QUOTE(lucrezina @ Mar 12 2011, 03:37 PM)

Ciao,
direi che d200 + mb-d200 a 450 euro sia una valutazione un po' troppo bassa!
Ritengo che il "pacchettino" sia conveniente, considerando che se il 70-300 non ti soddisfa, potresti rivenderlo insieme al sigma 20-40 (non ne vedo l'utilità) e prenderti, magari un 70-210 f4-5.6, lente ottima.
filippo
La valutazione di d200+mb è forse bassina, ma alla fine la mia è una valutazione che do all'insieme.
Potrei vendere il 20-40 (anche se un po mi dispiacerebbe visto che un ottica parecchio luminosa) e prendere un buon flash aggiungendo qualcosina. Il 70-300 per il momento lo terrei, non dovendo fare per ora foto "sportive all'aperto".
Ora veniamo un po alle valutazioni nel confronto con la d90. Il fatto che abbia scritto di doverne fare un uso generico è stata un espressione "infelice", in quanto l'uso che ne devo fare non è "le foto di famiglia", ma qualcosina di più avanzato
Premetto che sono un canonista di lungo corso... e ho diverse CF, e nessuna sd se non nella compatta...
Le mi econsiderazioni a farmi propendere per la d200 sono:
1. Un sensore esposimetrico che ha più del doppio dei punti di valutazione che mi porta in ogni caso ad avere una valutazione più accurata.
2. La possibilità di usare le mie CF
3. La possibilità di cambiare molto agevolmente la modalità di lettura dell'esposizione.
...più altri motivi.
@ Persenico: Il prezzo alla fine, prospettando di dovere rivendere 1 o 2 ottiche alla fin fine sarebbe un ottimo prezzo e soprattutto molto più basso. Mettiamo che mi tengo il 18-70 e vendo le altre 2 alla fine è come se d200+18-70 le avessi pagate 450€ (200 euro in meno rispetto alla d90) con la possibilità di potermi prendere un buon flash aggiungendo qualcosina...
Alla fine la parità di prezzo fra le 2 offerte d200 vs d90 non c'è!
E' corretto il mio ragionamento?