QUOTE(Fabdort @ Mar 27 2011, 07:50 PM)

Buonsera a tutti, avrei bisogno di qualche dritta per scegliere l'atrezzatura giuta per l'intelaiatura delle diapositive. Da poco ho preso in CPE2, i chimici so dove reperirli, ed per i telaietti anche ho già deciso. Leggendo in giro ho letto che però intelariare a "mano" è un ochino difficoltoso e consigliano una prssa. Ho letto che molti usano i prodotti della GEPE, qualcuno di voi ha esperienze? Per tagliare il film consigliate un'atrezzatura per essere più precisi con il taglio?
Grazie mille
Fabrizio
Io non ho mai effettuato lo sviluppo dia ma l'intelaiatura si poichè utilizzo telaietti della Agfa/Reflecta tipo CS che il laboratorio non ha.
Per tali operazioni ho una piccola intelaiatrice della Reflecta che lavora sui telaietti CS1 e una della Kaiser che utilizza i telaietti tipo CS2. La differenza tra i due tipi sta nella posizione di apertura del telaietto per l'inserimento della diapositiva.
Ovviamente questo sistema va bene per piccolissimi volumi di diapositive essendo tutto estremamente manuale.
Molto interessante la tua JOBO CPE2, mi piacerebbe provare anche a me, visto che oramai sta diventando impossibile farsi sviluppare le dia, ma purtroppo non ho molto tempo e non ho mai avuto la fortuna di avere un Cicerone che mi facesse appassionare alla camera oscura.
Se vuoi puoi contattarmi in privato cosi ti do un link interessante di un negozio in Germania che tratta ancora tali attrezzature "d'epoca".
Saluti Antonio