Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Xmxmxmxmxm
Possedevo una d700,adesso sto acquistando una d3......vorrei che qualcuno di voi che le ha possedute entrambi potrebbe delucidarmi sull'argomento.

Vi ringrazio anticipatamente
Michele
Bracketing
hmmm.gif

A parte il fatto che non so se ORA ne valga la pena, se non conosciamo le differenze tra le due macchine verrebbe da porsi un altra domanda: cosa manca alla D700?

In sostanza vai ad ottenere un mirino 100%, un grip permanente, una raffica superiore, un motore AF più potente.
Ci perdi però il flash e la pulizia sensore on camera.

PS: Io farei l'upgrade solo per la D3s.
Xmxmxmxmxm
QUOTE(Bracketing @ Mar 20 2011, 08:23 PM) *
hmmm.gif

A parte il fatto che non so se ORA ne valga la pena, se non conosciamo le differenze tra le due macchine verrebbe da porsi un altra domanda: cosa manca alla D700?

In sostanza vai ad ottenere un mirino 100%, un grip permanente, una raffica superiore, un motore AF più potente.
Ci perdi però il flash e la pulizia sensore on camera.

PS: Io farei l'upgrade solo per la D3s.
per il flash avendo l'sb900..non sentirei differenza.........potresti gentilmente darmi altre delucidazione per quanto riguarda la pulizia del sensore?....

tribulation
scusami se mi permetto, stai acquistando una macchina da 4500 euro e non sai che caratteristiche ha?
in teoria non sei nemmeno un pivello, se è vero che hai avuto una d700...
non te la prendere eh
will_
QUOTE(YOUNG-HERO @ Mar 20 2011, 08:09 PM) *
Possedevo una d700,adesso sto acquistando una d3......vorrei che qualcuno di voi che le ha possedute entrambi potrebbe delucidarmi sull'argomento.

Vi ringrazio anticipatamente
Michele


Perdonami davvero, ma non resisto.

Come è possibile che tu abbia posseduto una D700, sia in procinto di comprare una D3 e non conosca le differenze tra le due macchine?
In ogni caso, visto che "stai acquistando una D3", forse è un po' tardi per chiedersi di cosa si tratta...

Scusami ancora, ma trovo questa tua domanda piuttosto curiosa.

Ciao.
Xmxmxmxmxm
QUOTE(WillEno @ Mar 20 2011, 09:03 PM) *
Perdonami davvero, ma non resisto.

Come è possibile che tu abbia posseduto una D700, sia in procinto di comprare una D3 e non conosca le differenze tra le due macchine?
In ogni caso, visto che "stai acquistando una D3", forse è un po' tardi per chiedersi di cosa si tratta...

Scusami ancora, ma trovo questa tua domanda piuttosto curiosa.

Ciao.

se ho posto questa domanda e' perche'.....a mio parere non ci sono differenze abissali....volevo solo confermare o smentire questo mio pensiero...........entrando piu nello specifico.......ritengo che la d700 sia un corpo macchina eccellente....che ho dato via per altri motivi e adesso dovendo riacquistare un corpo macchina......ed avendo trovato un'ottima occasione per una d3............mi e' venuta l'acquolina .............2750 euro per una d3 come nuova..o la stessa somma per una d700 + 24 70 2,8.........
diciamo che cercavo un incoraggiamento per questo acquisto.......
ALDOeDANI
QUOTE(YOUNG-HERO @ Mar 20 2011, 09:12 PM) *
se ho posto questa domanda e' perche'.....a mio parere non ci sono differenze abissali....volevo solo confermare o smentire questo mio pensiero...........entrando piu nello specifico.......ritengo che la d700 sia un corpo macchina eccellente....che ho dato via per altri motivi e adesso dovendo riacquistare un corpo macchina......ed avendo trovato un'ottima occasione per una d3............mi e' venuta l'acquolina .............2750 euro per una d3 come nuova..o la stessa somma per una d700 + 24 70 2,8.........
diciamo che cercavo un incoraggiamento per questo acquisto.......


di questi tempi, credo non valga la pena comprare una D3, a meno di esigenze particolari (corpo più tropicalizzato o raffica da paura).
io personalmente, prenderei d700 + 24-70 senza pensarci 2 volte biggrin.gif

-aldo.
marce956
Casomai dalla D700 passerei alla D3s piuttosto che alla D3...
Marco (Kintaro70)
Una D3 a 2750 euro è cara prenderei la D700+24-70 a circa gli stessi soldi (o poco più), se ci aggiungi il BG MB-D10 ottieni una velocità operativa non troppo distante (e lo fai solo se ti serve davvero).

In questo momento, visto l'imminente avvicendamento dell'ammiraglia le quotazioni di un modello come la D3 sono destinate inesorabilmente a precipitare sotto i 2000 euro tra pochi mesi.
Primo.
QUOTE(mr_white @ Mar 20 2011, 09:24 PM) *
di questi tempi, credo non valga la pena comprare una D3, a meno di esigenze particolari (corpo più tropicalizzato o raffica da paura).
io personalmente, prenderei d700 + 24-70 senza pensarci 2 volte biggrin.gif
-aldo.

E così farei pure io!

Primo.
edate7
Io ho la D3 (macchina spettacolare), ma, oggi, non comprerei nè D700 nè D3 (anche "s"); aspetterei qualche mese e comprerei una delle due nuove reflex che sostituiranno queste due.
Tornando in tema, tra D700 e D3 non esiste alcuna differenza a livello di qualità d'immagine, ma vi sono molte differenze a livello di corpo e di prestazioni, molte delle quali ti sono già state elencate.
Oggi, ripeto, non comprerei nessuna delle due, ma aspetterei le ultime novità. Se le novità non sono di tuo interesse, compra ciò che ti piace di più tra la D3 e la D700, ma riuscirai a spuntare prezzi migliori.
Ciao!
albianir
io son passato dalla d3 alla d700! per alcuni versi i file sono anche meglio
GiulianoPhoto
Io qualche giorno fa ero quasi tentato di acquistare una D3 ma a questo punto porto avanti la mia ottima D300 fino a settembre, mese in cui saranno più chiari i progetti nikon..

Io personalmente preferisco in tutto una D3 alla D700 e ha un prezzo anche più consono alle sue prestazioni.

D700 usata costa mediamente 1700/1900 euro, una D3 usata costa mediamente 2400/2600 euro.

Anche se i files sono identici francamente la D3 ha una marcia in più per tutto e non parlo solo di velocità operativa, basta vedere anche solo il mirino più grande e luminoso e la batteria con cui arrivi a 3000 scatti senza un BG che arriverebbe ad un volume superiore (e peso). rolleyes.gif
marce956
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 20 2011, 10:02 PM) *
.................... e la batteria con cui arrivi a 3000 scatti senza un BG che arriverebbe ad un volume superiore (e peso). rolleyes.gif

Io sia con D3 che D3s non sono mai arrivato a 1.000 scatti hmmm.gif ...
albianir
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 20 2011, 10:02 PM) *
Io qualche giorno fa ero quasi tentato di acquistare una D3 ma a questo punto porto avanti la mia ottima D300 fino a settembre, mese in cui saranno più chiari i progetti nikon..

Io personalmente preferisco in tutto una D3 alla D700 e ha un prezzo anche più consono alle sue prestazioni.

D700 usata costa mediamente 1700/1900 euro, una D3 usata costa mediamente 2400/2600 euro.

Anche se i files sono identici francamente la D3 ha una marcia in più per tutto e non parlo solo di velocità operativa, basta vedere anche solo il mirino più grande e luminoso e la batteria con cui arrivi a 3000 scatti senza un BG che arriverebbe ad un volume superiore (e peso). rolleyes.gif


1) anche perchè il BG ce l'ha integrato; e la batteria della d3 costa 140 euro!
2) lo sgrullaotre, semberà una stupidata ma serve eccome. il sensore della d3 si sporca che è una bellezza ed ogni pulizia son 50 euri

Ripeto secondo me non ha senso oggi. La D3S è di un altro passo, allora si e poi dipende che ci fai
Hammerheart
Già è in uscita una nuova ammiraglia Nikon??? Peggio dei conigli...
lucamontipo
QUOTE(Hammerheart @ Mar 21 2011, 09:40 AM) *
Già è in uscita una nuova ammiraglia Nikon??? Peggio dei conigli...


domanda stupida:
ma con quello che è successo in giappone (la ditta che produce le reflex professioniali sembra sia chiusa) si è sicuri che le nuove ammiraglie non slittino in avanti di un pò? Il negoziante in cui vado mi ha detto che produrranno d700 e d300s per tutto quest'anno.. non so dove ha tirato fuori l'informazione ovviamente! Ma mi sembra una mossa logica.. sono macchine che cmq continuano a stravendere
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucamontipo @ Mar 21 2011, 10:26 AM) *
domanda stupida:
ma con quello che è successo in giappone (la ditta che produce le reflex professioniali sembra sia chiusa) si è sicuri che le nuove ammiraglie non slittino in avanti di un pò? Il negoziante in cui vado mi ha detto che produrranno d700 e d300s per tutto quest'anno.. non so dove ha tirato fuori l'informazione ovviamente! Ma mi sembra una mossa logica.. sono macchine che cmq continuano a stravendere


La D300s ha iniziato a rivendere col lampo di genio, senza promo o col GPS se la filavano in pochi dopo l'uscita della D7000.
La D700 vende perchè è l'unica scelta low cost Fx, probabilmente per tutto quest'anno non verrà sostituita (ha poco più di 3 anni) la D4 ne compie 4 questa estate, è assieme alla D300s la candidata numero 1 ad essere sostituita (salvo ritardi da terremoto).
Mauro1258
QUOTE(lucamontipo @ Mar 21 2011, 10:26 AM) *
.....
ma con quello che è successo in giappone (la ditta che produce le reflex professioniali sembra sia chiusa) si è sicuri che le nuove ammiraglie non slittino in avanti di un pò?
.....


E' quasi impossibile che non ci sia una revisione nei programmi nelle Aziende Giapponesi che hanno subito danni...non stiamo parlando di un temporale wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.