Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BETTALE
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
Scattata con D3000 Vr 55-200

lungh.focale 180 mm
1/320
f6.3
Iso 100

Cosa ne dite?

Saluti

Betta
dead_pixel
Ciao betta,
io avrei allargato l'inquadratura fecendo in modo che due gommoni rimanessero in basso a sinistra e la scoglierea seguisse la diagonale dell'immagine...però, che si vedeva allargando l'inquadratura?

Daniele
Roberto_15
QUOTE(dead_pixel @ Apr 1 2011, 07:45 PM) *
Ciao betta,
io avrei allargato l'inquadratura fecendo in modo che due gommoni rimanessero in basso a sinistra e la scoglierea seguisse la diagonale dell'immagine...però, che si vedeva allargando l'inquadratura?

Daniele

Quoto quanto detto da Daniele e aggiungo che è un pelino sottoesposta

Ciao
Roberto
Filo_
Quoto Daniele e Roberto...e in più aggiungo che l'istogramma è spostato a sinistra con sfondamento delle basse luci (1/4 inferiore delle curve) e bruciatura delle alte luci (1/4 superiore).
E' una ripresa esasperata: contrasti violenti. Da qualche parte si deve pur pagare.... rolleyes.gif

Forse se non sotoesponeva sarebbe stato peggio per le alte luci. Mancando gli exif non so se è stata fatta in manuale e con quale lettura (Matrix ?). Se è così l'esposimetro è stato ingannato dalla luce e ha sottoesposto. Forse ci voleva il sistema manuale con spot su luci e apertura diaframma per compensare.
Sono d'accordo anch'io che andava spostato tutto più a sinistra e più in basso (prova).

La cosa migliore sarebbe stata, visto l'orientamento degli scafi, spostare tutto in basso e a destra nella stessa direzione in cui "guardano", lasciandogli così lo spazio davanti "per guardare". Ma dalle prove che ho fatto diventava troppo stretta e non andava bene; sarebbe stata la soluzione compositiva migliore però. Più aria davanti alle prue.

CiauZ

Filippo
BETTALE
QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 04:14 PM) *
Quoto Daniele e Roberto...e in più aggiungo che l'istogramma è spostato a sinistra con sfondamento delle basse luci (1/4 inferiore delle curve) e bruciatura delle alte luci (1/4 superiore).
E' una ripresa esasperata: contrasti violenti. Da qualche parte si deve pur pagare.... rolleyes.gif

Forse se non sotoesponeva sarebbe stato peggio per le alte luci. Mancando gli exif non so se è stata fatta in manuale e con quale lettura (Matrix ?). Se è così l'esposimetro è stato ingannato dalla luce e ha sottoesposto. Forse ci voleva il sistema manuale con spot su luci e apertura diaframma per compensare.
Sono d'accordo anch'io che andava spostato tutto più a sinistra e più in basso (prova).

La cosa migliore sarebbe stata, visto l'orientamento degli scafi, spostare tutto in basso e a destra nella stessa direzione in cui "guardano", lasciandogli così lo spazio davanti "per guardare". Ma dalle prove che ho fatto diventava troppo stretta e non andava bene; sarebbe stata la soluzione compositiva migliore però. Più aria davanti alle prue.

CiauZ

Filippo


L'esposizione è manuale con lettura Matrix. L'ho scattata volontariamente un pochino sottoesposta perchè la luce era molto forte e avevo paura di bruciarla.
Ho capito anche come avrei douto comporla.
Grazie per i preziosi consigli.

Ciao

Betta
REOPRO
QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 04:14 PM) *
Quoto Daniele e Roberto...e in più aggiungo che l'istogramma è spostato a sinistra con sfondamento delle basse luci (1/4 inferiore delle curve) e bruciatura delle alte luci (1/4 superiore).
E' una ripresa esasperata: contrasti violenti. Da qualche parte si deve pur pagare.... rolleyes.gif

Forse se non sotoesponeva sarebbe stato peggio per le alte luci. Mancando gli exif non so se è stata fatta in manuale e con quale lettura (Matrix ?). Se è così l'esposimetro è stato ingannato dalla luce e ha sottoesposto. Forse ci voleva il sistema manuale con spot su luci e apertura diaframma per compensare.
Sono d'accordo anch'io che andava spostato tutto più a sinistra e più in basso (prova).

La cosa migliore sarebbe stata, visto l'orientamento degli scafi, spostare tutto in basso e a destra nella stessa direzione in cui "guardano", lasciandogli così lo spazio davanti "per guardare". Ma dalle prove che ho fatto diventava troppo stretta e non andava bene; sarebbe stata la soluzione compositiva migliore però. Più aria davanti alle prue.

CiauZ

Filippo

Filo_
QUOTE(BETTALE @ Apr 3 2011, 06:53 PM) *
L'esposizione è manuale con lettura Matrix. L'ho scattata volontariamente un pochino sottoesposta perchè la luce era molto forte e avevo paura di bruciarla.
Ho capito anche come avrei douto comporla.
Grazie per i preziosi consigli.

Ciao

Betta


Ciao Betta stai andando bene. Piccolo consiglio: se ti è "possibile" cerca di evitare come la peste gli orari dalle 11,30 alle 15.30. Specialmente d'estate il sole batte così violentemente che i contrasti diventano un macello da gestire. Luce "durissima".
Della serie "espongo per le ombre e brucio le alte luci o viceversa, visto che tutto in queste condizioni non si può avere?".
Mi rendo conto che è un sacrificio resistere alla tentazione...con tutta quella luce..., però pensaci rolleyes.gif

Più di una volta mi è capitato di ritornare "sul luogo del delitto" per riprendere tutto con più calma e luce migliore. La luce dev'essere nostra amica. Cerchiamo di assecondarla anzichè "fare a fiocinate"....E' chiaro che se quella è la prima e unica volta che hai l'occasione di andarci, allora il discorso cambia (facciamo buon viso a cattiva sorte, isomma, e amen !), Ma spesso non è così....

CiauZ

Filippo
p.s.: guarda che ci siamo passati tutti attraverso i "tuoi scatti". Nessuno "nasce imparato"...come dice qualche ministro ! INSISTI ! Ma, soprattutto, al di là della tecnica (che migliorerà col tempo) cerca sempre di chiederti che cosa stai fotografando e che cosa vuoi trasmettere. Le foto devono raccontarsi da sole, ma qualcuno riesce a metterci anche la didascalia per dire "che cosa voleva significare"...come spiegare una barzelletta...TERRIBILE_!!! Anche questo concetto ti verrà più chiaro in futuro. Per ora "buona caccia"
REOPRO
QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 04:14 PM) *
Quoto Daniele e Roberto...e in più aggiungo che l'istogramma è spostato a sinistra con sfondamento delle basse luci (1/4 inferiore delle curve) e bruciatura delle alte luci (1/4 superiore).
....
CiauZ
Filippo

...nel domandarmi il perchè Betta posti quasi esclusivamente in primi passi visto il valore delle sue foto.
Chiedo all'amico, che ho quotato sopra, come fa ha vedere l'istogramma delle foto degli altri utenti?
luca
BETTALE
QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 08:03 PM) *
Ciao Betta stai andando bene. Piccolo consiglio: se ti è "possibile" cerca di evitare come la peste gli orari dalle 11,30 alle 15.30. Specialmente d'estate il sole batte così violentemente che i contrasti diventano un macello da gestire. Luce "durissima".
Della serie "espongo per le ombre e brucio le alte luci o viceversa, visto che tutto in queste condizioni non si può avere?".
Mi rendo conto che è un sacrificio resistere alla tentazione...con tutta quella luce..., però pensaci rolleyes.gif

Più di una volta mi è capitato di ritornare "sul luogo del delitto" per riprendere tutto con più calma e luce migliore. La luce dev'essere nostra amica. Cerchiamo di assecondarla anzichè "fare a fiocinate"....E' chiaro che se quella è la prima e unica volta che hai l'occasione di andarci, allora il discorso cambia (facciamo buon viso a cattiva sorte, isomma, e amen !), Ma spesso non è così....

CiauZ


Filippo
p.s.: guarda che ci siamo passati tutti attraverso i "tuoi scatti". Nessuno "nasce imparato"...come dice qualche ministro ! INSISTI ! Ma, soprattutto, al di là della tecnica (che migliorerà col tempo) cerca sempre di chiederti che cosa stai fotografando e che cosa vuoi trasmettere. Le foto devono raccontarsi da sole, ma qualcuno riesce a metterci anche la didascalia per dire "che cosa voleva significare"...come spiegare una barzelletta...TERRIBILE_!!! Anche questo concetto ti verrà più chiaro in futuro. Per ora "buona caccia"

Grazie ancora per l'aiuto seguirò i tuoi consigli. Se puoi, in futuro, "tienimi d'occhio", così puoi darmi una mano anche per altre foto. Soprattutto voglio imparare a capire se un mio scatto può essere corretto o meno. Solo quando sarò in grado di criticare il mio operato, potrò dire di essere ad un buon punto del mio cammino.

Saluti

Betta
BETTALE
QUOTE(REOPRO @ Apr 3 2011, 08:08 PM) *
...nel domandarmi il perchè Betta posti quasi esclusivamente in primi passi visto il valore delle sue foto.
Chiedo all'amico, che ho quotato sopra, come fa ha vedere l'istogramma delle foto degli altri utenti?
luca

Grazie Luca, lo prendo come un complmento.
Posto in primi passi (a parte qualche piccola apparizione su altre sezioni) perchè non credo di essere all'altezza.............. o meglio, come dicevo prima a Filippo, nn sono in grado di capire il valore dei miei scatti. Le idee non mi mancano (da un pò di mesi, quando vado in giro, anche a l lavoro o con i figli, "guardo il mondo" per cercare la composizione per uno scatto) però poi mi perdo con la tecnica........devo fare ancora molta strada.

Grazie per l'incoraggiamento e saluti.

Betta
REOPRO
@Betta: Il mio non era un mero complimento ma un dato di fatto o meglio ancora un consiglio...credo che tu debba postare le tue (belle)foto con più continuità nelle sezioni dedicate semplicemente perche, aldilà dei moderatori, troveresti il giudizio più appropriato di altri utenti.
Almeno quella è l'idea... dry.gif anche se all'inizio è un po dura posta più che puoi e vedrai che verrai apprezzata.
luca

@Betta: Il mio non era un mero complimento ma un dato di fatto o meglio ancora un consiglio...credo che tu debba postare le tue (belle)foto con più continuità nelle sezioni dedicate semplicemente perche, aldilà dei moderatori, troveresti il giudizio più appropriato di altri utenti.
Almeno quella è l'idea... dry.gif anche se all'inizio è un po dura posta più che puoi e vedrai che verrai apprezzata.
luca
ges
QUOTE(REOPRO @ Apr 3 2011, 08:08 PM) *
...., come fa ha vedere l'istogramma delle foto degli altri utenti?

Beh, scarichi la foto e la apri con un tuo programma (p. es Photoshop) e puoi leggere benissimo l'istogramma....
Filo_
QUOTE(REOPRO @ Apr 3 2011, 09:55 PM) *
@Betta: Il mio non era un mero complimento ma un dato di fatto o meglio ancora un consiglio...credo che tu debba postare le tue (belle)foto con più continuità nelle sezioni dedicate semplicemente perche, aldilà dei moderatori, troveresti il giudizio più appropriato di altri utenti.
Almeno quella è l'idea... dry.gif anche se all'inizio è un po dura posta più che puoi e vedrai che verrai apprezzata.
luca


Perchè, il mio giudizio è meno appropriato di quello di chi? Del tuo forse?
Fammi capire: qui non è apprezzata? Da dove lo ricavi?
Betta deve postare qui attualmente. E' il luogo più indicato: la sezione è intitolata primi passi e magari ci sarà un perchè.

Tutti si son prodigati a fornire consigli (io mi sono anche preso la briga di scaricare e provare a modificare le sue foto e verificare livelli, esposizione, ecc...). Tutti si son dati da fare, anche Ges che in questo momento sta rispondendo a te su un elemento "basilare del fotoritocco" e che sei l'unico a non aver apportato alcunchè di utile, considerando che le lodi sperticate e melense servono molto poco a chi si vuol mettere in pista. Lei vuole essere aiutata non incensata e fino a che me lo chiederà continuerò a darle consigli; tutti noi.

Stammi bene

Filippo
REOPRO
QUOTE(Filo_ @ Apr 4 2011, 01:49 AM) *
Perchè, il mio giudizio è meno appropriato di quello di chi? Del tuo forse?
Fammi capire: qui non è apprezzata? Da dove lo ricavi?
Betta deve postare qui attualmente. E' il luogo più indicato: la sezione è intitolata primi passi e magari ci sarà un perchè.

Tutti si son prodigati a fornire consigli (io mi sono anche preso la briga di scaricare e provare a modificare le sue foto e verificare livelli, esposizione, ecc...). Tutti si son dati da fare, anche Ges che in questo momento sta rispondendo a te su un elemento "basilare del fotoritocco" e che sei l'unico a non aver apportato alcunchè di utile, considerando che le lodi sperticate e melense servono molto poco a chi si vuol mettere in pista. Lei vuole essere aiutata non incensata e fino a che me lo chiederà continuerò a darle consigli; tutti noi.

Stammi bene

Filippo


@filippo: Il tuo giudizio è importante tanto quanto quello degli altri e solo che lo si puo dare anche in altre sezioni e cmqintendevo semplicemente che essendo la sezione "primi passi" riservata ai primi lavori fotografici, non mi sembra fosse il caso dell'utente Betta. Considerato che il moderatore Pas ha inserito come aspetto importante, in primi passi, un confronto didattico di base con gli altri utenti le suggerivo di postare con più continuità in photolab per un specifico confronto con altri utenti.
Cmq mi scuso se ho toccato la tua sensibilità non volelvo irritarti.
@betta: buona luce.
luca
Filo_
QUOTE(REOPRO @ Apr 4 2011, 07:03 AM) *
Cmq mi scuso se ho toccato la tua sensibilità non volelvo irritarti.


Scuse accettate. Adesso lascia perdere e beviamoci un paio di caffè.... Pollice.gif

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.