggi mi pare che solo photoshop supporta i 10bit per colore.
Puoi avere tutti i monitor e le schede ultratecnologiche che vuoi,se poi utilizzi capture NX non te ne fai un fico secco dei 10bit...wink.gif
malfattore
grazie a tutti vado a cercarne una adatta! wink.gif
Maurizio.lb
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 20 2012, 03:57 PM) *
E' bene ricordare che ad oggi mi pare che solo photoshop supporta i 10bit per colore.
Puoi avere tutti i monitor e le schede ultratecnologiche che vuoi,se poi utilizzi capture NX non te ne fai un fico secco dei 10bit...wink.gif
mi sembra di capire che lightroom non supporta i 10bit per colore...o sbaglio?
Ciao
Mau
larsenio
QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 20 2012, 04:25 PM) *
mi sembra di capire che lightroom non supporta i 10bit per colore...o sbaglio?
Ciao
Mau

scusate ma qui stiamo parlando di FUFFA, non porti questo problema, una banale scheda da 70 euro va pi� che bene piuttosto pensa ad acquistarla idonea a Photoshop CS5 semmai, i 10bit sono l'ultimo dei tuo problemi e ti parlo da possessore di Eizo con ATI, sia su pc che sui mac con i quali lavoro.

QUOTE(gianngar @ Mar 20 2012, 03:26 PM) *
Io ho la Nvidia quadro FX380 ma adesso conviene la nuova Quadro 400 o superiore.

Anche le Ati sono ottime schede.

Verifica sempre sul sito del produttore il supporto 30 bit (10 bit per colore)!

bella scheda ma a che pro? smile.gif
Una banale scheda da 70 euro va pi� che bene.
Maurizio.lb
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2012, 09:01 PM) *
scusate ma qui stiamo parlando di FUFFA, non porti questo problema, una banale scheda da 70 euro va pi� che bene piuttosto pensa ad acquistarla idonea a Photoshop CS5 semmai, i 10bit sono l'ultimo dei tuo problemi e ti parlo da possessore di Eizo con ATI, sia su pc che sui mac con i quali lavoro.
...
perche' fuffa? photoshop funziona anche con la mia vecchissima matrox Mystique! Ma che li prendo a fare monitor e scheda che supportano 10 bit per canale se poi il software non li usa?
La mia domanda su lightroom e' data dal fatto che Photoshop costa piu' di 1000 euro e non lo comprero' mai, LR4 costa 132, c'e' una enorme differenza...ma se non supporta i 10 bit per canale e' inutile comprare monitor e scheda grafica che li supportano...o sbaglio?
Ciao
Mau
malfattore
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2012, 09:01 PM) *
scusate ma qui stiamo parlando di FUFFA, non porti questo problema, una banale scheda da 70 euro va pi� che bene piuttosto pensa ad acquistarla idonea a Photoshop CS5 semmai, i 10bit sono l'ultimo dei tuo problemi e ti parlo da possessore di Eizo con ATI, sia su pc che sui mac con i quali lavoro.
bella scheda ma a che pro? smile.gif
Una banale scheda da 70 euro va pi� che bene.


Ho un monitor che supporta 1,07 miliardi di colori, al posto dei soliti milioni. Che senso ha comprare un monitor da 600 euro piu o meno e poi non sfruttarlo in tutte le sue potenzialit�?

Tu con Eizo e ATI utilizzi i 10bit? Se si, ci sono differenze apprezzabili dagli 8 bit?

Insomma da milioni di colori a miliardi di colori la differenza � tangibile?
gianngar
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2012, 09:01 PM) *
scusate ma qui stiamo parlando di FUFFA, non porti questo problema, una banale scheda da 70 euro va pi� che bene piuttosto pensa ad acquistarla idonea a Photoshop CS5 semmai, i 10bit sono l'ultimo dei tuo problemi e ti parlo da possessore di Eizo con ATI, sia su pc che sui mac con i quali lavoro.
bella scheda ma a che pro? smile.gif
Una banale scheda da 70 euro va pi� che bene.


Molti software ancora non supportano tale risoluzione ma � solo questione di tempo.

Se uno tiene pc, scheda grafica e monitor per qualche anno probabilmente anche un software economico adottera il supporto a 30 bit nel giro di poco tempo.

Photoshop � all' avanguardia ma gli altri non stanno solo a guardare.

I software vengono aggiornati con una rapidit� quasi insopportabile per chi li deve acquistare.

E poi una scheda grafica Nvidia quadro 400 costa circa 140�.

Non mi sembra un esborso cos� grande rispetto ai 70� di una economica.
M@rco
Ho visionato solo immagini campione con il mio sistema non 10 bit e quello di mia moglie 10 bit.
I pc sono vicini e quindi si pu� apprezzare la differenza tra le due immagini visionate su sistemi diversi.

Certo come � gi� stato detto bisogna avere tutta la catena perfetta, dal software all'hardware, ma visto che dovevo assemblare un nuovo pc dedicato esclusivamente alla grafica e alla fotografia ho ritenuto opportuno creare una sistuazione adhoc.
Degustibus. dry.gif
larsenio
QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 21 2012, 01:49 PM) *
perche' fuffa? photoshop funziona anche con la mia vecchissima matrox Mystique! Ma che li prendo a fare monitor e scheda che supportano 10 bit per canale se poi il software non li usa?
La mia domanda su lightroom e' data dal fatto che Photoshop costa piu' di 1000 euro e non lo comprero' mai, LR4 costa 132, c'e' una enorme differenza...ma se non supporta i 10 bit per canale e' inutile comprare monitor e scheda grafica che li supportano...o sbaglio?
Ciao
Mau

si sbagli, stampi a 8bit, pi� di quelli non usi in stampa - ha senso spendere tanto per i 10bit? No.
Nessuno studio grafico e fotografico le sfrutta, te lo dico da tecnico e lo faccio per lavoro.

QUOTE(malfattore @ Mar 21 2012, 01:56 PM) *
Ho un monitor che supporta 1,07 miliardi di colori, al posto dei soliti milioni. Che senso ha comprare un monitor da 600 euro piu o meno e poi non sfruttarlo in tutte le sue potenzialit�?

Tu con Eizo e ATI utilizzi i 10bit? Se si, ci sono differenze apprezzabili dagli 8 bit?

Insomma da milioni di colori a miliardi di colori la differenza � tangibile?

lavoro con monitor calibrati e lungi dallo sfruttare i 10bit, stampi a 8 bit, non ha senso ne lo sfrutti, ma se vuoi spendere i soldi sono tuoi, la differenza difficilmente la noti. smile.gif

QUOTE(gianngar @ Mar 21 2012, 01:58 PM) *
Molti software ancora non supportano tale risoluzione ma � solo questione di tempo.

Se uno tiene pc, scheda grafica e monitor per qualche anno probabilmente anche un software economico adottera il supporto a 30 bit nel giro di poco tempo.

Photoshop � all' avanguardia ma gli altri non stanno solo a guardare.

I software vengono aggiornati con una rapidit� quasi insopportabile per chi li deve acquistare.

E poi una scheda grafica Nvidia quadro 400 costa circa 140�.

Non mi sembra un esborso cos� grande rispetto ai 70� di una economica.

sai distinguerne la differenza? Ne dubito, in stampa non la vedi ad esempio quindi a che serve? smile.gif

QUOTE(M@rco @ Mar 21 2012, 02:08 PM) *
Ho visionato solo immagini campione con il mio sistema non 10 bit e quello di mia moglie 10 bit.
I pc sono vicini e quindi si pu� apprezzare la differenza tra le due immagini visionate su sistemi diversi.

Certo come � gi� stato detto bisogna avere tutta la catena perfetta, dal software all'hardware, ma visto che dovevo assemblare un nuovo pc dedicato esclusivamente alla grafica e alla fotografia ho ritenuto opportuno creare una sistuazione adhoc.
Degustibus. dry.gif

ovviamente hai calibrato entrambi i monitor giusto?
Tanto per avere un workflow lineare altrimenti sempre di fuffa parliamo smile.gif
Maurizio.lb
QUOTE(larsenio @ Mar 21 2012, 07:09 PM) *
si sbagli, stampi a 8bit, pi� di quelli non usi in stampa - ha senso spendere tanto per i 10bit? No.
Nessuno studio grafico e fotografico le sfrutta, te lo dico da tecnico e lo faccio per lavoro.
approccio diretto e ruvido...ma ti sei perso il senso della domanda.
la mia domanda era:
"..ma se (LR4) non supporta i 10 bit per canale e' inutile comprare monitor e scheda grafica che li supportano...o sbaglio?"
tu mi dici: "si sbagli,..." quindi va comprato lo stesso, non e' una spesa inutile biggrin.gif
Avresti dovuto dire "hai ragione, e' inutile perche' in stampa ci vai solo a 8 bit".
Ciao
Maurizio
larsenio
QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 21 2012, 08:59 PM) *
approccio diretto e ruvido...ma ti sei perso il senso della domanda.
la mia domanda era:
"..ma se (LR4) non supporta i 10 bit per canale e' inutile comprare monitor e scheda grafica che li supportano...o sbaglio?"
tu mi dici: "si sbagli,..." quindi va comprato lo stesso, non e' una spesa inutile biggrin.gif
Avresti dovuto dire "hai ragione, e' inutile perche' in stampa ci vai solo a 8 bit".
Ciao
Maurizio

hai ragione smile.gif
mi st� avvelendando con tutti che acquistano monitor perfetti, cercano schede perfette poi non distinguono la differenza, ha senso? No.. � come usare un TV FULLHD per videogiochi e poi farci fotoritocco smile.gif
korra88
ma uno equivalente a quello del mac da 30" esiste? costa una follia? io vorrei il mac da 30" solo per lo schermo fantastico..
-syd-
QUOTE(korra88 @ Mar 28 2012, 01:30 AM) *
ma uno equivalente a quello del mac da 30" esiste? costa una follia? io vorrei il mac da 30" solo per lo schermo fantastico..



ahhaahah ... korra ...
stavano a guarda er capello ... e te arrivi col mac da 30 , PERCHE TI GARBA!
AHAHAHHAAH
MUOIO!

uhm , hem ... mi riprendo cercando di fare un po di ordine , visto che mi pare di non vedere fotografi pro che possono spendere e spandere migliaia di euro, facendo una domanda diretta:

HA SENSO COMPRARE QUESTI 400 EURO DI MONITOR , DA AFFIANCARE A PC O MAC?

vi leggo sempre con piacere , Nicola.
korra88
QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 02:13 AM) *
ahhaahah ... korra ...
stavano a guarda er capello ... e te arrivi col mac da 30 , PERCHE TI GARBA!
AHAHAHHAAH
MUOIO!

uhm , hem ... mi riprendo cercando di fare un po di ordine , visto che mi pare di non vedere fotografi pro che possono spendere e spandere migliaia di euro, facendo una domanda diretta:

HA SENSO COMPRARE QUESTI 400 EURO DI MONITOR , DA AFFIANCARE A PC O MAC?

vi leggo sempre con piacere , Nicola.

ahahah sar� l'ora ma mi son espresso male e velocemente..non � che mi garba. a me sembra uno schermo spettacolare..in campo fotografia � una goduria con quella risoluzione..poi ha un bel contrasto e dei bei colori..anni luce avanti rispetto al tristissimo schermo hd ready del portatile acer da cui sto scrivendo

pu� anche darsi che ci sia di meglio in commercio, non ho mai approfondito pi� di tanto causa mancanza di fondi, per� lo vedo in un sacco di studi fotografici oppure la versione da mac fisso che credo sia da 27"

solo che sia il mac da 30 che solo lo schermo, costan una fucilata e per questo chiedevo se ce n'� uno equivalente o comunque simile, magari ad un prezzo pi� umano visto che non c'� il simbolo della mela sopra smile.gif
leo1251
Visto che si parla di monitor di qualit� con un occhio al rapporto corretto prezzo/prestazioni, dopo oltre un decennio di Eizo CRT, morto per cause "naturali", non volendo spendere una fucilata ho optato per un DELL U2412M, monitor IPS 24 pollici dalle ottime caratteristiche, certamente non professionale, che opportunamente profilato con Spyder � decisamente notevole e non mi fa rimpiangere troppo il mio amato Eizo.

Tutto a circa 250 euro.

Qui la recensione con prove: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm
larsenio
QUOTE(korra88 @ Mar 28 2012, 01:30 AM) *
ma uno equivalente a quello del mac da 30" esiste? costa una follia? io vorrei il mac da 30" solo per lo schermo fantastico..

lo schermo fantastico non � perfetto per uso fotografico, mi spiace deluderti ma � la stessa cosa che ho detto ad un cliente "ho visto le foto benissimo su quell'imac" ... s�, gli ho risposto, ma � scarso rispetto all'Eizo CG che usiamo.

ps.: si ferma al 27"
cesare76
QUOTE(korra88 @ Mar 28 2012, 01:30 AM) *
ma uno equivalente a quello del mac da 30" esiste? costa una follia? io vorrei il mac da 30" solo per lo schermo fantastico..

Ti riferisci al vecchio Cinema Display HD da 30"? Bel monitor s�, opaco, ottime caratteristiche....quando era in commercio costava quanto una D700! messicano.gif
korra88
QUOTE(larsenio @ Mar 29 2012, 10:20 PM) *
lo schermo fantastico non � perfetto per uso fotografico, mi spiace deluderti ma � la stessa cosa che ho detto ad un cliente "ho visto le foto benissimo su quell'imac" ... s�, gli ho risposto, ma � scarso rispetto all'Eizo CG che usiamo.

ps.: si ferma al 27"

eh per� quello costa 3000 euro mi sembra...decisamente fuori alla mia portata e di molti che non sono professionisti. gli eizo li conosco, per� hanno un costo eccessivo per le mie tasche, al momento. azz, lo schermo apple � scarso? di molto rispetto all'eizo? perch� non � difficile trovarlo in qualche studio fotografico (piccolo) o in qualche azienda di grafica

comunque parlo dell'imac da 27/30..questo:
http://images.apple.com/imac/images/overvi...lay20110426.png

e quello del fisso dovrebbe essere questo:
http://store.apple.com/it/product/MC914ZM/A?fnode=MTY1NDA5OQ



cosa bisogna guardare per sapere se � un buon monitor dedicato alla fotografia?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.