Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
scardix
...salve a tutti!
Un riflessione e un chiarimento per chi usa o chi ha usato i due programmi...
Io per la mia PP ho sempre usato Ligtroom, e devo dire che ne sono sono sempre decisamente soddisfatto!
Ho sempre letto di nx2, un mio amico lo usa da sempre, e ho provato insieme a lui a dargli un'occhiata, ma poi la maggior pratica con ligtroom mi ha fatto sempre desistere nell approfondire la conoscienza, convinto che il risultato finale sarebbe stao piu' o me no lo stesso!
Poi un mesetto fà, ha preso la D7000(in precedenza avevo la D90)...e che vi devo dire, i file sono diversi da quelli della D90 e con ligtroom nella maggior parte dei casi l'elabirazione nn mi soddisfaceva...
Così mi scaricato la demo di nx2, bè l'impatto è stato tremendo, ripetto a ligtroom è un'altro mondo, ma poi piano piano ci stò prendendo mano...è che vi devo dire i file mi sembrano tutta un'altra storia...colori piu' naturali, nitidezza maggiore....ma è una mia sansazione o è veramente così??
Adesso mi è venuto il dubbio che il mio ligtroom sia impostato male, tant'è la differenza!!
Scusate la lungaggine, ma chi ha usato qs due programmi (magari coi file della D7000) ha notato qs differenze??
Grazie a tutti
Alessandro Castagnini
Se ne è parlato tanto delle differenze tra i vari software, inclusi, ovviamente i due che citi...
In particolare avevo allegato in alcune, proprio dei confronti...mò cerco e poi ritorno... smile.gif
Alessandro Castagnini
Questa è una... (non badare al titolo, ma ai contenuti ed alle foto di confronto smile.gif ):

Compatibilità Apple Aperture E Nx2

E qui sotto, un'altra simile e si parla della D7000:
Sviluppo Viewnx - Tif - Lr.... O No?

Intanto inizia qui...se poi hai qualche altro dubbio, chiedi pure.

Ciao,
Alessandro.
scardix
QUOTE(xaci @ Apr 9 2011, 12:24 PM) *
Questa è una... (non badare al titolo, ma ai contenuti ed alle foto di confronto smile.gif ):

Compatibilità Apple Aperture E Nx2

E qui sotto, un'altra simile e si parla della D7000:
Sviluppo Viewnx - Tif - Lr.... O No?

Intanto inizia qui...se poi hai qualche altro dubbio, chiedi pure.

Ciao,
Alessandro.


gentilissimo, ora leggo tutto grazie.gif
larsenio
aggiungo Nef E Conversioni..
scardix
QUOTE(xaci @ Apr 9 2011, 12:24 PM) *
Questa è una... (non badare al titolo, ma ai contenuti ed alle foto di confronto smile.gif ):

Compatibilità Apple Aperture E Nx2

E qui sotto, un'altra simile e si parla della D7000:
Sviluppo Viewnx - Tif - Lr.... O No?

Intanto inizia qui...se poi hai qualche altro dubbio, chiedi pure.

Ciao,
Alessandro.



...ho letto i topic che mi hai evidenziato, ho capito che piu' o meno si possono ottenere gli stessi risultati sia con lr che con nx2, sicuramente sono io che "credo" di saper sfruttare lr ma aimè sono ancora un "rospetto"...
Una domanda: su un tuo intervento citi il profilo "nikon-like standard versione 2"....io ho cercato sia nel programma che in rete, ma nn ho trovato niente...
Mi puoi dare delle delucidazione su cosa sia e dove lo posso trovare per inserirlo dentro lightroom....grazie
Alessandro Castagnini
sì, il problema è che ci sono quelli per D3 e D700, ma non sò se ci sono anche quelli della D7000....devo cercare un pò...
Alessandro Castagnini
Comunque, se apri una foto e vai nella sezione "Development" e scorri verso il basso fino a trovare "Camera Calibration"

Clicca per vedere gli allegati

Dovresti trovarti i profili come da elenco (non guardare la v3 a fianco... smile.gif ):

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
scardix
QUOTE(xaci @ Apr 9 2011, 08:30 PM) *
Comunque, se apri una foto e vai nella sezione "Development" e scorri verso il basso fino a trovare "Camera Calibration"

Clicca per vedere gli allegati

Dovresti trovarti i profili come da elenco (non guardare la v3 a fianco... smile.gif ):

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.



grazie Xaci, gentilissimo,
ho dato un'occhiata ma coi file D7000 i profili colore sono solo 6 e dovrebbero essere quelli standard di Lr, mentre coi file della D90 ce ne sono molti di piu'(parecchi per D2x)...comunque anche variando quelli standard(vivid, portrait,standard ecc) ho visto delle differenze significative....ora faccio delle prove, ma nn abbando Nx2(anche se è un labirinto!)...a presto ciao ciao
larsenio
QUOTE(scardix @ Apr 9 2011, 07:22 PM) *
...ho letto i topic che mi hai evidenziato, ho capito che piu' o meno si possono ottenere gli stessi risultati sia con lr che con nx2, sicuramente sono io che "credo" di saper sfruttare lr ma aimè sono ancora un "rospetto"...
..

si possono ottenere gli stessi risultati di nx2 solo sbattendosi e molto in LR3 smile.gif
LR3 come conversione è sensibilmente meglio di NX2, partendo x entrambi da un file neutro iso 200 come paragone.
scardix
QUOTE(larsenio @ Apr 10 2011, 12:24 AM) *
si possono ottenere gli stessi risultati di nx2 solo sbattendosi e molto in LR3 smile.gif
LR3 come conversione è sensibilmente meglio di NX2, partendo x entrambi da un file neutro iso 200 come paragone.



....quindi, se nn hp capito male, secondo te con NX2 si possono ottenere risultati migliori??
Io a primo impatto ho avuto la stessa senzazione, ma poi leggendo e guardando i topic che mi ha mandato Xaci mi è venuto il dubbio....
Consideando che NX2 lo uso da una settimana riesco ad ottebere dei risultati molto piu' naturali che con Lr3...almeno coi file della D7000, perchè con la D90 nn ho mai avuto qs sensazione....

P.s. Nn sò se sia solo una mia sensazione, ma stì file della D7000 sono un osso duro da PP....
dimapant
QUOTE(xaci @ Apr 9 2011, 08:05 PM) *
sì, il problema è che ci sono quelli per D3 e D700, ma non sò se ci sono anche quelli della D7000....devo cercare un pò...


Partendo dalla D3 e D 700, i profili di ACR, e dunque anche di Lightrooom, se non sbaglio, sono stati poi ottimizzati, sempre Beta, per la D 300 ed addirittura per la D 90, versione v3, che richiede un abbassamento dell'esposizione di - 0,5 Ev.

Su richiesta molto precisa fatta ad Eric Chan, uno dei proogettisti di ACR, quello che mette a punto tecniche di controllo del rumore ed i profili delle fotocamere, i profili della nikon D 7000, attualmente su ACR 6.3 e Lightroom 3, sono stati fatti con la stessa tecnica di queli della D 700 Beta v3, ma non richiedono abbassamento dell'esposizione.
Nella versione Beta 6.4 è stata tolta anche la dominante magenta che si presentava su scatti in sequenza combinati assieme.

A parer mio, dopo aver utilizzato ACR 6.3 sempre su D 7000 comprata un po' di tempo fa, se l'utente si trova bene con la conversione della D 90 e si trova male con lo sviluppo della D 7000 su Lightroom 3, che ha lo stesso convertitore, combina dei pasticci, dato che i profili non danno banding mai ed il cromatismo è il tipico Adobe o Nikon, soprattutto con il camera standard. io ho avuto questa impressione.

saluti cordiali
scardix
QUOTE(dimapant @ Apr 10 2011, 01:33 PM) *
Partendo dalla D3 e D 700, i profili di ACR, e dunque anche di Lightrooom, se non sbaglio, sono stati poi ottimizzati, sempre Beta, per la D 300 ed addirittura per la D 90, versione v3, che richiede un abbassamento dell'esposizione di - 0,5 Ev.

Su richiesta molto precisa fatta ad Eric Chan, uno dei proogettisti di ACR, quello che mette a punto tecniche di controllo del rumore ed i profili delle fotocamere, i profili della nikon D 7000, attualmente su ACR 6.3 e Lightroom 3, sono stati fatti con la stessa tecnica di queli della D 700 Beta v3, ma non richiedono abbassamento dell'esposizione.
Nella versione Beta 6.4 è stata tolta anche la dominante magenta che si presentava su scatti in sequenza combinati assieme.

A parer mio, dopo aver utilizzato ACR 6.3 sempre su D 7000 comprata un po' di tempo fa, se l'utente si trova bene con la conversione della D 90 e si trova male con lo sviluppo della D 7000 su Lightroom 3, che ha lo stesso convertitore, combina dei pasticci, dato che i profili non danno banding mai ed il cromatismo è il tipico Adobe o Nikon, soprattutto con il camera standard. io ho avuto questa impressione.

saluti cordiali


.....grazie dimapant, ho gia apprezzato tuoi interventi in altri topic, sei sempre molto disponibile!
Una sola domanda: i file che produce la D7000 a me sembrano decisamente piu "carichi" e anche un pò piu' morbidi(per assurdo mi sembrano meno nitidi!) di quelli che mi produceva la D90!
Tu che hai avuto qs sensazione rispetto alle altre Nikon che possiedi??
E' per questo motivo che ho provato NX2, ultimamente con LR3 mi vengono fuori dei file molto artefatti...invece NX2(per il poco che lo uso) mi da risultati piu' naturali....
Sicuramente sbaglio qualcosa, ne sono convinto...ma stà D7000 mi da qualche grattacapo...

larsenio
QUOTE(scardix @ Apr 10 2011, 01:15 PM) *
....quindi, se nn hp capito male, secondo te con NX2 si possono ottenere risultati migliori??
..

veramente ho scritto l'esatto contrario biggrin.gif
Parlo di pulizia file wink.gif

QUOTE(dimapant @ Apr 10 2011, 01:33 PM) *
..
soprattutto con il camera standard. io ho avuto questa impressione.

saluti cordiali

io l'ho visto con il profilo NEUTRO, con lo Standard vengono fuori artefatti sicuramente per via del fattore nitidezza.
dimapant
QUOTE(scardix @ Apr 10 2011, 01:50 PM) *
.....grazie dimapant, ho gia apprezzato tuoi interventi in altri topic, sei sempre molto disponibile!
Una sola domanda: i file che produce la D7000 a me sembrano decisamente piu "carichi" e anche un pò piu' morbidi(per assurdo mi sembrano meno nitidi!) di quelli che mi produceva la D90!
Tu che hai avuto qs sensazione rispetto alle altre Nikon che possiedi??
E' per questo motivo che ho provato NX2, ultimamente con LR3 mi vengono fuori dei file molto artefatti...invece NX2(per il poco che lo uso) mi da risultati piu' naturali....
Sicuramente sbaglio qualcosa, ne sono convinto...ma stà D7000 mi da qualche grattacapo...


1) Il comando Dettagli, il capture sharpening, è diverso: sai usare bene tutti i cursori del comando dettagli? Controlli con alt premuto ed ingrandimento oltre 100%?
Gli artefatti spesso vengono da quello.

2) il WB è visibilmente diverso, sia dalla D 700 che dalla D 90, la D 7000 di norma è più fredda ed io la correggo sempre, il suo WB che tira fuori di macchina, non mi piace praticamente mai, ma il WB, in RAW, non è altro che una grossolana indicazione, non serve a nulla, a meno di non andare a finire su valori veramente estremi, dunque è irrilevante un WB diverso dalle altre, D 700 e D 90, tanto va ricorretto tutte le volte che converti.

Ma è sempre così, i sensori sono diversi: facendo il fotoritocco con 5D MKII e 7D, anche quelli sono diversi, e molto, da D90 e D 700 come Dettagli, WB, contrasto ed esposizione, la D700 ha RAW molto più chiaro

A parte la risoluzione, non è che una è meglio dell'altra, sono solo diversi tra loro.

Se ti piace il cromatismo di Capture NX2, usa quello, anche se come programma, rispetto ad ACR, a parere personalissimo mio, non è evoluto allo stesso livello.

Alla fine conta il risultato in stampa, mica come lo hai fatto.

Ma se ci prendi la mano, la D 7000 dà dei punti alla D 90 e ti fa stampe tipo la D 700.

saluti cordiali
scardix
...grazie a tutti(xaci, larsenio e dimapant), ho capito(ma sotto sotto lo sapevo) che devo esercitarmi di piu'!
Farò un pò di prove col fidato lr3 che uso da sempre e padroneggio molto meglio, ma anche nx2 nn voglio abbandonarlo....
Grazie ancora e a presto....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.