Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
danilomelzi
E’ ancora buio, ma ai bordi della strada c’è parcheggiata l’auto di un ranger. I casi sono due: o è di pattuglia oppure si è fermato a controllare qualcosa. Così è: lo scorgiamo accovacciato dentro ad un cespuglio che sta osservando un branco di cervi. Non lascio perdere l’occasione anche se sono in assenza di luce. Confido nella qualità della mia macchina fotografica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.8 KB

Il branco è numeroso, ci sono parecchie femmine anche con cuccioli, qualche giovane maschio ed un enorme maschio dominante che si è messo in cima ad una piccola altura lungo il versante idrografico sinistro della valle per tenere tutti sotto controllo mentre gli altri pascolano tranquillamente nel bush. Mi rendo conto delle condizioni non ideali di luce. Decido di dedicarmi inizialmente al grande maschio che ha un palco spettacolare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.1 KB

Sto a debita distanza, ma marcandolo non mi accorgo che mi sono venuto a trovare esattamente fra lui e un piccolo gruppo di femmine con piccoli. Un errore gravissimo. Ora sono visto come una minaccia e il cervo è molto pericoloso. Qui allo Yellowstone sono grossi quasi come cavalli e sono gli animali che provocano il maggior numero di incidenti e feriti. Accadimenti che sono generalmente causa dall’uomo per la mancanza di prudenza nell’approccio. Mi rendo conto dell’errore fatto semplicemente perché il grande maschio, usando le corna come aratro, comincia a sollevare un gran polverone, mi bramisce contro e subito dopo comincia a caricarmi. Me la dò a gambe per qualche decina di metri, poi si ferma, io mi giro e i nostri sguardi si incrociano per un istante proprio mentre il gruppo di femmine con i piccoli comincia a correre per raggiungerlo. Sono ormai in posizione sicura e posso permettermi altri scatti. Dopo essersi riuniti, con calma scendono il crinale verso una valletta secondaria.
“Esperienza interessante” per dirla alla Spock di Star trek. Riguardando le foto confermo la mia convinzione che se non sei vicino al soggetto, non c’è ottica che tenga; se non sei vicino, difficilmente sarai soddisfatto dello scatto che hai fatto ma . . . quanto corre il cervo! I miei compagni mi prenderanno in giro per la gran corsa che ho fatto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.5 KB

Il resto della giornata trascorre alla ricerca inutile del grizzly e alla visita di alcuni punti panoramici dai quali si possono osservare le grandi cascate e i profondi canyon scavati dallo Yellowstone River.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 622.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.6 KB

Nel nostro girovagare attraversiamo ampie zone interessate dal grande incendio del 1985 che ha devastato quasi la metà del territorio del parco e i cui segni sono ancora evidenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 686.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812.1 KB

Non appena ci fermiamo siamo circondati da corvi, pika e chipmunt.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.6 KB

Anche il tramonto non è granchè (forse sto abituandomi troppo bene). Sto quasi abbandonando la speranza di rivedere l’orso. Se non lo abbiamo trovato in tre giorni di Lamar Valley, è difficile che la fortuna ci assista ancora come ha fatto al Gran Teton National Park. Ma devo imparare a non lamentarmi: ho già ricevuto tantissimo dalla natura e posso considerarmi più che fortunato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.5 KB

Domani sarà l'ultimo giorno nella Lamar Valley e ci trasferiremo verso West Yellowstone, sento già la malinconia del rientro . . . .

vvtyise@tin.it
bella serie!
pcosta
Belle complimenti
ciao
Paolo
momiziano
Complimenti, fotografie da fuoriclasse sia in questo che negli altri post. Apprezzo molto quando fotografi della tua bravura scrivono la tecnica utilizzata. Sono stato colpito dalle sottoesposizioni talvolta molto marcate (anche negli altri post) ma con risultati indubbiamente efficaci. Grazie di avere condiviso! messicano.gif
danilomelzi
grazie! troppo buoni!!!
x momiziano: a mio modo di vedere, la partecipazione ad un forum deve essere prima di tutto condivisione, non solo del risultato finale, ma del percorso che ti ha portato ad eseguire quello scatto in quella modalità. Ritengo che lo scambio di esperienza sia uno degli strumenti più validi per "crescere".
Un grazie ancora, a presto ciao a tutti Danilo
mircob
Belle anche queste, specie le panoramiche.
in alcune però vedo un eccessiva MDC.
danilomelzi
si Mirko potrebbe essere essere.
Se ti riferisci alle prime due potrebbe essere per l'eccessiva chiusura della curva servita ad esasperare il contrsto
se ti riferisci ad alcuni panorami, non è mdc ma l'uso poco felice del filtro tonal contrast con il quale sto cercando di prenderci le misure
Grazie del commento
ciao danilo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.