Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ragazzi.. questo non � un pesce d'aprile... Pollice.gif

Tra me e me pensavo... ma se vendessi il mio corredo Nikon e mi facessi un corredo Leica M...?? rolleyes.gif

Alla M6 abbinerei cos� una M8 e qualche ottica, oppure solo una M9 (sbav..) sfruttando il 35/1.4 che gi� possiedo... insomma, un solo corredo per digitale e analogico...

Ragazzi convincetemi a non farlo!! unsure.gif
LucaCorsini
Ottima idea !
Che aspetti ?
Gianmaria Veronese
QUOTE(d80man @ Apr 2 2011, 10:55 PM) *
Ottima idea !
Che aspetti ?

Che aspetto??

il mio corredo Nikon � cos� composto:

Corpo:
- Nikon D700 + MBD10 + DK17M + tracolla NPS

Lenti:
Fissi:

- Sigma 15mm �/2.8 D Fisheye;
- Nikkor AF 35mm �/2 D;
- Nikkor AFS 50mm �/1.4 G;
- Photex Arsat 80mm �/2.8 TS;
- Nikkor AF 85mm �/1.4 D;
- Leica Elmarit 135mm �/2.8 Canada;
Zoom:
- Sigma 12-24 EX DG HSM;
- Nikkor 24-85 �/2.8-4 Macro;
- Sigma 70-200 �/2.8 EX APO HSM Aspherical;

Flash:
- 2x SB800;
- 1x SB900;
- Trigger wireless e altri ammenicoli vari...

Mi chiedo in quanto tempo riuscirei a farmi un corredo simile per Leica... cerotto.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Tore jr @ Apr 2 2011, 10:58 PM) *
Mi chiedo in quanto tempo riuscirei a farmi un corredo simile per Leica... cerotto.gif



Dipende molto dalle disponibilt� del tuo portafoglio, indipendemente da questo ti aguro di completarlo il pi� presto possibile.


Antonio
Gianmaria Veronese
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 2 2011, 11:06 PM) *
Dipende molto dalle disponibilt� del tuo portafoglio, indipendemente da questo ti aguro di completarlo il pi� presto possibile.
Antonio

Eh Antonio... sono uno studente che si � pagato il tutto lavorando il fine settimana... e grazie ai miei che mi hanno mantenuto per le spese di tutti i giorni... smile.gif
Una M9 nuova la si porta a casa con circa 5'000pippi... cerotto.gif
Vendere tutto per un solo corpo significa poi dover ripartire da zero con le lenti.. e questa cosa mi frena parecchio...
Marco (Kintaro70)
Quando andavo all'universit� scattavo con la F801 ed il 50mm f1.4 come miglior vetro, sognavo la F5 e il 105mm defocus.

Oggi che lavoro la F5 ce l'ho assieme al 105mm Defocus, all'85mm f1.4, e allo Zeiss 35mm Distagon, oltre ad un tot di altra "roba" comprese una D300 digitale e la triade di Zoom f2.8.

Tempo al tempo, la M9 � una macchina fantastica, ma presenta il problema che ti fa entrare in una fascia di elite dove se spendi poco ti partono 800-1000 euro a pezzo.

Al tuo posto, io ho continuato a scattare con la F801s per un bel po'. Il manico ce l'hai, i soldi arriveranno goditi la giovent� e non rovinarti la vita (azzerando tutto ci� che non orbita intorno alla fotografia).

Per scattare foto occorre anche potersi permettere di avere le occasioni per farlo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 2 2011, 11:25 PM) *
Al tuo posto, io ho continuato a scattare con la F801s per un bel po'. Il manico ce l'hai, i soldi arriveranno goditi la giovent� e non rovinarti la vita (azzerando tutto ci� che non orbita intorno alla fotografia).

Per scattare foto occorre anche potersi permettere di avere le occasioni per farlo.

Grazie Marco! Dei complimenti e perch� mi hai dato lo spirito giusto per combattere la tentazione! smile.gif
Meglio fermarmi qua e spendere i guadagni futuri in viaggi!! rolleyes.gif
FZFZ
Tore , francamente , eviterei
Adoro Leica , sopratutto il sistema M
Adoro le sue lenti
Sopratutto per la street
Ritengo, ad esempio, il nuovo 35 summilux , il miglior 35 per piccolo formato al mondo (almeno il migliore dei tanti che ho potuto provare)
Ma gi� i summicron sono lenti incredibili , spesso senza pari

Tuttavia...5500 � per un corpo macchina bello , si, ma con limiti evidenti e un sensore che lascia molto a desiderare per certi aspetti...non li spenderei
Specie se questo ti comporta una perdita non indifferente , cio� l'intero corredo Nikon

Se puoi affiancare al sistema Nikon un sistema Leica M , tanto di guadagnato
Altrimenti aspetterei , prima o poi te la prendi

Ho letto che al momento hai una splendida M6
Puoi affiancargli una M8.2 (la 8 "liscia" , no , evitatela....)


Oppure aspetti che esca l'M10 e ti prendi la 9 a 2500 � , gi� � pi� ragionavole

Nel frattempo , se proprio ha voglia di una digitale speciale per la street , ti consiglierei 3 alternative


1)Ricoh GRD III

2)Ricoh GXR (inizierei con il modulo A 12 28 mm f2,5 equiv)

3) Fuji X100 o Leica X1 (sulla carta preferisco la prima...)

La prima, pur con un sensore piccolo , consente una velocit� operativa straordinaria
Per "cogliere l'attimo" non esiste nulla di meglio , o almeno...nulla di pi� veloce

Hai i limiti del sensore piccolo...ma il 28 f1,9 e l'enorme estensione della pdc dei sensori da compatta aiutano e non poco. L'AF � rapido , ma � l'interfaccia che fa la differenza con QUALSIASI altra compatta

Imposti l'iperfocale in un attimo (c'� un sistema splendido), shutter lag inesistente e comandi degni di una DSLR Nikon di alto livello la rendono un ' "arma" rapidissima....



La seconda � un sistema modulare , che fra l'altro tra poco ti dar� l'oppurtunit� di gestire le lenti Leica su un modulo apposito

I due moduli APS-C sono rapidi (il 50 � diventato rapido ora, con un aggiornamento fw recente) , sono costruiti in maniera esemplare (magnesio) , hanno le stesse caratteristiche di controllo eccezionale e di interfaccia straordinariamente efficace delle GRD e consentono ottime performance persino a 3200 ISO (a differenza dell'M9...)
In pi�, come ti dicevo, tra poco ci monti pure il summilux....


Infine le ultime due....la Fuji sembra avere diverse marce in pi�
Pare sfruttabile ampiamente a 6400 ISO , ma anche i 12.800 funzionano benino , sembra avere un ottimo mirino ottico ed uno dei migliori digitali EVF attualmente in commercio
Una costruzione degna di una M9 , o quasi
Una velocit� operativa degna di questo nome (ho visto un reportage di matrimonio e diverse street niente male, davvero niente male) ed una lente che pare davvero di alto livello
Insomma pare essere una scelta eccellente....in attesa di una M che arriver� al momento giusto, secondo me


Poi...sta a te

Buone street , Tore

Ciao!

Federico
Gianmaria Veronese
Grazie federico! Sempre gentilissimo wink.gif

In realt� quello che mi frena verso la M8 � il sensore APS-H... Insomma, abituato all'FX sarebbe un bel passo indietro... Per� non ti posso dar torto che 5'500� siano uno sproposito... :(

Forse la mossa migliore � davvero aspettare la M10 e magari nel frattempo regalare alla M6 un 50/1.4 e un 90/2 per creare un corredo che possa coprire tutte le esigenze... (dimenticavo di dire che insieme al 35/1.4 summilux ho anche un 135/2.8 Elmarit... )

Grazie ancora!

Un caro saluto!

Gianmaria
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Apr 2 2011, 11:50 PM) *
...
Oppure aspetti che esca l'M10 e ti prendi la 9 a 2500 ��€š� , gi� � pi� ragionavole
...
Ciao!

Federico


Penso che Leica prima di uscire con qualcosa di nuovo far� attendere.
La M9 praticamente la consegnano sul "venduto", ovvero prima la ordini (e la paghi) e poi ti arriva (non mi stupirebbe le costruissero su ordinazione), Leica non � ne Canon ne Nikon, soldi pochi per ricerca e sviluppo, fino a 2-3 anni fa non si sapeva nemmeno se si sarebbero mai potuti usare i vetri leitz su digitale (compatte panasonic escluse).

Penso ci sar� un bel po' da attendere (magari mi sbaglio ed escono a fine anno chiss�).
FZFZ
Secondo me tra la fine del 2011 ed il 2012 salta fuori l'M10....


L' M8.2 usc� nel 2008
L'M8 normale nel 2006

Direi che ci siamo

No?
Filo_
Caro Tore se ti piace il B/N e appartieni alla schiera di quelli che <La foto la fa l'obiettivo> non ci sono dubbi sul passaggio a Leica. Spero per� che il mercato delle ottiche non ti riservi colpi bassi ($) e che si possano adattare a corpi digitali senza perdere gli automatismi. E' un sistema tradizionalista e si vede anche dalle cadenze delle novit� (ogni morte di papa). Parlar male di Leica � come sparare sulla Croce Rossa...Sono MITI. Non tocchiamo i miti, per favore_!

Col sistema Nikon sei su un piano forse qualitativamente e globalmente un p� inferiore (eresia...dir� qualcuno) anche se ad alto profilo, ma estremamente ben integrato ed accessoriato. Inoltre hai gi� un parco ottiche invidiabile, con obiettivi che vanno dal pi� che discreto al molto buono.

Siccome non sono dentro di te e non so che uso fai delle attrezzature fotografiche, posso solo darti un consiglio molto personale e magari non coincide col tuo, per�... se dipendesse da me starei con Nikon e farei il punto della situazione sulle ottiche che gi� possiedi per vedere cosa rinnovare e perch� (nella tua sfera di interesse primario). Il giorno che fai "13" dai un'occhiata anche a Leica, ma comunque tieni Nikon e non vendere. C'� tempo....

CiauZ

Filippo

p.s.: Ti racconto una storia vera e che pare una metafora.
Un mio parente aveva un sogno nel cassetto: comperarsi una Porsche. Dopo tanto tempo riusc� ad averla e da l� iniziarono i guai: tassa di circolazione, assicurazione, pedaggi autostradali, manutenzione ordinaria e straordinaria, carburante speciale, ecc... finch� un giorno la grandine gli spacc� il parabrezza.... Quello fu il colpo di grazia....Morale: non aveva pensato che il suo sogno sarebbe diventato realt� ma "dopo avrebbe dovuto.....anche mantenerlo" !
FZFZ
Non si discute sulle qualit� dei vetri Leitz

Sui sensori si, invece
Affermare che Nikon sia qualitativamente inferiore...bh�...direi che � un bell'azzardo
Direi , invece , che sono sistemi non paragonabili , rispondono ad esigenze , e stili di scatto, completamente diverse

Dal puro lato della funzionalit� qualsiasi sistema reflex disintegra il telemetro....
Ma � proprio per questo che direi il paragone � sbagliato
Non � affatto come passare da una Punto ad una Porsche
Non � solamente un miglioramento, � un cambiamento radicale, � una cosa completamente diversa

Come tempi di aggiornamento, ahinoi, anche Leica si sta adeguando
Sono passati meno di 4 anni tra l'M8 e l' M9


Cary
QUOTE(Tore jr @ Apr 2 2011, 10:51 PM) *
Ragazzi.. questo non � un pesce d'aprile... Pollice.gif

Tra me e me pensavo... ma se vendessi il mio corredo Nikon e mi facessi un corredo Leica M...?? rolleyes.gif

Alla M6 abbinerei cos� una M8 e qualche ottica, oppure solo una M9 (sbav..) sfruttando il 35/1.4 che gi� possiedo... insomma, un solo corredo per digitale e analogico...

Ragazzi convincetemi a non farlo!! unsure.gif



QUOTE(Tore jr @ Apr 2 2011, 10:58 PM) *
Che aspetto??

il mio corredo Nikon � cos� composto:
[...]


premesso che:

QUOTE(FZFZ @ Apr 3 2011, 12:26 AM) *
[...]
sono sistemi non paragonabili , rispondono ad esigenze , e stili di scatto, completamente diverse
[...]


potresti comprare una analogica come la F100 e usare i tuoi obiettivi anche con la pellicola. Che ne pensi?
dottor_maku
con 5000 euro quanti rullini daresti alla M6?

direi che ho detto tutto no? biggrin.gif

QUOTE(Cary92 @ Apr 3 2011, 12:39 AM) *
premesso che:
potresti comprare una analogica come la F100 e usare i tuoi obiettivi anche con la pellicola. Che ne pensi?


poi � la volta buona che la d700 la vende per davvero biggrin.gif
Curad
Ciao, ma comprare un'anello adattatore per montare le ottiche Leica sulla D700 e montare un vetrino a telemetro spezzato per la messa a fuoco manuale, no? Cos� quando uscir� la D8...9...10... gestisci anc�ra il tutto senza grossi problemi.
C.

P.S. ho da poco montato il vetrino a telemetro spezzato sulla di D700, quello che spacca in 4 l'immagine al centro, e devo dire che � fantastico!
Cary
QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2011, 04:03 AM) *
[...]
poi � la volta buona che la d700 la vende per davvero biggrin.gif


Personalmente, se potessi, le prenderei entrambe (d700 e f100). Al momento uso una D40x e una FM2. Sicuramente, D700 e F100, per me sarebbero uno sfizio (visto che al momento la fotografia non � il mio lavoro) quindi continuo ad usare quello che ho smile.gif
Filo_
Sapevo che saresti saltato fuori inviperito...he_heeee rolleyes.gif Comunque stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse (parlando di due sistemi diversi).
Ti invito per� a ponderare bene quello che ho scritto a proposito di

QUOTE
"Affermare che Nikon sia qualitativamente inferiore...bh�...direi che � un bell'azzardo"


Sono 42 anni che lavoro con Nikon "affinacandole" Rollei 6x6, Carl Zeiss Jena a livello lavorativo con apparecchiature anche custom e serie Leica. So quello che dico, specialmente in riferimento alle ottiche. Nikon fornisce ottime apparecchiature e ottimi obiettivi *soprattutto* in campo ultra-specialistico: basti pensare alla NASA o alle varie attrezzature in campo elettromedicale (che ho sfruttato fino "al midollo").
Ma qui siamo in altro settore, quello scientifico, molto di nicchia. E' chiaro che se a quasi 60 anni sto ancora con Nikon un motivo ci dev'essere e non � solo...per simpatia, te l'assicuro... rolleyes.gif

CiauZ

Filippo
FZFZ
QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 01:39 PM) *
Sapevo che saresti saltato fuori inviperito...he_heeee rolleyes.gif Comunque stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse (parlando di due sistemi diversi).
Ti invito per� a ponderare bene quello che ho scritto a proposito di

Sono 42 anni che lavoro con Nikon "affinacandole" Rollei 6x6, Carl Zeiss Jena a livello lavorativo con apparecchiature anche custom e serie Leica. So quello che dico, specialmente in riferimento alle ottiche. Nikon fornisce ottime apparecchiature e ottimi obiettivi *soprattutto* in campo ultra-specialistico: basti pensare alla NASA o alle varie attrezzature in campo elettromedicale (che ho sfruttato fino "al midollo").
Ma qui siamo in altro settore, quello scientifico, molto di nicchia. E' chiaro che se a quasi 60 anni sto ancora con Nikon un motivo ci dev'essere e non � solo...per simpatia, te l'assicuro... rolleyes.gif

CiauZ

Filippo


Ciao Filippo
Inviperito?
Ma scherzi?
wink.gif


Si, probabilmente diciamo la stessa cosa
Otticamente a Leica non si pu� dir nulla
Ma proprio nulla

Quel che intendevo io � che , ahim�, nel complesso peccano nella parte elettronica
Ottiche Leica ed elettronica e sensori Nikon sarebbe un connubio....da rovina finanziaria!
tongue.gif

Allo stato attuale , nel complesso , analizzando la qualit� d'immagine in toto , non darei un margine qualitativo a Leica
Specie quando gli ISO salgono dagli 800 in poi....

Alle basse sensibilit� andrebbero paragonate le ottiche su sensori entrambi privi di filtri AA
Mi � capitata una D700 priva di tale filtro, per le mani
La differenza � palese

Chiaro...non discuto la qualit� dei vetri
Ho usato proprio da poco l'M9 ed il 35 summilux , ultima versione
Capolavoro assoluto, indiscutibilmente

Per� rimangono difficilmente paragonabili in digitale....(parlo solo del sistema M)


Ciao!

Buone foto

Federico
Filo_
Ciao Fede. Siamo d'accordo su tutto (elettronica Nikon e ottiche...emmm...). Ma non � che qualcuno si insopettisce...? rolleyes.gif
ps.: qualcuno ha provato la vecchia D200 senza "crosta" sul sensore + IR e non la molla pi�... Bum.

Ciao. Stammi bene e buon luned�..(sic)

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.