Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mauriziotome
Il mondo cambia e noi dobbiamo corrergli dietro!

Devo digitalizzare circa 10 anni di dia fattte in giro per il mondo. Penso che siamo intorno ai 1500-2000 pezzi.

Premesse:
• Ho una d70 e una D2x
• Ho un 18.70, un 70.300, un 12.24 e un 10,5
• Non ho scanner
• Non ho intenzione di spendere 1300 euro per il coolscan5000

Le mie idee sono due.
1) Affittare il coolscan 5000 ammesso che riesca a trovarlo a noleggio.
2) appoggiare le dia una ad una sul visore dei fotocolor della Lupo che ho (f.to 35x50) e fotografare con la d70 e un obiettivo che magari mi compro e mi tengo.

Che ne dite?
oesse
se lo affitti, ora che le scansioni tutte, ti renderesti conto che valeva la pena comprarlo
se le rifotografi .....secondo me il risultato nono sara' mai ottimo.

Lascio a te la conclusione

.oesse.
giannizadra
Se ti compri il Coolscan V, l'esborso si dimezza (quasi) e la qualità è lievemente inferiore al 5000, ma comunque eccellente.
Ci metterai un po' di tempo in più, ma è ancora la soluzione più economica, a conti fatti.
E lo scanner resta tuo..
mauriziotome
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:18 AM)
Se ti compri il Coolscan V, l'esborso si dimezza (quasi) e la qualità è lievemente inferiore al 5000, ma comunque eccellente.
Ci metterai un po' di tempo in più, ma è ancora la soluzione più economica, a conti fatti.
E lo scanner resta tuo..
*




Grazie ad entrambi per le risposte veloci.
Non conosco lo scanner che mi hai segnalato. Ora vado a guardarmi le caratteristiche. Se il prezzo è quello che dici potrei farci un pensierino. Le foto sono sempre foto di famiglia, ma ci tengo che siano di buona qualità.

Mi rendo conto anche che il noleggio di uno scanner del genere mi costerebbe parecchio perchè dovrei tenerlo a lungo.

Una domanda che mi balza or ora nella testa:
Ma con il coolscan V posso digitalizzare anche i negativi di tutte le mie foto cartacee?

Sto anche pensando a che fine farò fare alle dia vere. Bah!
toad
Se mi dai retta, segui i consigli di oesse e di gianluigizadra. Il Coolscan V è un'ottimo apparecchio. Certamente puoi scansionare anche i negativi, non le foto cartacee. Per queste ci vuole uno scanner piano, ma lì te la cavi con poco e con risultati più che decorosi.

Le dia vere te le tieni, accuratamente conservate e ogni tanto te le riguardi!

Un caro saluto.

Toad
Bruno L
Naturalmente, come gli amici che mi hanno preceduto, anche io sono per il Coolscan V, ugualmente ottimo ma più abbordabile.

Consulta le varie discussioni in questa sezione, se ne parla molto e troverai anche degli esempi.

saluti
Bruno
abyss
Maurizio,
dai retta ai "compari" che mi hanno preceduto!
Il mio coolscanV mi sta digitalizzando 20 anni di diapositive (un po' alla volta e comunque non tutte!) in maniera eccellente.
Soldi spesi senza rimpianti, visti i risultati e finalmente posso anche sistemare qualche vecchio scatto che mi piaceva molto ma cui volevo schiarire un po' le ombre, etc... Pollice.gif
abyss
Inoltre ho potuto "ridare vita" anche ai vecchi scatti di mio suocero, realizzando per la famiglia alcuni DVD che sono stati molto apprezzati (qui la qualità non c'entra, le foto in televisione sono una schifezza, ma vuoi mettere la comodità di sedersi in salone, mettere un DVD e 'guardarsi un album'?)
giannizadra
QUOTE(abyss @ Sep 7 2005, 04:28 PM)
Inoltre ho potuto "ridare vita" anche ai vecchi scatti di mio suocero, realizzando per la famiglia alcuni DVD che sono stati molto apprezzati (qui la qualità non c'entra, le foto in televisione sono una schifezza, ma vuoi mettere la comodità di sedersi in salone, mettere un DVD e 'guardarsi un album'?)
*



Sssst, Abyss, che non ti senta mia suocera... biggrin.gif
abyss
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 7 2005, 10:40 PM)

Sssst, Abyss, che non ti senta mia suocera... biggrin.gif
*



He he he ... wink.gif
mauriziotome
Grazie a tutti per le risposte.
Cercherò di risparmiare qualcosa e di comprarmi lo scanner da voi consigliato.
E se cercassi su Ebay (anche se di solito diffido di questi canali per queste cose)?
toad
Mah..! Vedi tu. Io ti posso solo dire che lo scanner è un apparecchio che, per quanto robusto, abbisogna di una certa cura. Per altro la sua senescenza è molto ridotta rispetto alle fotocamere et similia. Non vorrei che l'immediato risparmio si potesse poi trasformare in un brutto tornaconto negli anni a venire. Sostanzialmente. Uno scanner è (quasi) per sempre, per cui pensaci.

Un caro saluto

Guido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.