QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 21 2012, 01:49 PM)

perche' fuffa? photoshop funziona anche con la mia vecchissima matrox Mystique! Ma che li prendo a fare monitor e scheda che supportano 10 bit per canale se poi il software non li usa?
La mia domanda su lightroom e' data dal fatto che Photoshop costa piu' di 1000 euro e non lo comprero' mai, LR4 costa 132, c'e' una enorme differenza...ma se non supporta i 10 bit per canale e' inutile comprare monitor e scheda grafica che li supportano...o sbaglio?
Ciao
Mau
si sbagli, stampi a 8bit, pi� di quelli non usi in stampa - ha senso spendere tanto per i 10bit? No.
Nessuno studio grafico e fotografico le sfrutta, te lo dico da tecnico e lo faccio per lavoro.
QUOTE(malfattore @ Mar 21 2012, 01:56 PM)

Ho un monitor che supporta 1,07 miliardi di colori, al posto dei soliti milioni. Che senso ha comprare un monitor da 600 euro piu o meno e poi non sfruttarlo in tutte le sue potenzialit�?
Tu con Eizo e ATI utilizzi i 10bit? Se si, ci sono differenze apprezzabili dagli 8 bit?
Insomma da milioni di colori a miliardi di colori la differenza � tangibile?
lavoro con monitor calibrati e lungi dallo sfruttare i 10bit, stampi a 8 bit, non ha senso ne lo sfrutti, ma se vuoi spendere i soldi sono tuoi, la differenza difficilmente la noti.

QUOTE(gianngar @ Mar 21 2012, 01:58 PM)

Molti software ancora non supportano tale risoluzione ma � solo questione di tempo.
Se uno tiene pc, scheda grafica e monitor per qualche anno probabilmente anche un software economico adottera il supporto a 30 bit nel giro di poco tempo.
Photoshop � all' avanguardia ma gli altri non stanno solo a guardare.
I software vengono aggiornati con una rapidit� quasi insopportabile per chi li deve acquistare.
E poi una scheda grafica Nvidia quadro 400 costa circa 140�.
Non mi sembra un esborso cos� grande rispetto ai 70� di una economica.
sai distinguerne la differenza? Ne dubito, in stampa non la vedi ad esempio quindi a che serve?

QUOTE(M@rco @ Mar 21 2012, 02:08 PM)

Ho visionato solo immagini campione con il mio sistema non 10 bit e quello di mia moglie 10 bit.
I pc sono vicini e quindi si pu� apprezzare la differenza tra le due immagini visionate su sistemi diversi.
Certo come � gi� stato detto bisogna avere tutta la catena perfetta, dal software all'hardware, ma visto che dovevo assemblare un nuovo pc dedicato esclusivamente alla grafica e alla fotografia ho ritenuto opportuno creare una sistuazione adhoc.
Degustibus.

ovviamente hai calibrato entrambi i monitor giusto?
Tanto per avere un workflow lineare altrimenti sempre di fuffa parliamo