QUOTE(Aaron80 @ Sep 14 2005, 10:28 AM)
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 14 2005, 11:11 AM)
Per le poche prove che ho fatto con Canon meno blasonate, ho avuto anch'io lo stesso "imbarazzo". Per esempio, non mi riusciva mai a trovare il pulsante di scatto.
Con la Nikon (tutte credo, io ho provato F60, F80, F4, D70, D100....) è sempre allo stesso posto, comodissimo, il dito di ci va da solo.
Gabriele
...quando t'alzi dal letto la mattina fatichi anche a trovare il pavimento?

...va bene che i comandi sono molto diversi ed il fatto di trovarli ed ambientarsi o meno è solo una questione di abitudine però il pulsante di scatto è sempre li... se passo da una Nikon ad una Canon, come anche una Olympus o una Pentax cade sempre sotto il dito o quasi... se poi non lo trovi non credo sia un limite di Canon, attorno al pulsante di scatto hanno messo un "invito" che è grosso come tutto il dito...

No, davvero... dai....
Io quando provo una fotocamera la impugno e porto il mirino all'occhio. Non mi metto a memorizzare i tasti e a fare le prove. E' solo che con le Canon che ho provato io, il pulsante di scatto è leggermente arretrato ed al primo colpo non lo trovo. Poi, non credere che dica questo per campanilismo Nikon: mi son fatto anche una Canon, quindi, non ho problemi in tal senso (tra l'altro mi ci trovo benissimo, a parte sto cavolo di pulsante di scatto).
Le Canon che ho provato sono (per farti capire) la 60D, la 350D e la Pro 1 che tuttora possiedo (la Pro 1, s'intende, mica tutte e tre!).
Ma una cosa devo dirtela.....
sarà il cambio di stagione, sarà che un po' più frescolino, ma io la mattina faccio una gran fatica quando mi alzo dal letto a trovare il pavimento
E' vero !!!!
Gabriele