QUOTE(tiellone @ Apr 19 2011, 07:13 PM)

Ma le auto del gruppo PSA che tipo di FAP utilizzano?
Ho letto di un 5° iniettore ma se non ricordo male si parlava di made in jap.
Nel frattempo però una ricerca mi porta qui e quello che leggo non mi piace...
http://blog.citroen.it/2010/05/tecnica-fap-vs-dpf/In quella macchina ci girerà mia moglie con le 2 piccoline.
La Meriva in corsa non si spegne.
Come spiegato egregiamente nell'articolo da te linkato, il FAP usato da Citroen e Peugeot è migliore e più efficiente del sistema utilizzato da tutti gli altri... e l'ultima generazione di FAP lo é ancora di più.
Per quel che riguarda il problema dello spegnimento in corsa, sulla mia auto non l'ho MAI riscontrato, nemmeno durante le fasi di rigenerazione (sì, capita che si percepiscano, ma niente di che, bisogna stare abbastanza attenti o trovarsi in condizioni di utilizzo particolari per accorgersene).
Consiglierei di prendere i "commenti" ai blog con ampio beneficio d'inventario... spesso, anche se non sempre, è un po' come con i post riguardo alle varie macchine fotografiche: problemi su problemi, che poi si rivelano essere dovuti a qualche tipo di... totale incompetenza del fotografo

. E poi è certamente vero che
qualche auto dà
qualche problema... ma sulla massa di
quelle auto in circolazione, la percentuale è ridicolmente bassa.

Insomma, tu dici "la Meriva in corsa non si spegne", e io, sulla base della mia esperienza personale, potrei rispondere "nemmeno la C5!", eppure potremmo trovare in giro per i blog persone a cui si spegne la Meriva ed altre a cui si spegne la C5.

Ah, per inciso... tra i nostri (miei e di mia moglie) conoscenti, ce ne sono diversi che hanno auto diesel del gruppo PSA, fra cui anche un paio di C4 e un paio di Picasso (Xsara e appunto C4). Nessuno di loro ha mai avuto problemi... tranne quelli di ordinario uso e manutenzione che è normale e lecito attendersi.

Se può servirti...
Ah, i motori PSA sono forse un po' più
lenti di quelli della concorrenza... in compenso durano molto, e consumano poco (la mia C5, prima serie e quindi ampiamente superata in questo dalle attuali verisoni del motore, fa in uso misto una media di quasi 16 km/l, ed è un 2.2l turbodiesel da una tonnellata e mezza...). Beh, è vero che il consumo dipende molto dal... piede, ma per darti un'idea.

Ciao,
Davide