Forse non � cos� vera questa citazione.
I popoli la lezione se la ricordano eccome, le mamme piangono per tutta la vita i loro figli caduti, le mogli ben sentono la mancanza di chi era loro vicino in tempo di pace.
E i figli si rammaricheranno della mancanza di un genitore per sempre.
Ma allora chi � che dimentica la lezione della storia?
Sono i governanti, che sordi delle urla del popolo, guardano gli interessi nazionali (e non solo) e dicono "armiamoci e partite" alle folle, con la scusa di difendere alti ideali quali libert� e democrazia, mentre pensano ad interessi economici e politici.
I governanti, gi�, quelli eletti dal popolo e che dovrebbere esserne l'espressione.
La soluzione trovata da questi grandi statisti in risposta al despota di turno (che quando faceva comodo ci andavamo a braccetto) � far imbracciare le armi per combattere, rispondere alle armi con altre armi pi� potenti. A offesa rispondere con una offesa pi� forte.
Dittatori contro dittatori, seppur nascosti dall'ombrello democratico.
Parliamo di cultura dell'Occidente, e questa sarebbe la nostra risposta?
Siamo in guerra contro altri esseri umani, che sono in guerra contro i loro stessi connazionali, e la domanda �:
Perch�?
Ps... volete farvi una risata? scoprite chi pare abbia detto quella frase....