Ciao a tutti,
devo aiutare un amico per fotografare piccoli oggetti medici.
Mi sono ingegnato con uno scatolone aperto sul fronte e sopra che ho rivestito di bianco; ho comprato dei cartoncini 50x70 bristol 220 gr bianchi e neri (da posare all'interno facendoli curvare a mo di culla) su cui porre gli oggetti per vedere l'effetto che fà...coperchi cuki per schiarire le ombre e fatto un diffusore con carta da lucido...
Le mie domande sono:
1. per oggetti così basta forse solo un piano di lavoro (senza culla) e pannelli di polistirolo/cuki per riflettere la luce diffusa che spara sull'oggetto?
2. il piano bianco di cartoncino non va bene e bisogna appoggiarci sopra plexiglas trasparente o vetro oppure sostituire il tutto con plexiglass opalino per ottenere un effetto migliore?
3. per oggetti cosi piccoli (metallici tipo piastrine di fissaggio, plastica sinterizzata per piccole protesi) serve una tecnica particolare tipo pozzo di luce o basta sparare luce diffusa a 45° e schiarire dove eventualmente serve?
Vorrei focalizzare meglio su che tecnica usare senza allargarmi troppo....
grazie a tutti dei consigli che mi darete!!
Lorenzo