Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vezz
Ciao a tutti cerco aiuto, un amico ha visto alcuni scatti con D80 e 50ino, mi ha mostrato alcuni dei suoi fatti con 550d e 50 1,8 ma non so come non c'e' paragone come se il suo 50 avesse poca risolvenza, qualcuno di voi conosce canon e sa dirmi se il 50 1,4 è migliore o solo se il suo 1,8 è fallato?
p.s. mi ha detto che sulla vecchia 300d funzionava bene.

Come dicevo canon non la conosco per nulla quindi non mi sento di dargli consigli, e per inciso non vuole passare a mamma nikon... messicano.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(vezz @ Mar 27 2011, 10:27 PM) *
Ciao a tutti cerco aiuto, un amico ha visto alcuni scatti con D80 e 50ino, mi ha mostrato alcuni dei suoi fatti con 550d e 50 1,8 ma non so come non c'e' paragone come se il suo 50 avesse poca risolvenza, qualcuno di voi conosce canon e sa dirmi se il 50 1,4 è migliore o solo se il suo 1,8 è fallato?
p.s. mi ha detto che sulla vecchia 300d funzionava bene.

Come dicevo canon non la conosco per nulla quindi non mi sento di dargli consigli, e per inciso non vuole passare a mamma nikon... messicano.gif


Lui può, digli di comprarsi un adattatore e usa ottiche Nikon messicano.gif messicano.gif .

Vincenzo.

Ps: Scusa, non ho resistito!!!
vezz
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 27 2011, 11:43 PM) *
Lui può, digli di comprarsi un adattatore e usa ottiche Nikon messicano.gif messicano.gif .

Vincenzo.

Ps: Scusa, non ho resistito!!!


NP io gli ho consigliato di vendere tutto e cambiare ... ma non mi ascorla... ma non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire messicano.gif
Paolo66
Il 50/1.8 canon è in effetti un po'...miserino!

Anche solo a livello costruttivo, il Nikon sembra molto meglio.

Ma costa un "tozzo di pane", per chi è alle prime armi rimane pur sempre un bell'acquisto, dopo il "plasticotto" del kit.
Da quello che ho visto l'1.4 è sicuramente meglio su tutti i fronti.
Non escluderei comunque un problema di BF/FF dato dall'accoppiata obiettivo/macchina. Bisognerebbe vederne gli scatti.
alessandro pischedda
il 50 1.8 canon, specie a 1.8, e' molto molto ma molto inferiore al nikon.
Quindi ti confermo le tue impressioni.
Discorso diverso per l'1.4, confrontabile al nostro, e un mondo diverso con il loro 1.2, una lente pazzesca.


ps. non c'entra niente..ma ieri vedevo una prova del leitz 50 0,95 su leica m9...usato a 0,95 era una cosa incredibile..
Mauro1258
QUOTE(esclavo @ Mar 28 2011, 03:15 PM) *
il 50 1.8 canon, specie a 1.8, e' molto molto ma molto inferiore al nikon.
Quindi ti confermo le tue impressioni.
Discorso diverso per l'1.4, confrontabile al nostro, e un mondo diverso con il loro 1.2, una lente pazzesca.
ps. non c'entra niente..ma ieri vedevo una prova del leitz 50 0,95 su leica m9...usato a 0,95 era una cosa incredibile..


Sia l' 1.2 che lo 0.95 a livello tecnico sono dei capolavori, ma a livello pratico, sono gestibili ed usufruibili ottiche con una profondità di campo così limitata ? unsure.gif
dottor_maku
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 28 2011, 04:30 PM) *
Sia l' 1.2 che lo 0.95 a livello tecnico sono dei capolavori, ma a livello pratico, sono gestibili ed usufruibili ottiche con una profondità di campo così limitata ? unsure.gif


io ho l'1.2 AIS proveniente dal mio corredo a pellicola. a 1.2 ho fatto solo dei test su d700 (piu' che altro per vedere se leggeva i diaframmi), ma ho visto su flickr roba SPAVENTOSA col 50 1.2 e d700.

http://www.flickr.com/photos/seanmolin/5491312448/
Marco Senn
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 28 2011, 04:30 PM) *
Sia l' 1.2 che lo 0.95 a livello tecnico sono dei capolavori, ma a livello pratico, sono gestibili ed usufruibili ottiche con una profondità di campo così limitata ? unsure.gif


No probabilmente, ma già a f/1.8 sono un portento, cosa che non è con qualsiasi altra ottica... IL 50/1.8 Canon è una chiavica e lo può confermare qualsiasi canonista onesto...

QUOTE(dottor_maku @ Mar 28 2011, 04:43 PM) *
io ho l'1.2 AIS proveniente dal mio corredo a pellicola. a 1.2 ho fatto solo dei test su d700 (piu' che altro per vedere se leggeva i diaframmi), ma ho visto su flickr roba SPAVENTOSA col 50 1.2 e d700.


Ne ho trovato uno in Giappone sui 300€ e ci sto pensando... smile.gif

QUOTE(dottor_maku @ Mar 28 2011, 04:43 PM) *
io ho l'1.2 AIS proveniente dal mio corredo a pellicola. a 1.2 ho fatto solo dei test su d700 (piu' che altro per vedere se leggeva i diaframmi), ma ho visto su flickr roba SPAVENTOSA col 50 1.2 e d700.

http://www.flickr.com/photos/seanmolin/5491312448/


OT
Per la serie "ci vuole il manico", della stessa serie di foto con 35/1.8 su DX
http://www.flickr.com/photos/seanmolin/548...in/photostream/
Mauro1258
QUOTE(Marco Senn @ Mar 28 2011, 04:49 PM) *
No probabilmente, ma già a f/1.8 sono un portento, cosa che non è con qualsiasi altra ottica... IL 50/1.8 Canon è una chiavica e lo può confermare qualsiasi canonista onesto...Ne ho trovato uno in Giappone sui 300€ e ci sto pensando... smile.gif
.....


Ok, per l' 1.2 usato con ottima definizione a 1.8 wink.gif

Stai pensando di farti un Canon 50 1.8 ? messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(Marco Senn @ Mar 28 2011, 04:49 PM) *
No probabilmente, ma già a f/1.8 sono un portento, cosa che non è con qualsiasi altra ottica... IL 50/1.8 Canon è una chiavica e lo può confermare qualsiasi canonista onesto...
Ne ho trovato uno in Giappone sui 300€ e ci sto pensando... smile.gif
OT
Per la serie "ci vuole il manico", della stessa serie di foto con 35/1.8 su DX
http://www.flickr.com/photos/seanmolin/548...in/photostream/


e' una lente che costa il doppio del mio 50ino, questo ed altro! biggrin.gif
gattomiro
QUOTE(esclavo @ Mar 28 2011, 03:15 PM) *
il 50 1.8 canon, specie a 1.8, e' molto molto ma molto inferiore al nikon.
Quindi ti confermo le tue impressioni.

Strano, io la penso in maniera diversa: per me si equivalgono, salvo una leggera (non quindi molto molto ma molto inferiore...) maggiore nitidezza del Nikkor, la qual cosa non essendo neppure facilmente rilevabile a occhio. Ai diaframmi successivi sono sostanzialmente uguali, con prestazioni elevatissime ad f/5,6. In ogni caso si tratta di due obiettivi che sul formato Aps-C e DX perdono gran parte della loro qualità, risultando pressoché inutilizzabili fino ad f/2,8-3,5. A TA, infatti, con questi sensori si comportano in maniera pessima, e ritengo preferibile, per questo motivo, orientarsi su un "normale" costruito ad hoc, come il già citato 35/1,8, o rivolgersi ad un buon macro di recente progettazione, come il Canon EF-S 60/2,8 o il Nikkor AF-S DX 60/2,8 G...
alessandro pischedda
Uhm..si anche il Nikon va diaframmato..non e' da usare a TA secondo me..pero' lo sfuocato del Canon e' veramente brutto..so che molti non sono d'accordo ma un'altro sfocato orripilante che mi ha ricordato quello del 50 Canon e' del 35 1.8 Nikon..veramente orripilante..per me...poi son gusti..
Marco Senn
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 28 2011, 04:55 PM) *
Ok, per l' 1.2 usato con ottima definizione a 1.8 wink.gif

Stai pensando di farti un Canon 50 1.8 ? messicano.gif



Se togli gli intermezzi.... mad.gif
Mauro1258
QUOTE(Marco Senn @ Mar 28 2011, 05:57 PM) *
Se togli gli intermezzi.... mad.gif



.... era giusto per farti un po inc... ehm "adirare" wink.gif
vezz
Siete fantastici si può sempre contare su di voi.
Ho riferito al mio amico e gli ho consigliato di chiedere anche sul forum canon, lo hanno indirizzato su uno zummone 2,8 da circa 1000 caffè...vedremo che combina.
Io vivo felice con il mio 50ino che per inciso è quasi sempre montato e se lo tolgo è per non fare prendere toppa polvere all'85...quindi sono a posto.
grazie.gif ancora vi terrò informati.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.