Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fragolina2010
Ancora intentando con still life. Sicuramente non sono un granchè dato che utilizzo un cartoncino bianco e la lampada accanto il pc tongue.gif ma cosa ne pensate di queste foto?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
swimm
aumenta il diaframma per una migliore messa a fuoco. ciao

Franco
Fragolina2010
QUOTE(swimm @ Mar 17 2011, 05:12 PM) *
aumenta il diaframma per una migliore messa a fuoco. ciao

Franco


Ho cercato di aumentare il diaframma ma lo stesso mi dice soggetto troppo scuro unsure.gif . Domani posterò quelle che ho fatto avvicinando un pò la luce dry.gif . Grazie.
PAS
Ciao Fragolina2010
Il problema delle prima due è l’eccesiva parte fuori fuoco. Già lo sfocato nello still life è un po’ ostico da far passare, ma nel tuo caso il diaframma f:5.6 è decisamente troppo aperto per la disposizione degli oggetti. La prossima volta cerca anche di disperderli un po’ meno rispetto al piano di messa a fuoco.
Nelle seconda e terza i soggetti sono troppo “soffocati”. Manca spazio sopra e sotto ed a lato la loro ombra è tagliata. Anche qui la nitidezza non è massima, probabilmente anche per la profondità di campo del diaframma a f:5.3.
L’ultima è la migliore: Buona la composizione in diagonale e la tonalità sfumata dello sfondo.
Buona anche la luce ma attenzione a piccoli particolari (nello still life tutto deve essere perfetto) la piega nel cartoncino sotto al coltello e i riflessi sulle parti in acciaio non particolarmente curati. Meglio evitare che sfondi disomogenei si riflettano sul soggetto
A presto
Valerio
Fragolina2010
QUOTE(PAS @ Mar 18 2011, 02:58 PM) *
Ciao Fragolina2010
Il problema delle prima due è l’eccesiva parte fuori fuoco. Già lo sfocato nello still life è un po’ ostico da far passare, ma nel tuo caso il diaframma f:5.6 è decisamente troppo aperto per la disposizione degli oggetti. La prossima volta cerca anche di disperderli un po’ meno rispetto al piano di messa a fuoco.
Nelle seconda e terza i soggetti sono troppo “soffocati”. Manca spazio sopra e sotto ed a lato la loro ombra è tagliata. Anche qui la nitidezza non è massima, probabilmente anche per la profondità di campo del diaframma a f:5.3.
L’ultima è la migliore: Buona la composizione in diagonale e la tonalità sfumata dello sfondo.
Buona anche la luce ma attenzione a piccoli particolari (nello still life tutto deve essere perfetto) la piega nel cartoncino sotto al coltello e i riflessi sulle parti in acciaio non particolarmente curati. Meglio evitare che sfondi disomogenei si riflettano sul soggetto
A presto
Valerio


Grazie tante per il tuo commento, mi serviva moltissimo, adesso credo di aver capito i miei sbagli e cosa devo evitare. Sto comminciando in questo della fotografia e anche se sicuramente non farò foto di professionista e sempre bello riuscire a fare foto belle elaborate e in questi giorni di brutto tempo cercavo di provare con lo "still life" rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.