Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ettore.griffoni
Piace? Cos'avreste cambiato/tagliato/modificato?

c&c

Grazie come sempre

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
mazingazeta
Ciao Ettore,
che intensità questa foto. Molto bella nell'insieme.
Peccato magari per quel palo in primo piano a destra.....certo toglierlo con il timbro è un lavoraccio...
Il cielo di un blu così degradante è frutto di qualche filtro? Te lo chiedo perchè a me generalmente non riesce...

Anna
stefanos1
ciao ettore
io avrei fatto un posso indietro sfruttando il riflesso dell'acqua con le case poi la luce e troppo dura se puoi torna verso il tramonto perchè vale propio la pena oppure comunque con luce meno dura
il pp per i mie gusti e troppo saturo
ciao stefano
Giovanni Cecere
Una bella foto con dei bei colori, peccato per il cielo qualche nuovola ci stava bene.
ettore.griffoni
QUOTE(mazingazeta @ Mar 31 2011, 12:28 PM) *
Ciao Ettore,
che intensità questa foto. Molto bella nell'insieme.
Peccato magari per quel palo in primo piano a destra.....certo toglierlo con il timbro è un lavoraccio...
Il cielo di un blu così degradante è frutto di qualche filtro? Te lo chiedo perchè a me generalmente non riesce...

Anna


ciao grazie, ho usato un filtro polarizzatore, per quello il cielo ha un colore così intenso.

QUOTE(stefanos1 @ Mar 31 2011, 12:28 PM) *
ciao ettore
io avrei fatto un posso indietro sfruttando il riflesso dell'acqua con le case poi la luce e troppo dura se puoi torna verso il tramonto perchè vale propio la pena oppure comunque con luce meno dura
il pp per i mie gusti e troppo saturo
ciao stefano


Purtroppo non potevo fare un passo indietro, avrei inquadrato un cantiere in basso che inrealtà ho dovuto tagliare ... ok per la luce, ovviamente ho difficoltà a tornare purtroppo ...
Hai ragione, sul monitor di casa la saturazione non sembrava eccessiva. Ora da quello del lavoro si ...
(Devo cambiare monitor!!!) smile.gif

Grazie del passaggio.

QUOTE(Giovanni Cecere @ Mar 31 2011, 12:30 PM) *
Una bella foto con dei bei colori, peccato per il cielo qualche nuovola ci stava bene.


Eh ma era la prima vera giornata di sole in Veneto! Niente nuvole!!!!!!
stefanos1
ciao ettore fai attenzione che i polarizzatori richiedono sempre una notevole compensazione dell'esposizione. In condizioni di forte polarizzazione della luce ambientale, il filtro può facilmente tagliare fino a 3-4 f-stop. In assenza di luce polarizzata, mediamente un filtro polarizzatore si comporta come un filtro neutro riducendo la luce da 1 a 2 f-stop.
ciao stefano


ettore.griffoni
QUOTE(stefanos1 @ Mar 31 2011, 01:23 PM) *
ciao ettore fai attenzione che i polarizzatori richiedono sempre una notevole compensazione dell'esposizione. In condizioni di forte polarizzazione della luce ambientale, il filtro può facilmente tagliare fino a 3-4 f-stop. In assenza di luce polarizzata, mediamente un filtro polarizzatore si comporta come un filtro neutro riducendo la luce da 1 a 2 f-stop.
ciao stefano


Quindi vuoi dire che ho sbagliato esposizione?
stefanos1
QUOTE(ettore.griffoni @ Mar 31 2011, 01:45 PM) *
Quindi vuoi dire che ho sbagliato esposizione?


mi sembra di si vedo dei bianchi bruciati e quella macchia scura nel cielo sulla sinistra non mi piace
speriamo non son un esperto pero' questa è la mia impressione
ciao alle prossime
ettore.griffoni
QUOTE(stefanos1 @ Mar 31 2011, 09:21 PM) *
mi sembra di si vedo dei bianchi bruciati e quella macchia scura nel cielo sulla sinistra non mi piace
speriamo non son un esperto pero' questa è la mia impressione
ciao alle prossime


Ho esagerato con la saturazione, forse a causa del monitor, l'ho corretta e la posto.
Anche i bianchi non sono bruciati in realtà.

Il blu a sinistra è il cielo con il polarizzatore, non ho usato nessun'altra post produzione ...

Grazie dei passaggi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 368.9 KB
cp48
ma per caso questa non è Chioggia ?
ettore.griffoni
QUOTE(cp48 @ Apr 1 2011, 01:01 AM) *
ma per caso questa non è Chioggia ?


Oh cacchio ho scritto Caorle ... si è Chioggia.
Filo_
QUOTE(stefanos1 @ Mar 31 2011, 09:21 PM) *
mi sembra di si vedo dei bianchi bruciati e quella macchia scura nel cielo sulla sinistra non mi piace
speriamo non son un esperto pero' questa è la mia impressione
ciao alle prossime


Anche a me dava questa impressione. In realtà i palazzi di travertino bianco sulla dx spiazzano parecchio. Sembrano bruciati ma non lo sono anche se hanno un aspetto un pò "piallato". Guardando l'istogramma a dx sembra infatti che la coda delle alte luci sia stata gambizzata (almeno mi dà questa idea, come se avessi spostato l'estremo alto della curva più in dentro per portare il 255 a valori più realistici)

Ho provato a ridurre l'esposizione con -0.80 e così andrebbe meglio, in compenso le ombre (quelle si che sono sfondate) peggiorano ulteriormente, ma il resto si riequilibra un pò. Essendo un jpg la luce di schiarita non funziona a dovere e il recupero delle alte luci mi abbatte tutto anzichè modificare solo l'estremo a dx.
Dovresti lavorare sul RAW.
Hai fatto una lettura spot...ma su cosa??

Per me queste sono quelle classiche scene micidiali da dominare. Contrasti elevatissimi (forse ulteriormente accentuati dallo sharpen e dalla saturazione in pp).

In effetti ci sono un pò troppi pali ma quelli non li potevi levare....: meglio un palo in più che un fotografo morto... laugh.gif
ettore.griffoni
QUOTE(Filo_ @ Apr 2 2011, 07:14 PM) *
Anche a me dava questa impressione. In realtà i palazzi di travertino bianco sulla dx spiazzano parecchio. Sembrano bruciati ma non lo sono anche se hanno un aspetto un pò "piallato". Guardando l'istogramma a dx sembra infatti che la coda delle alte luci sia stata gambizzata (almeno mi dà questa idea, come se avessi spostato l'estremo alto della curva più in dentro per portare il 255 a valori più realistici)

Ho provato a ridurre l'esposizione con -0.80 e così andrebbe meglio, in compenso le ombre (quelle si che sono sfondate) peggiorano ulteriormente, ma il resto si riequilibra un pò. Essendo un jpg la luce di schiarita non funziona a dovere e il recupero delle alte luci mi abbatte tutto anzichè modificare solo l'estremo a dx.
Dovresti lavorare sul RAW.
Hai fatto una lettura spot...ma su cosa??

Per me queste sono quelle classiche scene micidiali da dominare. Contrasti elevatissimi (forse ulteriormente accentuati dallo sharpen e dalla saturazione in pp).

In effetti ci sono un pò troppi pali ma quelli non li potevi levare....: meglio un palo in più che un fotografo morto... laugh.gif


Grazie dei consigli, provo a lavorare sul raw ... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.