Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcobcc
Contento del mio nuovo acquisto ( nikkor 16-85 )l'ho confrontato con il 18-105 che avrei poi venduto
ma il risultato della prova non è come me lo sarei aspettato valutate voi


D5000 con 18-105IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383 KB


D5000 con 16-85IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.2 KB


Stesse impostazioni con cavalletto e vr disattivato

Questa è una prova fatta a 50mm ma ne ho fatte altre a 18-35-85 mm tutte con lo stesso risultato
gianlucafg
stesso settaggio ? iso, bilanciamento del bianco, ecc ecc ?

boh ...
anche io ho una d5000 con 18-105, sono soddisfatto di questo obiettivo, non presi il 16-85 per la differenza di prezzo con la quale ci ho preso un 35mm 1.8 AF-S, e mi sono rimasti pure soldi ...

la tua prova scatenerà l'inferno ! io mi astengo ! rolleyes.gif
sosaax
QUOTE(marcobcc @ Mar 25 2011, 01:05 PM) *
Contento del mio nuovo acquisto ( nikkor 16-85 )l'ho confrontato con il 18-105 che avrei poi venduto
ma il risultato della prova non è come me lo sarei aspettato valutate voi
D5000 con 18-105 Ingrandimento full detail : 383 KB
D5000 con 16-85 Ingrandimento full detail : 302.2 KB
Stesse impostazioni con cavalletto e vr disattivato

Questa è una prova fatta a 50mm ma ne ho fatte altre a 18-35-85 mm tutte con lo stesso risultato



QUOTE(gianlucafg @ Mar 25 2011, 01:21 PM) *
stesso settaggio ? iso, bilanciamento del bianco, ecc ecc ?

boh ...
anche io ho una d5000 con 18-105, sono soddisfatto di questo obiettivo, non presi il 16-85 per la differenza di prezzo con la ci ho preso un 35mm 1.8 AF-S, e mi sono rimasti pure soldi ...

la tua prova scatenerà l'inferno ! io mi astengo ! rolleyes.gif

L'inferno no, almeno speriamo, però ti posso dire che io uso il 16-85 su D7000 e ne sono strafelice.
Non metto in dubbio la validità delle tue prove (non ne avrei la capacità) ma fatico a credere a una così grossa differenza in negativo.

Ciao, Silvio.

PS: boh? Attendiamo gli esperti smile.gif
RobMcFrey
sembra soffrire di front back focus.. o di opacizzazione.. non è normale comunque il tuo 16-85 :\
mko61

Anche a me non sembra normale.

Prova a postare i NEF perché dai crop così di un jpg non si capisce più di tanto.

marcobcc
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 25 2011, 01:24 PM) *
sembra soffrire di front back focus.. o di opacizzazione.. non è normale comunque il tuo 16-85 :\

Dovrei farlo controllare? le lenti mi sembrano perfette...
RobMcFrey
QUOTE(marcobcc @ Mar 25 2011, 01:41 PM) *
Dovrei farlo controllare? le lenti mi sembrano perfette...


secondo me se hai un fotografo di fiducia.. assolutamente smile.gif
Erwin_Zadra
Io non sono uno stimatore del 16-85 (che costa troppo per quel che vale) ma questa prova non gli rende giustizia. Sicuramente il livello è almeno pari al 18-105.. Avevo fatto delle prove analoghe e non notavo differenze tra i due obiettivi, così ho rivenduto il 16-85 per un buon fisso. Ma di sicuro non era inferiore al 18-105 (di gran lunga migliore in rapporto qualità prezzo). A me sembra proprio sfocata comunque. Riprova.. e posta due file RAW. Le differenze di solito si trovano andando a spuciare a grandezza 200%... qualcosa è sicuramente andato storto..
Valejola
Per me la seconda è mossa o fuorifuoco se i tempi erano rapidi...
89stefano89
QUOTE(marcobcc @ Mar 25 2011, 01:05 PM) *
Contento del mio nuovo acquisto ( nikkor 16-85 )l'ho confrontato con il 18-105 che avrei poi venduto
ma il risultato della prova non è come me lo sarei aspettato valutate voi
D5000 con 18-105 Ingrandimento full detail : 383 KB
D5000 con 16-85 Ingrandimento full detail : 302.2 KB
Stesse impostazioni con cavalletto e vr disattivato

Questa è una prova fatta a 50mm ma ne ho fatte altre a 18-35-85 mm tutte con lo stesso risultato


secondo me il tuo 16-85 soffre di front o back focus, o ha una lente disassata.
a me piace molto il 18-105, e lo difendo spesso ma é risaputo essere inferiore al 16-85, figuriamoci poi un gap del genere!
busher
c'è qualcosa che non torna hmmm.gif
D@N13L3
Di sicuro c'è qualcosa nella tua ottica che non funziona correttamente,fossi in te una sbirciatina gliela farei dare.
Però,sempre e solo a mio parere,il salto di qualità da 18-105 a 16-85 non mi sembra poi così tanto ampio,anzi io direi che quest'ultimo è fin troppo sopravvalutato,sia in prestazioni che(soprattutto)di prezzo.
Fossi stato in te mi sarei tenuto il 18-105 ma ripeto,è solo una mia opinione.
Mi auguro che tu risolva il tuo problema wink.gif

Daniele.
busher
qui non si parla di meglio o peggio, si parla di uno che funziona e uno no.
D@N13L3
QUOTE(Bush Man @ Mar 25 2011, 04:34 PM) *
qui non si parla di meglio o peggio, si parla di uno che funziona e uno no.


Stavo facendo solo una considerazione,niente di più.
Comunque scusate a tutti per l'OT.

Daniele.
gi@nluc@
QUOTE(89stefano89 @ Mar 25 2011, 02:09 PM) *
…... lente disassata.

Pollice.gif Pollice.gif


gianluca
begnik
Ciao Marco,
Secondo me nei tuoi scatti c'è un problema di messa a fuoco.
Le inquadrature sono quasi identiche, entrambi gli scatti sono a 50mm di focale, 1/4", F5; tuttavia, nei dati exif leggo distanze di messa a fuoco (subject distance) nettamente diverse:
2,11 m per il 18-105
1,41 n per il 16-85
Sono distanze troppo diverse, che molto probabilmente indicano un problema nella MaF nello scatto eseguito con il 16-85.
Suggerisco di ripetere la prova verificando la corretta MaF (eventualmente anche manuale).
Se si ripete il problema, non è da escludere un difetto ottico (tipo lente disassata) che impedisce, tra le altre cose, anche la corretta messa a fuocco.
claudio.baron
Concordo sul fatto che la seconda sia palesemente fuori fuoco. Il commento sulla distanza di MaF è pertinente ed esplicativo.
Alle ipotesi già fatte ne aggiungerei una che forse non si applica al tuo caso ma sarebbe più semplice: per qualche motivo non hai dato all'autofocus il tempo di focheggiare, e hai scattato appunto in "priorità allo scatto".
Ciao!
marcobcc
QUOTE(begnik @ Mar 25 2011, 06:14 PM) *
Ciao Marco,
Secondo me nei tuoi scatti c'è un problema di messa a fuoco.
Le inquadrature sono quasi identiche, entrambi gli scatti sono a 50mm di focale, 1/4", F5; tuttavia, nei dati exif leggo distanze di messa a fuoco (subject distance) nettamente diverse:
2,11 m per il 18-105
1,41 n per il 16-85
Sono distanze troppo diverse, che molto probabilmente indicano un problema nella MaF nello scatto eseguito con il 16-85.
Suggerisco di ripetere la prova verificando la corretta MaF (eventualmente anche manuale).
Se si ripete il problema, non è da escludere un difetto ottico (tipo lente disassata) che impedisce, tra le altre cose, anche la corretta messa a fuocco.

ho sistemato la fotocamera sul cavalletto e ho scattato alla stessa distanza in autofocus, questa prova è solo un esempio, ne ho fatte delle altre da distanze maggiori ed il risultato non cambiava
begnik
In questo caso non escluderei un difetto nell'ottica...
Valejola
QUOTE(marcobcc @ Mar 25 2011, 06:53 PM) *
ho sistemato la fotocamera sul cavalletto e ho scattato alla stessa distanza in autofocus, questa prova è solo un esempio, ne ho fatte delle altre da distanze maggiori ed il risultato non cambiava

E le altre ti uscivano inguardabili come quella che hai postato?
Fossi in te farei la prova di maf col solito cartoncino a 45°...cavalletto, diaframma spalancato via.
Se la lente ha qualche problema te ne accorgi subito.
marcobcc
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 25 2011, 01:24 PM) *
sembra soffrire di front back focus.. o di opacizzazione.. non è normale comunque il tuo 16-85 :\

se dovesse soffrire di front back focus, quanto mi costerebbe la riparazione in un centro assistenza?
marcobcc
QUOTE(mko61 @ Mar 25 2011, 01:26 PM) *
Anche a me non sembra normale.

Prova a postare i NEF perché dai crop così di un jpg non si capisce più di tanto.

I file Nef il sistema non mi permette di caricarli come faccio?
Paolo S.
Perdonami ma con dei "test" fatti così non vedo nulla di scientifico ancorchè empirico.
Senza ipotizzare l'errore umano forse la tua lente soffre di qualche guasto.
Paolo.
Marco Senn
QUOTE(marcobcc @ Mar 25 2011, 07:32 PM) *
I file Nef il sistema non mi permette di caricarli come faccio?


Zippalo e poi lo carica...

La tua ottica, se hai fatto tutto bene, non mette a fuoco correttamente. Può essere un problema suo o di colloquio con la macchina. Farei una prima prova anche su una macchina diversa magari con un soggetto più normale e con una luce adeguata ad una corretta messa a fuoco. Prova con la messa a fuoco automatica (priorità alla maf) e con quella manuale usando il punto verde di conferma. Però una così evidente sfocatura dovrebbe darti tutte immagini inevitabilmente velate e questo mi fa pensare che nelle tue prove stai facendo qualcosa di sbagliato.
ironmember
E' un problema dio messa a fuoco, magari dipende da una banaliotà , controlla che i contatti elettrici siano puliti e che i dentini siano tutti ben fuori e allineati , se i contatti vanno bene allora manda l'obiettivo in riparazione perchè sbaglia la MAF . ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.