Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aladepojo
Ciao ragazzi,
potete darmi un consiglio su quale obiettivo scegliere da montare su una D7000:

- AF 24-85mm f2.8-4D IF (per FX)
- AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (per DX)

Sarei orientata sul 24-85 perchè più luminoso e di formato FX. Tuttavia non mi convince il fatto di essere AF-D. Questo, mi sembra di capire, comporta maggiore lentezza nell'autofocus e ... cos'altro?
Per quanto riguarda il 16-85, mi piace la versatilità, tuttavia mi sembra un'ottica piuttosto buia.
Cosa ne dite?
Grazie
Luigi_FZA
Il 24 85 non lo conosco, ma di lenti AF D ne uso e ne ho usate diverse. Quando avevo la D90, l'unica che trovavo lenta nella maf e' stato il bighiera (80 200) per il resto (85 f/1.8 & f/1.4; 105 DC; 135 DC e 180) posso dire che la necessita' dell'afs io non l'avverto.
L.
marcudesmo
QUOTE(aladepojo @ Mar 20 2011, 05:00 PM) *
Ciao ragazzi,
potete darmi un consiglio su quale obiettivo scegliere da montare su una D7000:

- AF 24-85mm f2.8-4D IF (per FX)
- AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (per DX)

Sarei orientata sul 24-85 perchè più luminoso e di formato FX. Tuttavia non mi convince il fatto di essere AF-D. Questo, mi sembra di capire, comporta maggiore lentezza nell'autofocus e ... cos'altro?
Per quanto riguarda il 16-85, mi piace la versatilità, tuttavia mi sembra un'ottica piuttosto buia.
Cosa ne dite?
Grazie


Ho posseduto il 24-85 e l'ho usato con piacere su DX... sicuramente l'AF e' piu' lento dell'altro e l'ottica e' sicuramente piu' ingombrante e pesante del 16....
In ogni caso credo che importante sia pure sapere se ti interessa coprire anche le focali sotto il 24... se cosi' fosse il cerchio si chiude... se fossi gia' coperta... bhe un pensierino sul vecchietto ce lo farei... pero' sentiamo pure qualcuno che ha avuto modo di provare entrambi...

Mi associo a Luigi sulla NON necessita' dell'AF-S io pure ho 16, 35, 50, 85 e bighiera tutti af-d e devo dire che a meno di fotografia sportiva col bighiera, per il resto si campa bene cosi'... idem dicasi per il VR....
giangi64
QUOTE(aladepojo @ Mar 20 2011, 05:00 PM) *
Ciao ragazzi,
potete darmi un consiglio su quale obiettivo scegliere da montare su una D7000:

- AF 24-85mm f2.8-4D IF (per FX)
- AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (per DX)

Sarei orientata sul 24-85 perchè più luminoso e di formato FX. Tuttavia non mi convince il fatto di essere AF-D. Questo, mi sembra di capire, comporta maggiore lentezza nell'autofocus e ... cos'altro?
Per quanto riguarda il 16-85, mi piace la versatilità, tuttavia mi sembra un'ottica piuttosto buia.
Cosa ne dite?
Grazie

avute tutte e 2, se vuoi luminosita e toni vecchio stampo, il 24-85 fa per te
se preferisci contrasti piu' netti e ti fa comodo il vr, scegli il 16-85
sono entrambe ottche molto valide, difficile indicarti, la mia bilancia pesa di piu' sul vecchio, ma di poco rolleyes.gif considera che il vecchietto è anche macro, Luigi parole sante, afs o afd la velocita' è sempre piu' che sufficente
alessandro pischedda
Magari sbaglio ma il 24 85 non mi pare proprio più ingombrante del 16 85..magari ho capito male.

Io prenderei il 16 85.
E' meno luminosa ok ma con la d7000 puoi andare su con gli iso, inoltre e' vr 2 quindi ecco che hai parificato in qualche maniera il diafamma.
Non so che uso ne farai, ma, pero' a gusti miei, trovo molto più utile e bello partire da 16 che finire a 105.
Anche perché poi 85 e 105 non e' un abisso.
Si e' una lente dx, ma eventualmente sai quanto ci metterai a vendere d7000 e 16 85? Un secondo e mezzo.

Se poi vuoi l'ottica luminosa per la profondità di campo ok..anche se per queste cose meglio un 50ino.
2.8 e' a 28mm..un panorama? Un panorama a 2.8?
Enrico_Luzi
il consiglio giusto e quindi la risposta al quesito se lapuò dare da solo se ha una lente che scende sotto il 24 ed in quel caso la scelta dovrebbe per logica cadere sul 24-85.
nel caso non fosse presente un ultra grandangolo la scelta và sul 16-85
aladepojo
QUOTE(Horuseye @ Mar 20 2011, 05:27 PM) *
il consiglio giusto e quindi la risposta al quesito se lapuò dare da solo se ha una lente che scende sotto il 24 ed in quel caso la scelta dovrebbe per logica cadere sul 24-85.
nel caso non fosse presente un ultra grandangolo la scelta và sul 16-85



in effetti ho un 18-55 ed un 55-200 comprati in kit con una D60. la mia esigenza è proprio quella di avere un'ottica a metà fra le due, visto che mi piace molto la fotografia di strada ed il ritratto a mezzo busto. il 16-85 parrebbe essere la scelta migliore. a questa andrò ad aggiungere un 50mm f/1.4. grazie!
marcudesmo
finalmente qualcuno che sa ciò che vuole! biggrin.gif

buone foto

QUOTE(aladepojo @ Mar 20 2011, 05:41 PM) *
in effetti ho un 18-55 ed un 55-200 comprati in kit con una D60. la mia esigenza è proprio quella di avere un'ottica a metà fra le due, visto che mi piace molto la fotografia di strada ed il ritratto a mezzo busto. il 16-85 parrebbe essere la scelta migliore. a questa andrò ad aggiungere un 50mm f/1.4. grazie!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.