Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ettore.griffoni
Ciao, ho provato a scattare praticamente al buio, ecco i risultati un po' post prodotti.

C&C

Ciao!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.9 KB
andreadematteis
Bella atmosfera! complimenti, mi piacciono molto, la seconda di più, e quel profilo metallico, sebbene a colpo d'occhio possa sembrare fuori luogo con l'assieme, tutto 'naturale', a me colpisce perchè sembra che faccia vibrare il tutto conferendo una nitidezza nelle linee e nei colori, che pure rimangono morbidi! Nella prima invece avrei evitato un pò di zona in ombra, in basso a destra...
Saluti, A.
ettore.griffoni
QUOTE(andreadematteis @ Mar 23 2011, 12:19 AM) *
Bella atmosfera! complimenti, mi piacciono molto, la seconda di più, e quel profilo metallico, sebbene a colpo d'occhio possa sembrare fuori luogo con l'assieme, tutto 'naturale', a me colpisce perchè sembra che faccia vibrare il tutto conferendo una nitidezza nelle linee e nei colori, che pure rimangono morbidi! Nella prima invece avrei evitato un pò di zona in ombra, in basso a destra...
Saluti, A.


Grazie del commento. La seconda l'ho scelta tra altre simili e senza "palo metallico", perchè aveva qualcosa in più che ha colpito anche me.
(A volte arrivare tardi sul luogo può dare lo stesso qualche spunto positivo)

Ciao.
andreadematteis
QUOTE(ettore.griffoni @ Mar 23 2011, 12:21 AM) *
Grazie del commento. La seconda l'ho scelta tra altre simili e senza "palo metallico", perchè aveva qualcosa in più che ha colpito anche me.
(A volte arrivare tardi sul luogo può dare lo stesso qualche spunto positivo)

Ciao.



Gli ultimi saranno i primi! messicano.gif
Spike1985
a me piace più la prima...
che macchina hai usato che obiettivo quanto tempo hai messo di esposizione? e iso e apertura biggrin.gif?
fai un pò di commento che senno io quando imparo ao!!

( forse un legnetto è un pò tagliaot a sx )
ettore.griffoni
QUOTE(Spike1985 @ Mar 23 2011, 02:09 AM) *
a me piace più la prima...
che macchina hai usato che obiettivo quanto tempo hai messo di esposizione? e iso e apertura biggrin.gif?
fai un pò di commento che senno io quando imparo ao!!

( forse un legnetto è un pò tagliaot a sx )


smile.gif

NIKON D3000 - Ottica 18-105 a 18 mm - F 5.6 - 30 sec - ISO 100

Grazie
LucaZan8
Gli scatti "fanno atmosfera".
Molto belli entrambi, preferisco però il primo in particolar modo gli scogli in secondo piano sembrano essere illuminati per l'occasione. Pollice.gif
sole78
Pollice.gif bellissime foto, anche a me piace più la prima!!!
NikFly
Ciao Ettore,
mi piace molto l'atmosfera che hai ricreato, le composizioni invece non molto.. un po' confusa la parte basa della prima e non interessantissima la seconda (sono pareri del tutto personali, eh, tieni conto rolleyes.gif ).

Vorrei farti una domanda visto che anch'io mi sono spesso trovato a fare foto con poca luce: come hai regolato la messa a fuoco? Mi spiego: di solito, se buio, io non vedo nulla nel mirino né tramite live view... tu come ti sei regolato?

Stefano
MacsPhoto
ciao bellissime foto complimenti.
le tue foto dimostrano che per fare begli scatti non bisogna necessariamente spendere chissà quanti soldi.
ciao
ettore.griffoni
QUOTE(NikFly @ Mar 23 2011, 03:00 PM) *
Ciao Ettore,
mi piace molto l'atmosfera che hai ricreato, le composizioni invece non molto.. un po' confusa la parte basa della prima e non interessantissima la seconda (sono pareri del tutto personali, eh, tieni conto rolleyes.gif ).

Vorrei farti una domanda visto che anch'io mi sono spesso trovato a fare foto con poca luce: come hai regolato la messa a fuoco? Mi spiego: di solito, se buio, io non vedo nulla nel mirino né tramite live view... tu come ti sei regolato?

Stefano


Ciao! Purtroppo la poca luce (buio) ti frega anche in composizione smile.gif
Per mettere a fuoco usa il mirino, che è un po' più luminoso del live-view. Diaframmi più chiusi possibili, per avere profondità di campo... (qui è F5.6 e F8 perchè altrimenti sarebbero state troppo buie...) e messa a fuoco su singolo punto ... (il punto è quello che nel terzo più basso è più luminoso o contrastato...

Grazie ciao
NikFly
QUOTE(ettore.griffoni @ Mar 24 2011, 08:35 AM) *
Ciao! Purtroppo la poca luce (buio) ti frega anche in composizione smile.gif
Per mettere a fuoco usa il mirino, che è un po' più luminoso del live-view. Diaframmi più chiusi possibili, per avere profondità di campo... (qui è F5.6 e F8 perchè altrimenti sarebbero state troppo buie...) e messa a fuoco su singolo punto ... (il punto è quello che nel terzo più basso è più luminoso o contrastato...

Grazie ciao


Già, infatti mi ritrovo molte volte con delle fetecchie... laugh.gif per questo chiedevo. Anch'io mi regolo più o meno così. Grazie della precisazione, alle prossime!

Stefano
andreabirra
Belle! Soprattutto, come detto da altri amici, l'atmosfera che hai ricreato.
Posso chiederti come hai agito in post produzione?
Grazie
Andrea
ettore.griffoni
QUOTE(andreabirra @ Mar 25 2011, 09:14 AM) *
Belle! Soprattutto, come detto da altri amici, l'atmosfera che hai ricreato.
Posso chiederti come hai agito in post produzione?
Grazie
Andrea


Ciao e grazie!

In p.p. ho usato Lightroom 3.
Ho aumentato un po' l'esposizione, perchè erano un po' buie.
Ho abbassato un po' i neri per avere dettagli nelle parti più scure.
Ho modificato il bilanciamento del bianco in modo da avere colori un po' più caldi (l'originale è un po' più blu)
Ho aumentato un po' il contrasto e la nitidezza.
Ho ridotto un po' il rumore.

Tutti ritocchi non estremi ma che hanno valorizzato la foto e i colori secondo me!

smile.gif
andreabirra
Sicuramente!

Grazie delle info e complimenti ancora!
finasteride
Ciao Ettore, per me il cielo della prima e la composizione della seconda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.