onesto
Mar 21 2011, 09:42 PM
Sono in procinto di acquistare tale obiettivo per \"dotare\" la mia nuova D3100. Ora vi chiedo di illuminarmi le idee, in quanto ho visto che sul mercato esistono due tipi di tale obiettivo, l\'uno con scritta rossa, l\'altro con scritta oro. Accetto consigli e aspetto delucidazioni. Grazie.
dragoslear
Mar 21 2011, 09:54 PM
c'e' una sezione apposita nel forum, dacci una occhiata.
so che ci sono 2 versioni del 18-200vr
una piu vecchia col vr1
una col vr2 che dovrebbe essere migliore (e costare di piu)
aleandro67
Mar 21 2011, 10:22 PM
QUOTE(dragoslear @ Mar 21 2011, 09:54 PM)

c'e' una sezione apposita nel forum, dacci una occhiata.
so che ci sono 2 versioni del 18-200vr
una piu vecchia col vr1
una col vr2 che dovrebbe essere migliore (e costare di piu)
Non vorrei sbagliarmi, ma tutti e due godono del VRII.
marcello76
Mar 21 2011, 10:34 PM
Scritta rossa primo tipo vr1
Scritta oro ssecondo tipo vr2 e blocco zoom in posizione 18 per evitare che si allunghi accidentalmente se non erro
onesto
Mar 21 2011, 10:51 PM
Ho sentito che il primo tipo(scritta rossa)soffre dell\'allungamento dell\'ottica quando rivolto verso il basso, mentre il secondo e\' frenato, vero?In definitiva, essendo un neofita, potrebbe andare bene anche il primo tipo trovandolo a buon prezzo?Grazie.
andreanardi77
Mar 21 2011, 11:18 PM
QUOTE(onesto @ Mar 21 2011, 10:51 PM)

Ho sentito che il primo tipo(scritta rossa)soffre dell'allungamento dell'ottica quando rivolto verso il basso, mentre il secondo e' frenato, vero?In definitiva, essendo un neofita, potrebbe andare bene anche il primo tipo trovandolo a buon prezzo?Grazie.
Felice possessore di 18-200 VRII montato su D5000.
Ti confermo che il mio ha il VR color oro ed il blocco dell'escursione a 18. Lo hanno aggiunto su questo secondo tipo per evitare la deriva dell'obieivo quando si cammina con la maccina appesa al collo. Non ho provato il VR di prima generazione, ma da quello che ho letto il secondo � meglio...
Un mio amico fotorafo ha quello con la scritta rossa da ormai 4 anni su D200 e si trova benissimo.
Secondo me vai tranquillo anche con il VRI e quello che risparmi lo investi sul 35 mm. 1.8 (sono in trepidante attesa che mi venga consegnato per proarlo...)
Buone foto.
Andrea
alexgagliardini
Mar 21 2011, 11:25 PM
Felice possessore di 18-200 VR montato su D5000.
CVCPhoto
Mar 22 2011, 12:53 AM
Scritta ROSSA: VRI
Scritta ORO: VRII + Normal/Active
Il secondo � preferibile, a detta dei rivenditori, per un migliorata nitidezza. Il blocco sui 18mm � tuttavia inutile in quanto anche capovolgendo l'ottica alla focale di 18mm sbloccata, non si muove. La deriva avvine dai 24 ai 135mm e viceversa.
Carlo
Kaiser Soze
Mar 22 2011, 10:32 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 22 2011, 12:53 AM)

Scritta ROSSA: VRI
Scritta ORO: VRII + Normal/Active
...Il blocco sui 18mm � tuttavia inutile in quanto anche capovolgendo l'ottica alla focale di 18mm sbloccata, non si muove. La deriva avvine dai 24 ai 135mm e viceversa...
Vero... Ho avuto per un paio d'anni il VRI e non ho mai avuto problemi di "allungamento" a 18mm...
onesto
Mar 22 2011, 01:41 PM
Quindi in definitiva mi consigliate l\'acquisto del VR1?Datemi anche un prezzo medio per un buon usato.Grazie Mille.
andreanardi77
Mar 22 2011, 05:08 PM
QUOTE(onesto @ Mar 22 2011, 01:41 PM)

Quindi in definitiva mi consigliate l'acquisto del VR1?Datemi anche un prezzo medio per un buon usato.Grazie Mille.
VRII nuovo import 570 in rete
maxsalut
Mar 22 2011, 06:36 PM
felice possessore di VR1 da qualche anno, a parte che si allunga, sono molto soddisfatto.
abyss
Mar 22 2011, 09:44 PM
sposto nella sezione ottiche
CVCPhoto
Mar 22 2011, 11:25 PM
QUOTE(maxsalut @ Mar 22 2011, 06:36 PM)

felice possessore di VR1 da qualche anno, a parte che si allunga, sono molto soddisfatto.
Ho visto un test di questi zoomoni su Digital Camera e con sorpresa ho notato che tutti indistintamente soffrono di deriva. Il Nikkor (VRII) � addirittura risultato il migliore in assoluto, anche in termi di deriva. Figuriamoci gli altri...
Ho avuto un 16-85 e anche lui soffriva di deriva.
Carlo
Mauro1258
Mar 22 2011, 11:42 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 22 2011, 11:25 PM)

Ho visto un test di questi zoomoni su Digital Camera e con sorpresa ho notato che tutti indistintamente soffrono di deriva. Il Nikkor (VRII) � addirittura risultato il migliore in assoluto, anche in termi di deriva. Figuriamoci gli altri...
Ho avuto un 16-85 e anche lui soffriva di deriva.
Carlo
Se per deriva intendi che si allunga si, lo fa, ma la versione VRII ha il blocco che uso sempre quando mi sposto con la macchina a tracolla.
ricky74VE
Mar 23 2011, 12:41 AM
Entrambe le versioni del 18-200 sono equipaggiate con il VRII, di seconda generazione, che secondo Nikon fa guadagnare fino a 4 stop.
In entrambi � presente la selezione Normal/Active del VR.
Nell'ultima versione del 18-200 � stato solamente inserito il blocco dello zoom alla focale minima e, sempre secondo Nikon, � presente un nuovo trattamento antiriflesso sulla lente frontale.
ciao
CVCPhoto
Mar 23 2011, 03:32 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 22 2011, 11:42 PM)

Se per deriva intendi che si allunga si, lo fa, ma la versione VRII ha il blocco che uso sempre quando mi sposto con la macchina a tracolla.
La deriva (allungamento) avviene esclusivamente nella fascia centrale di focali, anche se � cmq preferibile mettere sempre il blocco in caso di camminate con macchina a tracolla.
Carlo
begnik
Mar 23 2011, 04:37 PM
QUOTE(ricky74VE @ Mar 23 2011, 12:41 AM)

Entrambe le versioni del 18-200 sono equipaggiate con il VRII, di seconda generazione, che secondo Nikon fa guadagnare fino a 4 stop.
In entrambi � presente la selezione Normal/Active del VR.
Nell'ultima versione del 18-200 � stato solamente inserito il blocco dello zoom alla focale minima e, sempre secondo Nikon, � presente un nuovo trattamento antiriflesso sulla lente frontale.
ciao
Quoto ricky74VE!
Se lo acquisti nuovo � d'obbligo la versione pi� recente, altrimenti, se non ti d� noia l'allungamento spontaneo, meglio risparmiare qualcosa e cercare un buon usato della prima versione (che possiedo e apprezzo da oltre 4 anni)
Ciao
M.
NIGEL_
Mar 23 2011, 05:44 PM
QUOTE(ricky74VE @ Mar 23 2011, 12:41 AM)

Entrambe le versioni del 18-200 sono equipaggiate con il VRII, di seconda generazione, che secondo Nikon fa guadagnare fino a 4 stop.
In entrambi � presente la selezione Normal/Active del VR.
Nell'ultima versione del 18-200 � stato solamente inserito il blocco dello zoom alla focale minima e, sempre secondo Nikon, � presente un nuovo trattamento antiriflesso sulla lente frontale.
ciao
quoto tutto....
io ho la prima versione e il problema di deriva non � certo a 18mm ..a quella focale mai avuto problemi e l'ho tenuta al collo parecchie ore.. in lunghissime camminate!
la resa finale non la posso paragonare in quanto non ho mai provato la nuova versione..ma dubito fortemente che sia una rivoluzione tale da far apparire il "vecchio" un fondo di bottiglia!

ciao e buona luce
Davide
igor_bianchini
Mar 24 2011, 08:48 PM
QUOTE(onesto @ Mar 21 2011, 09:42 PM)

Sono in procinto di acquistare tale obiettivo per "dotare" la mia nuova D3100. Ora vi chiedo di illuminarmi le idee, in quanto ho visto che sul mercato esistono due tipi di tale obiettivo, l'uno con scritta rossa, l'altro con scritta oro. Accetto consigli e aspetto delucidazioni. Grazie.
Ma devi proprio................hai bisogno di tutta quell 'escursione?
il 18/105 ( baionetta in plastica a parte) al livello nitidezza ( a mio parere ) e' superiore.........poi certo se ti e' venuta la scimmia del 18/200 e' difficile farti cambiare idea.........
Il 16/85 e' un ottima lente ( non esenti da difetti ) ma costa.....
il 18/200 ha un senso e un campo di utilizzo particolare .....sei sicuro che hai bisogno di quell escursione ottica per le tue tipiche uscite fotografiche ? se la risposta e' no te lo sconsiglio vivamente !( non vuole essere un sentenza negativa nei confronti del 18/200)
Buona scelta!
paori
Mar 24 2011, 08:57 PM
QUOTE(onesto @ Mar 22 2011, 01:41 PM)

Quindi in definitiva mi consigliate l'acquisto del VR1?Datemi anche un prezzo medio per un buon usato.Grazie Mille.
Un tuttofare, che pealtro possiedo, con pregi e difetti ampiamente trattati in innumerevoli discussioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.