gnegne'
Mar 11 2004, 11:36 AM
Salve. Posseggo da circa 1 mese una coolpix 5400.
Non mi trovo onestmente malissimo con bassa luce ma non mi piace la resa della macchina nella messa a fuoco con lo zoom ottico al massimo ( quello digitale non mi serve).
Anche con luce piena devo sempre correggere le foto con i programmi di fotoritocco.
Con il 28 o lo zoom a meta' invece la macchina si comporta bene.
Avete dei suggerimenti da darmi o e' meglio che mi rivolga all'assistenza per un controllo.
Grazie in anticipo.
G.
Fabio Pianigiani
Mar 11 2004, 11:45 AM
Sei sicuro che sia un problema di messa a fuoco?
Oppure è una naturale, per quanto minima, perdità di qualità che si verifica nell'uso della focale al suo massimo?
Consideriamo che è uno zoom 28-116 mm (rapportato al 24x36) di una compatta, e che a mio parere svolge piuttosto bene il suo compito.
Ma secondo me, non è lecito pretendere performance che sarebbero difficili da raggiungere anche per ottiche più costose.
Comunque una visitina di controllo........
mdj
Mar 11 2004, 12:15 PM
Un calo di nitidezza alla massima focale è avvertibile,
ma può essere compensata da uno sharpening impostato su HIGH in fase di ripresa, oppure da una lieve correzione (post scatto) dello stesso con un software di fotoritocco.
Con Nikon Capture, che non finirò mai di consigliare per il rapporto qualità prezzo, e per i miracoli che riesce a fare anche solo sui JPG, ne aggiungevo circa il 20% e le immagini risultavano perfette, scattando con sharpening impostato su AUTO.
Saluti!
gio
Mar 11 2004, 02:12 PM
A proposito di Nikon Capture.
L'impostazione dello sharpening con questo software è a tutti gli effetti una post elaborazione?
Nel senso: scarico un jpg. Con Nikon Capture modifico lo sharpening. Poi cosa fa', rielabora tutto in jpg?
Ciao
mdj
Mar 11 2004, 03:46 PM
Capture si comporta come qualsiasi software,
pertanto dopo le modifiche apportate puoi decidere se salvare o no.
Se decidi di mantenere le modifice, meglio optare per un "salva con nome" per non perdere il file originale.
Il salvataggio potrà quindi avvenire nei formati disponibili, tipo JPG o TIFF.
Saluti!
gnegne'
Mar 11 2004, 05:42 PM
QUOTE (mdj @ Mar 11 2004, 12:15 PM) |
Un calo di nitidezza alla massima focale è avvertibile,
ma può essere compensata da uno sharpening impostato su HIGH in fase di ripresa,
Con Nikon Capture, .... .........., ne aggiungevo circa il 20% e le immagini risultavano perfette, scattando con sharpening impostato su AUTO.
Saluti! |
Grazie per i suggerimenti.
Per l'impostazione su High c'ero arrivato ma il tempo di questi giorni non mi permette di verificare i possibili miglioramenti.
Per il programma di fotoritocco scarichero' la versione in prova.
Saluti.
G.
Clik102
Mar 11 2004, 06:33 PM
Non definirei Capture un programma di foto ritocco ma di gestione post-produzione dei file.
Se è vero che lavorando su un file jpg o tif lo modifica è altrettanto vero che nel suo uso proprio, gestione di file nef, non apporta modifiche hai file ma gli elabora come se le impostazioni prescelte fossere state selezionate prima dello scatto, senza modificare il file originale.
gnegne'
Mar 20 2004, 09:17 AM
Grazie per le risposte.
In verita', usando questa cp 5400 per ora pero' mi sembra che i risultati migliori, malgrado l'utilizzo di una parte delle numerossime opzioni, nella maggior parte dei casi, li ho ottenuti usando Auto, eccetto qualche situazione in P. e regolazioni personali.
Inoltre, a titolo di paragone, la 885 che abbiamo in casa, mi e' sembrata dotata di ottiche migliori e, cito un caso, nelle modalita' scene/interni ha una resa superiore e non tende al micromosso.
Sono pareri personali....
Saluti.
G.
Il forum e' comunque per me molto istruttivo.
gnegne'
Mar 28 2004, 11:42 AM
QUOTE (mdj @ Mar 11 2004, 12:15 PM) |
Un calo di nitidezza alla massima focale è avvertibile,
ma può essere compensata da uno sharpening impostato su HIGH in fase di ripresa, oppure da una lieve correzione (post scatto) dello stesso con un software di fotoritocco.
Con Nikon Capture, che non finirò mai di consigliare per il rapporto qualità prezzo, e per i miracoli che riesce a fare anche solo sui JPG, ne aggiungevo circa il 20% e le immagini risultavano perfette, scattando con sharpening impostato su AUTO.
Saluti! |
Ho scaricato la versione in prova per 30 giorni del programma da te suggerito.
Ti chiedo: usando una 5400 le foto non sono in raw: come faccio ad aumentare di quel 20% da te indicato?
Grazie per l'aiuto.
G.
Andrea78
Mar 28 2004, 05:49 PM
LO Sharpening lo puoi modificare in modo molto semplice anche da NikonView che è del tutto gratuito.
Sfogli la cartella che contiene le foto, con un doppio click ti si apre NikonEditor e da qui puoi impostare lo sharpening su Off, low, medium e high; io spesso do' una ripassatina di "LOW" ma per cercare di aumentare la nitidezza puoi usare i valori più elevati, che hanno l'effetto collaterale di aumentare il rumore, a te la scelta del giusto compromesso!
Una considerazione aggiuntiva, non è che invece di sfocato di tratta di micromosso? Quando sei al massimo zoom dovresti usare tempi di almeno 1/125 tenendo la macchina ben ferma, se la tieni con le braccia disese per usare l'LCD e con tempi + lenti la foto verrà probabilmente da poco a molto mossa.
Se vuoi scoprire a posteriori i dati di scatto apri la foto con NikonView e potrai identificare tutte le impostazioni utilizzate.
Ciao, Andrea
gnegne'
Mar 31 2004, 09:28 AM
QUOTE (Andrea78 @ Mar 28 2004, 05:49 PM) |
LO Sharpening lo puoi modificare in modo molto semplice anche da NikonView che è del tutto gratuito. ..... Ciao, Andrea |
Grazie.
A questo punto ero arrivato.
Speravo di sapere se:
- nikon capture 4 puo' essere usato anche per modificare foto fatte dalla 5400 che non lavora in raw.
- se per aggiungere quel 20% indicato c'e' bisogno della versione completa o basta quella in prova
G.
Andrea78
Mar 31 2004, 09:39 AM
QUOTE |
- nikon capture 4 puo' essere usato anche per modificare foto fatte dalla 5400 che non lavora in raw. |
In parte si, dico in parte perchè secondo me non è che si possa fare poi tanto, o perlomeno non mi sembra che offra molto valore aggiunto in queste condizioni. Io personalmente trovo più agevole NikonEditor per ritocchi minimi oppure un programma di fotoritocco come photoshop, gimp... per attività + corpose.
QUOTE |
- se per aggiungere quel 20% indicato c'e' bisogno della versione completa o basta quella in prova |
Basta anche quella di prova, che però scade dopo 30 giorni.
gnegne'
Mar 31 2004, 02:21 PM
QUOTE (mdj @ Mar 11 2004, 12:15 PM) |
......
Con Nikon Capture, che non finirò mai di consigliare per il rapporto qualità prezzo, e per i miracoli che riesce a fare anche solo sui JPG, ne aggiungevo circa il 20% e le immagini risultavano perfette, scattando con sharpening impostato su AUTO.
Saluti! |
saresti cosi' gentile da indicarmi la procedura per aggiungerlo?
Grazie.
G.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.