Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gi@nluc@
ciao, ieri ho fatto due foto a mia figlia�il set era cos� composto:
alla mia dx (sin per mia figlia) lampada alogena 600 watt
alla mia sin (dx per mia figlia) SB 600
D90 con flash on camera che comandava SB600�.
i risultati sono quelli allegati�.non mi convincono le ombre e l'esposizione in generale�voi che ne dite???
grazie

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
io non le trovo cos� buie l'esposimetro ha saputo bilanciare la difficolta d'esposizione permettendo di esporre bene il costume, per quanto riguarda le ombre il soggetto � troppo vicino al muro.


Antonio
Dob_Herr_Mannu
In effetti un po' di sottesposizione c'�. Se lavoravi a priorit� di diaframmi, verifica che non avessi una compensazione al momento dello scatto...
Lutz!
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 7 2011, 01:05 PM) *
In effetti un po' di sottesposizione c'�. Se lavoravi a priorit� di diaframmi, verifica che non avessi una compensazione al momento dello scatto...


Nemmeno a me convincono proprio per niente.. e' sottoesposta. Innanzi tutto c'e' una evidente sottoesposizione della lampada alogena, e poi anche il flash in TTL ha sottoesposto, forse ingannato dal grande muro bianco.... strano che non si percepisca la differenza di temperatura colore tra flash e lampada alogena che mi aspetterei intorno ai 4000K
gi@nluc@
ero in priorit� di tempi�.se non sbaglio 1/60�.nessuna compensazione attiva�..
Valejola
Scattavi con cavalletto?
Ed � la prima volta che riscontri problemi di esposizione?
Perch� sporadicamente anch'io ho problemi di esposizione...e anch'io ho una d90.
Lutz!
QUOTE(Valejola @ Mar 7 2011, 09:42 PM) *
Scattavi con cavalletto?
Ed � la prima volta che riscontri problemi di esposizione?
Perch� sporadicamente anch'io ho problemi di esposizione...e anch'io ho una d90.


il cavalletto cosa c'entra?
Valejola
QUOTE(Lutz! @ Mar 8 2011, 02:01 PM) *
il cavalletto cosa c'entra?

Perch�, se si � poco esperti come me, usando il cavalletto pu� capitare di scattare col viso distante dal mirino senza per� ricordarsi di tappare la fessura.
Cosa che, come giustamente mi ricordavi anche tu nella mia discussione, pu� dare problemi con l'esposizione.
decarolisalfredo
Eri a priorit� dei tempi, ma la misurazione? Matrix, spot ecc.? Iso troppo alti? il diaframma quanto era?
Dacci qualche indicazione in pi�.

gi@nluc@
QUOTE(Valejola @ Mar 8 2011, 05:59 PM) *
Perch�, se si � poco esperti come me, usando il cavalletto pu� capitare di scattare col viso distante dal mirino senza per� ricordarsi di tappare la fessura.
Cosa che, come giustamente mi ricordavi anche tu nella mia discussione, pu� dare problemi con l'esposizione.

si effettivamente la macchina era sul cavalletto e ho scattato con il telecomando, quindi il mirino era scoperto�...

QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 9 2011, 08:02 PM) *
Eri a priorit� dei tempi, ma la misurazione? Matrix, spot ecc.? Iso troppo alti? il diaframma quanto era?
Dacci qualche indicazione in pi�.

scusa credevo di aver allegato anche gli exif�.cmq misurazione matrix iso 200 diaframma 5,6 a priorit� di tempi 1/80�.
ciao
89stefano89
ma lasciare il mirino scoperto incide cos� tanto?? e come mai? sollevato lo specchio la luce del mirino non dovrebbe rimanere li?
buzz
sollevato lo specchio s�, ma quando prendi l'esposizione lo specchio � ancora abbassato.
Poi c'� il discorso del TTL. Non � stato specificato che sistema � stato usato.
Quando i flash non sono sincronizzati in CLS, e quindi in questo caso dove c'� un flash e una luce continua, l'esposizione non pu� essere calcolata in automatico. L'esposimetro a chi deve dare retta? Alla luce continua che legge o a quella del flash che gli fa stoppare l'esposizione quando il sensore dice ok? (durante lo scatto).
Allora si deve esporre in manuale, e non avendo l'esposimetro a disposizione si puossono fare scatti di prova per valutare ad occhio l'esposizione migliore,
Comunque questa stessa foto pu� essere corretta in post.
gi@nluc@
grazie buzz�in post le ho corrette�secondo voi vanno bene???
gianluca

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
nuvolarossa
Lavorare con il flash in i-ttl � sempre problematico...
Il sistema ttl dei flash moderni � molto conservativo per evitare di bruciare le alte luci e spesso produce foto sottoesposte.
In questo caso per� la foto, dal punto di vista della macchina fotografica e NON DAL NOSTRO, � esposta correttamente, infatti il bianco del muro � diventato un bel grigio neutro!... rolleyes.gif
E' stato proprio lo sfondo bianco a ingannare l'esposimetro della macchina fotografica.
Nulla comunque che non si possa correggere in postproduzione, ombre dure dietro il soggetto a parte...

buzz
S�, adesso sono buone e si vede anche una certa differenza di colore tra il flash e il tungsteno, ma non fastidiosa.
Mi chiedo se non hai usato il filtrino ambra davanti al flash!
gi@nluc@
no, davanti al flash c'era solo il diffusore....ovviamente bianco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.