QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 8 2011, 10:27 PM)

Salve,
forse è una domanda stupida, ma non capisco, da neofita, come sia possibile con lunghe esposizioni, prendendo ad esempio una piazza, rendere visibile solo la piazza stessa e non le persone.
Si parla ovviamente di giorno....ma per quale strano principio succede questo?
Grazie!
Con "...e non le persone" che intendi?
Perchè una piazza vuota la fotografi vuota solo se le persone non ci sono!
Se invece per persone intendi delle scie allora la risposta è semplice: basta montare un filtro nd e, cosa che aiuta di certo, usare un diaframma chiuso.
Per farti capire è come piazzare una lente da sole davanti all'obiettivo, e ciò abbassa la luce entrante.
Questa tecnica ti permette di allungare i tempi di esposizione ottenendo anche 3, 4, 5 secondi, e anche più, per avere la foto equilibrata nonostante sia pieno giorno.
E ovviamente questo tempo lungo fa sì che le persone, muovendosi, creano delle scie sul sensore.
Scie che ovviamente sono fievoli, quindi quasi invisibili.
Il problema sorge se però qualcuno stà fermo...