Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreamaddaluno
Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla tropicalizzazione degli obbiettivi Nikon,( 24-120 f4 / 24-70 f2,8 ecc... ecc.. ) qualcuno ne sa qualcosa.

Andrea
Marco (Kintaro70)
il 24-120 se ben ricordo non è tropicalizzato.

Il 24-70 lo è molto di più anche se c'è da dire che non essendo inestendibile (si allunga un pochino al cambiare della focale) un po' presta il fianco anche lui ad agenti come polvere e schifezze.

Il concetto di tropicalizzazione comunque è molto evanescente, quindi vuol dire tutto e niente ... ho fatto rima laugh.gif
_Lucky_
QUOTE(andreamaddaluno @ Mar 22 2011, 10:16 AM) *
Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla tropicalizzazione degli obbiettivi Nikon,(24-120 f4 / 24-70 f2,8 ecc... ecc.. ) qualcuno ne sa qualcosa.


So che:
- nessuno di questi e' fatto per essere immerso nell'acqua...... laugh.gif
- tutti quelli che hanno un cannocchiale estensibile a piu sezioni, talvolta anche molto lungo, non sono "tropicalizzati" perche' ogni volta che torni indietro con la focale, ti tiri dentro all'obiettivo polvere, acqua e quant'altro si e' depositato sul cannocchiale....
- generalmente sono tropicalizzati gli obiettivi senza ghiera del diaframma, internal focus ed internal zooming (che non si allungano, o si allungano pochissimo), costruiti con un corpo unico e dotati di guarnizione sulla baionetta
- tropicalizzato non significa che posso usarlo, ad esempio, per anni sulla barca sotto gli schizzi del mare senza che succeda nulla all'obiettivo, oppure scattare foto in una tempesta di sabbia nel deserto senza che questa si infili sotto le ghiere. Significa che posso utilizzarlo anche "professionalmente" in luoghi altamente "aggressivi" come ad esempio nella giungla tropicale, con temperature e tassi di umidita' altissimi, con la ragionevole sicurezza di poter tornare a casa finendo il servizio senza aver problemi, dopo di che e' necessario inviare l'attrezzatura in assistenza per fare il necessario check prima di partire per un nuovo servizio.... e cosi' via.....

buona luce e buone foto

andreamaddaluno
Grazie ora ho le idee chiare.
Andrea
CVCPhoto
Dopo gli utili ed esaustivi interventi aggiungo che avere sempre in tasca una borsa della spesa o un sacchetto per surgelati, aiuta moltissimo in caso di pioggia. In quelle condizion infatti, non c'è tropicalizzazione che tenga.

Carlo
riccardobucchino.com
su questo aspetto pentax e le sue lenti WR è avanti anni ed anni rispetto tutta la concorrenza, non solo sono tropicalizzate, ma le WR resistono all'immersione fino a pochi cm in acqua per qualche minuto (se ce lo lasciate 2 ore l'acqua entra, o meglio, potrebbe entrare non è matematico che entri). La soluzione pentax è ovviamente molto semplice, poche giunture e tante guarnizioni!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.