QUOTE(mazingazeta @ Mar 28 2011, 02:08 PM)

Ciao anche a te Ettore e grazie infinite del passaggio,
l'intento: ero partita con l'idea di provare a fotografare con tempi lunghi per vedere come uscivano i "fantasmi" delle persone...tentativi insomma. Nello sperimentare le persone non mi son venute, ma mi sono accorta che uscivano delle interessanti scie luminose. E così ho continuato a sperimentare in quella direzione.
Nella prima mi avresti suggerito di aspettare un po' più buio? In alternativa, supponendo che io non potessi aspettare, la cosa migliore era aprire il diaframma? e/o allungare il tempo? O no perchè il cielo veniva comunque bruciato?
La seconda si, in effetti è molto sottoesposta. Confrontarsi serve anche a questo....mi ero concentrata a guardare le luci!
Grazie,
Anna
Le scie luminose ci stanno, se fanno parte di una composizione ... comunque essendo un esperimento va bene, le scie sono venute fuori, ma a discapito delle foto!
Nella prima avrei aspettato il buio perchè volevi scattare al buio ... qualsiasi esposizione lunga avrebbe restituito un cielo bruciato ... aprendo il diaframma avresti fatto peggio... c'era troppa luce per un'esposizione lunga. Tutto qui.
Fossi in te andrei in Prato della Valle, dove credo passino sempre macchine e persone, quando è quasi buio, prova a scattare a priorità di diaframma (posizione "A" della ruotina) e imposta il diaframma a F11. Vedi che tempo ti da e prova a scattare. Ovvimente con il cavalletto, e l'autoscatto se puoi.
Devi però prestare attenzione agli ISO, che se non erro puoi forzare. Imposta iso 100.
Facci sapere!