QUOTE(BETTALE @ Apr 3 2011, 06:53 PM)

L'esposizione è manuale con lettura Matrix. L'ho scattata volontariamente un pochino sottoesposta perchè la luce era molto forte e avevo paura di bruciarla.
Ho capito anche come avrei douto comporla.
Grazie per i preziosi consigli.
Ciao
Betta
Ciao Betta stai andando bene. Piccolo consiglio: se ti è "possibile" cerca di evitare come la peste gli orari dalle 11,30 alle 15.30. Specialmente d'estate il sole batte così violentemente che i contrasti diventano un macello da gestire. Luce "durissima".
Della serie "espongo per le ombre e brucio le alte luci o viceversa, visto che tutto in queste condizioni non si può avere?".
Mi rendo conto che è un sacrificio resistere alla tentazione...con tutta quella luce..., però pensaci
Più di una volta mi è capitato di ritornare "sul luogo del delitto" per riprendere tutto con più calma e luce migliore. La luce dev'essere nostra amica. Cerchiamo di assecondarla anzichè "fare a fiocinate"....E' chiaro che se quella è la prima e unica volta che hai l'occasione di andarci, allora il discorso cambia (facciamo buon viso a cattiva sorte, isomma, e amen !), Ma spesso non è così....
CiauZ
Filippo
p.s.: guarda che ci siamo passati tutti attraverso i "tuoi scatti". Nessuno "nasce imparato"...come dice qualche ministro ! INSISTI ! Ma, soprattutto, al di là della tecnica (che migliorerà col tempo) cerca sempre di chiederti che cosa stai fotografando e che cosa vuoi trasmettere. Le foto devono raccontarsi da sole, ma qualcuno riesce a metterci anche la didascalia per dire "che cosa voleva significare"...come spiegare una barzelletta...TERRIBILE_!!! Anche questo concetto ti verrà più chiaro in futuro. Per ora "buona caccia"