Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Picchiolino
Ciao a tutti, ho delle foto con parecchia dominante gialla, sono ancora in nef, avete un suggerimento/tutorial su come rimuoverla?
Grazie a tutti
LucaCorsini
Ogni sw ha il suo strumento per il wb.
Tu quale hai ?
Picchiolino
QUOTE(d80man @ Mar 25 2011, 10:21 PM) *
Ogni sw ha il suo strumento per il wb.
Tu quale hai ?


Scusa hai ragione. Sia Photoshop che Nikon Capture
LucaCorsini
Con PS in ACR io mi trovo bene con il contagocce su una parte bianca nella realtà.
Ma ora che leggo meglio il tuo messaggio forse chiedevi come fare per farlo su tante foto insieme.
In questo caso devi creare una azione in PS ma in questo caso devi avere proprio la stessa dominante su tutte le foto.
Picchiolino
QUOTE(d80man @ Mar 25 2011, 10:54 PM) *
Con PS in ACR io mi trovo bene con il contagocce su una parte bianca nella realtà.
Ma ora che leggo meglio il tuo messaggio forse chiedevi come fare per farlo su tante foto insieme.
In questo caso devi creare una azione in PS ma in questo caso devi avere proprio la stessa dominante su tutte le foto.


No, io intendo come rimuovere una dominante gialla causata da un cattivo bilanciamento del bianco, per intenderci quando si scatta in luce mista e la macchina foto va in palla, diciamo che la mia D90 non è il massimo in questo senso, appena ci sono luci un po' strane sballa i colori. Ti posto una foto d'esempio

Clicca per vedere gli allegati
LucaCorsini
In questa per esempio con il contagocce campionerei sul bianco dell'occhio.
Credo che venga bene.
Picchiolino
QUOTE(d80man @ Mar 25 2011, 11:35 PM) *
In questa per esempio con il contagocce campionerei sul bianco dell'occhio.
Credo che venga bene.


Ma spiga un secondo. Non usi i livelli vero? Usi le curve?
LucaCorsini
No.
In Camera Raw 6.3 con lo strumento Contagocce (il ciucciotto) ingrandendo l'occhio ci clikki sopra sul bianco.

Picchiolino
QUOTE(d80man @ Mar 25 2011, 11:51 PM) *
No.
In Camera Raw 6.3 con lo strumento Contagocce (il ciucciotto) ingrandendo l'occhio ci clikki sopra sul bianco.


Ok, provo e ti dico.
Grazie
Notte
maxiclimb
Il bianco dell'occhio non è mai realmente bianco, non è un buon posto per usare il contagocce.

Invece di cliccare "sull'occhio" alla fine è meglio regolare i cursori "ad occhio", fino a che non si ottiene un risultato visivamente piacevole. smile.gif
Ovviamente è più semplice se si lavora su uno schermo decente e calibrato...
dimapant
QUOTE(d80man @ Mar 26 2011, 12:35 AM) *
In questa per esempio con il contagocce campionerei sul bianco dell'occhio.
Credo che venga bene.


Con la premessa che ciascuno lavora come vuole, il bianco dell'occhio, come ti ha già detto Maxiclimb, non va bene èerchè non è mai bianco, e se lo fai bianco, il risultato può essere innaturale.

In quella foto lì c'è la perla, di solito grigia, ed il braccialetto, anche quello grigio, dunque è da provare con quelli, col contagocce, o in ACR o in Curve.

Altra soluzione è fare un campionamento del colore con la sonda sulla perla, con Info vedi i valori RGB, aggiungi un livello di bilanciamento colore e fai la perla grigia, facendo i canali tutti uguali, ma....non tutte le perle sono proprio del tutto grigie e non è detto che vada bene, va giudicaro ad occhio e se non va, si prova sul braccialetto, stesso lavoro.

Il risultato finale, va sempre e comunque giudicato ad a occhio, ma ci vuole il monitor calibrato bene, altrimenti poi, in stampa, ti ci trovi la dominante.

Saluti cordiali
Picchiolino
QUOTE(dimapant @ Mar 27 2011, 07:18 AM) *
Con la premessa che ciascuno lavora come vuole, il bianco dell'occhio, come ti ha già detto Maxiclimb, non va bene èerchè non è mai bianco, e se lo fai bianco, il risultato può essere innaturale.

In quella foto lì c'è la perla, di solito grigia, ed il braccialetto, anche quello grigio, dunque è da provare con quelli, col contagocce, o in ACR o in Curve.

Altra soluzione è fare un campionamento del colore con la sonda sulla perla, con Info vedi i valori RGB, aggiungi un livello di bilanciamento colore e fai la perla grigia, facendo i canali tutti uguali, ma....non tutte le perle sono proprio del tutto grigie e non è detto che vada bene, va giudicaro ad occhio e se non va, si prova sul braccialetto, stesso lavoro.

Il risultato finale, va sempre e comunque giudicato ad a occhio, ma ci vuole il monitor calibrato bene, altrimenti poi, in stampa, ti ci trovi la dominante.

Saluti cordiali


Immaginavo che non fosse una cosa da "semplice contagocce" :-) Grazie
Cmq ho trovato che il metodo canale lab sia il più veloce, anche se i risultati non sono il massimo
Nightdark
Scusate una domanda: ma nel caso in cui non ci sia un punto esattamente bianco nella foto come si fa? hmmm.gif
Io volevo correggere una foto di un tramonto con una dominante verdegnola, ma un punto esattamente bianco non c'è.. Avevo trovato un tutorial su internet che diceva di impostare come punti di riferimento col contagoccie uno bianco, uno grigio e uno nero e poi da lì modificare i livelli portandoli a valori uguali nei tre canali rgb unsure.gif
dimapant
QUOTE(Nightdark @ Mar 27 2011, 04:08 PM) *
Scusate una domanda: ma nel caso in cui non ci sia un punto esattamente bianco nella foto come si fa? hmmm.gif
..............


Non esiste una via matematica che permetta il bilanciamento del bianco se sulla foto non c'è un punto bianco e grigio perfetto, o quasi, ed il nero, di solito, non lo puoi usare come riferimento, dato che il rapporto segnale/rumore sul nero è troppo basso e la misura del nero verrebbe alterata dal rumore (ed infatti ACR permette il bilanciamento del bianco con i toni alti, quasi bianchi e con i grigi, ma NON con i tono molto scuri).

Se non hai un riferimento certo, non c'è un bianco od un grigio sicuro, devi andare a occhio, e per quello ti ci vuole un monitor profilato bene.

Saluti cordiali

Nightdark
QUOTE(dimapant @ Mar 27 2011, 06:23 PM) *
Non esiste una via matematica che permetta il bilanciamento del bianco se sulla foto non c'è un punto bianco e grigio perfetto, o quasi, ed il nero, di solito, non lo puoi usare come riferimento, dato che il rapporto segnale/rumore sul nero è troppo basso e la misura del nero verrebbe alterata dal rumore (ed infatti ACR permette il bilanciamento del bianco con i toni alti, quasi bianchi e con i grigi, ma NON con i tono molto scuri).

Se non hai un riferimento certo, non c'è un bianco od un grigio sicuro, devi andare a occhio, e per quello ti ci vuole un monitor profilato bene.

Saluti cordiali

Sei stato chiaro come sempre, grazie wink.gif
cimioz
QUOTE(dimapant @ Mar 27 2011, 08:18 AM) *
.....in quella foto lì c'è la perla, di solito grigia, ed il braccialetto, anche quello grigio, dunque è da provare con quelli, col contagocce, o in ACR o in Curve.

Altra soluzione è fare un campionamento del colore con la sonda sulla perla, con Info vedi i valori RGB, aggiungi un livello di bilanciamento colore e fai la perla grigia, facendo i canali tutti uguali.........


l'amico Dimapant ti suggerisce un'ottima strada, tuttavia ho potuto vedere lo stand del photoshow dove posava la modella e la dominante gialla della luce diffusa era già molto marcata; comunque mi permetto di allegare una veloce correzione, ciao Clicca per vedere gli allegati
Picchiolino
Beh, girando tra curve e altro ho trovato un compromesso.

Originale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.4 KB

Mod

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.8 KB

Non voglio spingermi oltre perchè il giallo c'era e toglierlo del tutto renderebbe comunque la foto innaturale.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.