Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
stefanosv
Ciao a tutti,

girando per la rete mi sono imbattuto su siti stranieri dove un gruppo di persone ha provato a usare un vetro da saldatore come filtro ND...

considerando la spesa di circa 1,50 per il vetrino mi sono detto "perche' non provare?" ed ho comprato il vetrino smile.gif
come holder ho usato un sistema tecnologico molto avanzato...2 elastici che fanno presa sul copriluce montato al contrario sull'obbiettivo smile.gif

veniamo ai risultati:
come dicevano sui forum la foto viene con una dominante verde decisamente marcata che tuttavia, con un po di smanettamenti sul file RAW viene via...molti convertono in BN tirando via il problema della dominante e nn perdendo tempo con la regolazione de WB.

sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati...per 1 euro di spesa mi aspettavo cose decisamente peggiori! facendo qualche prova ho notato subito che il mio tira via molta piu luce di quello che dicevano sui forum (intorno a 12 per gli altri), sul campo ho visto che sono vicino ai 15-16 STOP, si va con piena luce con tempi da 2-3 minuti a salire.

Queste sono le prime prove tra ieri ed oggi (poco tempo, domani ci riprovo...):

F8, 30 sec, ISO 1600

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.6 KB


F8, 120 sec, ISO 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.5 KB

F9, 240 sec, ISO 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.7 KB


se avete consigli, domande, spunti per qualche discussione interessante fatevi avanti tongue.gif
Mazzo
Davvero notevole!!!! Ma come hai fatto? La domanda � pertinente poich� avevo avuto la tua stessa idea diverso tempo fa e avevo acquistato due vetrini da saldatore (ingegnoso il tuo sistema di bloccaggio) ma guardandoli in trasparenza mi sono spaventato: nero assoluto!!!! Mi son detto: inutile provare. Infatti non ho mai pensato di provarci. Non lo so pu� darsi che io abbia scelto vetrini sbagliati e non so neppure se esistano veterini da saldatore con coefficienti di trasparenza diversa. Se s� tu cosa hai scelto?
In ogni caso i risultati sono interessanti (eccetto per l'ultima foto) specialmente la prima.
La vignettattura non � un problema anzi rende ancora pi� misterioso l'effetto.
Mi piacerebbe saperne di pi�.
Giuseppe
HonorMan
cosa ti posso dire, mi sembra una grande idea, dovrei averlo uno di questi vetrini, in ogni caso se non lo dovessi ritrovare luned� mattina andr� dal ferramenta wink.gif . Appena riesco a fare qualche prova la posto qui su. Grazie!
stefanosv
Giuseppe:
L'idea nn e' mia, io ho preso spunto da forum stranieri e ci ho provato a modo mio smile.gif
si il vetro e' assolutamente nero e nn si vede nulla, infatti si scatta tutto in manuale:
devi calcolare l'esposizione e la messa a fuoco inquadranto prima senza filtro, una volta messo il filtro sopra si deve solo premere il pulsante di scatto perche' nn si vede niente di niente! Non ci devono essere assolutamente infiltrazioni di luce (sul sigma 12-14 per via del paraluce fisso nn sono riuscito ad usarlo, ma ho in mente qualche modifica smile.gif ), ricordarsi di chiudere l'oculare altrimenti la luce che filtra da dietro va a formare una bella riga nella parte centrale della foto (capitato 2 volte, poi ho capito il perche').
Ci sono vari gradi di nero 9,10,11,12...piu il numero e' alto piu il vetro oscura...non so esattamente come sono legati agli STOP, io ho il vetro 11 e ad occhio mi leva 15-16 STOP.
La vignettatura a me e' venuta fuori perche' ho scattata con il 24-120 @24 che gia' vignetta di suo, inoltre il vetro copre su misura un parte...se si zoomma va subito via...ma a me piace, nella prima ad esempio nn c'era e l'ho aggiunta io smile.gif
Cosa nn ti piace della terza???

HonorMan: Posta posta!!!! prova e condividi, ho aperto questo topic proprio per coinvolgere altri utenti, la spesa di 2 euro credo che valga tutto il divertimento, se il risultato non piace si butta via e amen smile.gif Lo scopo e' quello di scambiarci consigli magari sui settaggi, soprattutto il WB, ad esempio c'e' gente che fa il preset del WB con il fitro montato in modo da nn dover correggere la dominante in post, io no ci sono riuscito, mi da NG e nn lo salva :(
Dob_Herr_Mannu
Davvero notevole, scatti molto particolari. Di sicuro un purista storcerebbe il naso solo all'oggetto del topic, ma c'� anche da dire che non sempre la perfezione ottica coincide con ci� che si vuole ottenere.

E' palese infatti che un vetrino da saldatore non avr� mai le trasparenze di un Lee o anche di un Cokin, ma � anche vero che si pu� sfruttare tale difetto per caricaturare l'immagine con viraggi e vignettature che, pi� che "coprire", donano invece carattere alla composizione wink.gif

Mi sa che luned� far� un salto anche io dal ferramenta laugh.gif
fedebobo
Beh, non mi sembra male come riuscita anche se le dominanti si vedono ancora. Credo che questo sia il limite maggiore e bisogna vedere se sono completamente eliminabili. Ma soprattutto, quanto tempo fanno perdere in postproduzione.
Una volta ho usato pure io un vetro da saldatore per ritrarre l'eclisse di sole del 1999. Dalle dia che ricavai emergeva per� un problemuccio: lo spessore del vetro fa insorgere uno sdoppiamento del punto luminoso ritratto.
stefanosv
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 5 2011, 11:45 PM) *
Davvero notevole, scatti molto particolari. Di sicuro un purista storcerebbe il naso solo all'oggetto del topic, ma c'� anche da dire che non sempre la perfezione ottica coincide con ci� che si vuole ottenere.

E' palese infatti che un vetrino da saldatore non avr� mai le trasparenze di un Lee o anche di un Cokin, ma � anche vero che si pu� sfruttare tale difetto per caricaturare l'immagine con viraggi e vignettature che, pi� che "coprire", donano invece carattere alla composizione wink.gif

Mi sa che luned� far� un salto anche io dal ferramenta laugh.gif


questo e' lo spirito giusto...e poi che soddisfazione tirar fuori qualcosa con 1 euro smilinodigitale.gif


QUOTE(fedebobo @ Mar 5 2011, 11:54 PM) *
Beh, non mi sembra male come riuscita anche se le dominanti si vedono ancora. Credo che questo sia il limite maggiore e bisogna vedere se sono completamente eliminabili. Ma soprattutto, quanto tempo fanno perdere in postproduzione.
Una volta ho usato pure io un vetro da saldatore per ritrarre l'eclisse di sole del 1999. Dalle dia che ricavai emergeva per� un problemuccio: lo spessore del vetro fa insorgere uno sdoppiamento del punto luminoso ritratto.


la dominate verde e' NOTEVOLE, io ho 3 filtri lee che uso per scatti "convenzionali" e chiaramente il paragone nn e' fattibile, MA... un B+W o Lee da 10 STOP costa piu di 100 euro, questo e' circa 15 stop e costa un euro...quante foto di giorno si fanno a lunghe esposizioni???? C'e' chi e' davvero affascinato e investe, c'e' chi ne fa una decina all'anno...chi vuole solo provare e divertirsi un po rolleyes.gif
Se si converte in BN si ha uno scatto perfetto come fosse un Lee quasi, con risparmio notevole... se si vuole il colore bisogna perdere un bel po di tempo per levare la dominante verde (e a volte nn va via del tutto)...dipende da cosa si vuole...tutto e' relativo smile.gif

Domani se c'e' qualche nuvoletta vado a fare qualche scatto cittadino
Dob_Herr_Mannu
Stefano, visto che ci sei e se non ti � d'impiccio, perch� non ci posti anche la procedura che hai adottato per contenere la dominante..? smile.gif

Cos� a mente fredda, a me come primo passaggio mi verrebbe da pensare al comando neutralizza su PS... hmmm.gif
stefanosv
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 6 2011, 12:48 AM) *
Stefano, visto che ci sei e se non ti � d'impiccio, perch� non ci posti anche la procedura che hai adottato per contenere la dominante..? smile.gif

Cos� a mente fredda, a me come primo passaggio mi verrebbe da pensare al comando neutralizza su PS... hmmm.gif



la cosa piu semplice ed efficace e' spostare la tinta del WB dal RAW tutta a destra, ossia verso il viola, nella maggior parte dei casi rende si ha una foto decente con un solo click...se si vuole perfezionare poi si va sulle curve dei canali e si modifica a mano...a volte si riesce a togliere tutta la dominante, a volte qualcosa rimane...di certo nn si ha la qualita' di un Lee o di un B+W ma cmq non si ammazza la foto come si pobtrebbe aspettare da una lastra da 1 euro.

Se si perde la pazienza una bella conversione in BN e passa la paura!

PS: nn fatevi prendere dall panico quando vedete la foto tutta verde appena scattata smile.gif
Dob_Herr_Mannu
Domanda: premisurare il bianco con il vetrino gi� innestato potrebbe aiutare a eliminare gi� in produzione un po' della dominante? hmmm.gif
Lutz!
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 6 2011, 11:29 AM) *
Domanda: premisurare il bianco con il vetrino gi� innestato potrebbe aiutare a eliminare gi� in produzione un po' della dominante? hmmm.gif


potresti provare a fotografare un luogo affolato tipo piazza e vedere se t viene deserta...
stefanosv
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 6 2011, 11:29 AM) *
Domanda: premisurare il bianco con il vetrino gi� innestato potrebbe aiutare a eliminare gi� in produzione un po' della dominante? hmmm.gif


penso di si, e' quello che ho provato a fare ma come detto con il filtro innestato non riesco a fare il preset :(


QUOTE(Lutz! @ Mar 6 2011, 12:05 PM) *
potresti provare a fotografare un luogo affolato tipo piazza e vedere se t viene deserta...


si alcuni lo usano le lunghe esposizioni proprio per questo scopo
stefanosv
perfetto...ho beccato la prima giornata di cielo assolutamente limpido da quando mi sono trasferito!!!!
sanzo77
QUOTE(stefanosv @ Mar 6 2011, 02:38 PM) *
perfetto...ho beccato la prima giornata di cielo assolutamente limpido da quando mi sono trasferito!!!!

Complimenti e... anche se non c'entra molto... dove hai fatto gli ultimi 2 scatti?
stefanosv
QUOTE(sanzo77 @ Mar 6 2011, 03:08 PM) *
Complimenti e... anche se non c'entra molto... dove hai fatto gli ultimi 2 scatti?


grazie smile.gif
gli ultimi sono in olanda a Scheveningen.

vado a farmi un giro al parco...niente filtro per saldatore oggi :(
AoG
Bell'idea! Per� scusami ma se usi un filtro per allungare il tempo di esposizione perch� alzi gli ISO?
stefanosv
QUOTE(AoG @ Mar 6 2011, 03:50 PM) *
Bell'idea! Per� scusami ma se usi un filtro per allungare il tempo di esposizione perch� alzi gli ISO?


perche' in spiaggia faceva un freddo cane (sottozero con vento che ti ghiacciava) e se lasciavo gli iso a 200 arrivavo a circa 10 minuti...

il mio scurisce troppo, pensavo fosse intorno ai 10 invece sono intorno ai 15-16 stop, anche con piena luce si hanno tempi molto lunghi...magari quando la temperatura diventa piu gradevole posso lasciarli a tempi normali smile.gif

per quella dal balcone, in realta' era solo una prova per capire quanti stop levasse
AoG
QUOTE(stefanosv @ Mar 6 2011, 03:53 PM) *
perche' in spiaggia faceva un freddo cane (sottozero con vento che ti ghiacciava) e se lasciavo gli iso a 200 arrivavo a circa 10 minuti...

il mio scurisce troppo, pensavo fosse intorno ai 10 invece sono intorno ai 15-16 stop, anche con piena luce si hanno tempi molto lunghi...magari quando la temperatura diventa piu gradevole posso lasciarli a tempi normali smile.gif

per quella dal balcone, in realta' era solo una prova per capire quanti stop levasse


Chiarissimo, giusta scelta Pollice.gif
sanzo77
QUOTE(stefanosv @ Mar 6 2011, 03:50 PM) *
grazie smile.gif
gli ultimi sono in olanda a Scheveningen.

vado a farmi un giro al parco...niente filtro per saldatore oggi :(


Scheveningen se non erro � il porto di Den Haag, giusto? Sar� l� per la festa della regina... mi sembra una location interessante biggrin.gif Se non sar� troppo cotto verr� a fare due scatti!
Rinux.it
Molto suggestivo il secondo scatto. Bravo Stefano.
Ciao,
Rinux

P.S.: ricordo di avere da qualche parte un vetrino del quale un bel p� ti tempo fa me ne servii per seguire un'eclisse. Potrebbe andar bene lo stesso?
stefanosv
QUOTE(sanzo77 @ Mar 6 2011, 05:59 PM) *
Scheveningen se non erro � il porto di Den Haag, giusto? Sar� l� per la festa della regina... mi sembra una location interessante biggrin.gif Se non sar� troppo cotto verr� a fare due scatti!


Si giusto, ed e' una delle mie location preferite, il problema e' che fa ancora freddo e appena scendi in spiaggia ti congeli... ci sono andato due volte e mi ha fregato, la prossima sara' con una temperatura almeno 20 gradi in piu smile.gif

Ma stai da queste parti? io vivo a brussels ma per lavoro vado molto spesso in olanda

PS: se nn vai con lunghe esposizioni ti viene sicuro qualcuno nella foto, e' sempre pieno di gente a qualsiasi ora.

QUOTE(rinux1956 @ Mar 6 2011, 06:16 PM) *
Molto suggestivo il secondo scatto. Bravo Stefano.
Ciao,
Rinux

P.S.: ricordo di avere da qualche parte un vetrino del quale un bel p� ti tempo fa me ne servii per seguire un'eclisse. Potrebbe andar bene lo stesso?


adatta tutto quello che si puo adattare, se era un vetro per eclissi sicuro tira via molti stop smile.gif
sanzo77
QUOTE(stefanosv @ Mar 6 2011, 06:25 PM) *
Si giusto, ed e' una delle mie location preferite, il problema e' che fa ancora freddo e appena scendi in spiaggia ti congeli... ci sono andato due volte e mi ha fregato, la prossima sara' con una temperatura almeno 20 gradi in piu smile.gif

Ma stai da queste parti? io vivo a brussels ma per lavoro vado molto spesso in olanda

PS: se nn vai con lunghe esposizioni ti viene sicuro qualcuno nella foto, e' sempre pieno di gente a qualsiasi ora.
adatta tutto quello che si puo adattare, se era un vetro per eclissi sicuro tira via molti stop smile.gif


Si ci sono stato a fine ottobre e mi ricordo un bel freddino... per� spero che per il 29 aprile la temperatura sia pi� clemente biggrin.gif
Non sto da quelle parti, ma un'amico fino a pochi mesi fa ha vissuto la.
Beato te, ho cercato come un pazzo lavoro tra Bruxelles, Amsterdam e Den Haag, ma niente... ci riprover� tra un paio di anni tongue.gif
sanzo77
QUOTE(stefanosv @ Mar 6 2011, 06:25 PM) *
Si giusto, ed e' una delle mie location preferite, il problema e' che fa ancora freddo e appena scendi in spiaggia ti congeli... ci sono andato due volte e mi ha fregato, la prossima sara' con una temperatura almeno 20 gradi in piu smile.gif

Ma stai da queste parti? io vivo a brussels ma per lavoro vado molto spesso in olanda

PS: se nn vai con lunghe esposizioni ti viene sicuro qualcuno nella foto, e' sempre pieno di gente a qualsiasi ora.
adatta tutto quello che si puo adattare, se era un vetro per eclissi sicuro tira via molti stop smile.gif


Si ci sono stato a fine ottobre e mi ricordo un bel freddino... per� spero che per il 29 aprile la temperatura sia pi� clemente biggrin.gif
Non sto da quelle parti, ma un'amico fino a pochi mesi fa ha vissuto la.
Beato te, ho cercato come un pazzo lavoro tra Bruxelles, Amsterdam e Den Haag, ma niente... ci riprover� tra un paio di anni tongue.gif
Lutz!
QUOTE(sanzo77 @ Mar 6 2011, 06:39 PM) *
Si ci sono stato a fine ottobre e mi ricordo un bel freddino... per� spero che per il 29 aprile la temperatura sia pi� clemente biggrin.gif
Non sto da quelle parti, ma un'amico fino a pochi mesi fa ha vissuto la.
Beato te, ho cercato come un pazzo lavoro tra Bruxelles, Amsterdam e Den Haag, ma niente... ci riprover� tra un paio di anni tongue.gif


Io usavo i vetrini saldatore per vedere il sole durante l'eclissi di tanti anni fa... se solo mi ricordassi dove diavolo gli ho messi...
stefanosv
QUOTE(Lutz! @ Mar 6 2011, 07:00 PM) *
Io usavo i vetrini saldatore per vedere il sole durante l'eclissi di tanti anni fa... se solo mi ricordassi dove diavolo gli ho messi...



stiamo parlando di 1,50 euro di vetrino...anche se non lo trovi puoi andare a comprarne un altro messicano.gif
HonorMan
acquistato questa mattina, sto facendo qualche prova in casa per rendermi conto di quanti stop riesce a sottrarre. Pi� tardi vi faccio sapere come � andata wink.gif
stefanosv
QUOTE(HonorMan @ Mar 7 2011, 05:51 PM) *
acquistato questa mattina, sto facendo qualche prova in casa per rendermi conto di quanti stop riesce a sottrarre. Pi� tardi vi faccio sapere come � andata wink.gif


se ci riesci vuol dire che nn e' un vetro per saldare tongue.gif
ho provato lo stesso appena arrivata, ma con la luce dentro casa i tempi sono davvero disumani, anche alzando gli iso, io mi pare che usai 3200 iso, tutta apertura e 4 minuti per iniziare a vedere qualcosa sottoesposto tongue.gif
HonorMan
QUOTE(stefanosv @ Mar 7 2011, 06:52 PM) *
se ci riesci vuol dire che nn e' un vetro per saldare tongue.gif
ho provato lo stesso appena arrivata, ma con la luce dentro casa i tempi sono davvero disumani, anche alzando gli iso, io mi pare che usai 3200 iso, tutta apertura e 4 minuti per iniziare a vedere qualcosa sottoesposto tongue.gif


no no... � un vetro per saldare messicano.gif

anche il mio toglie 15/16 stop, in casa ho fatto un p� di scatti a 800 iso tenendo ovviamente il diaframma tutto aperto (3.5) tempo di scatto 30 minuti... a parte qualche hot pixel (che credo siano dovuti anche agli 800 iso, visto che ho una d3000) la dominate � tendente al verde nella parte del frame pi� "luminosa"... tende invece al blu nelle parte pi� scura (il blu mi sembra molto accentuato). Se faccio in tempo stasera pubblico i jpeg senza alcun ritocco wink.gif.

P.S. Non so se il dato pu� essere utile, ma ho un 18-105
stefanosv
QUOTE(HonorMan @ Mar 7 2011, 08:17 PM) *
no no... � un vetro per saldare messicano.gif

anche il mio toglie 15/16 stop, in casa ho fatto un p� di scatti a 800 iso tenendo ovviamente il diaframma tutto aperto (3.5) tempo di scatto 30 minuti... a parte qualche hot pixel (che credo siano dovuti anche agli 800 iso, visto che ho una d3000) la dominate � tendente al verde nella parte del frame pi� "luminosa"... tende invece al blu nelle parte pi� scura (il blu mi sembra molto accentuato). Se faccio in tempo stasera pubblico i jpeg senza alcun ritocco wink.gif.

P.S. Non so se il dato pu� essere utile, ma ho un 18-105


posta posta...sono curioso...solitamente la dominante e' verde...mi suona nuovo il blu.
certo 30 minuti con un D3000...porella tongue.gif
non farle ste prove...seriamente.

non ti resta che provarla sul campo di giorno ora tongue.gif
Giacomo.terra
topic molto curioso.....devo assolutamente provare comprando quello meno scuro di tutti tongue.gif
pinodorato
L'ho preso pure io; "gradazione 9" usato con il Nikkor 18-55 del kit D90 va pi� che bene.
Il problema nasce quando lo devo usare con un obiettivo da 77mm di diametro(24-70). E' troppo piccolo, come fate voi?
stefanosv
QUOTE(pinodorato @ Mar 8 2011, 08:29 PM) *
L'ho preso pure io; "gradazione 9" usato con il Nikkor 18-55 del kit D90 va pi� che bene.
Il problema nasce quando lo devo usare con un obiettivo da 77mm di diametro(24-70). E' troppo piccolo, come fate voi?


evidentemente hai preso la lastrina stretta e lunga...io ho quella che copre giusto giusto i 77 mm del 24-120 F4... ma ora ne ho trovata una da 130mm che dovrebbe entrare nel holder della Cokin X pro...mi sa che faccio la follia e investo altri 3 euro tongue.gif
pinodorato
QUOTE(stefanosv @ Mar 8 2011, 11:39 PM) *
evidentemente hai preso la lastrina stretta e lunga...io ho quella che copre giusto giusto i 77 mm del 24-120 F4... ma ora ne ho trovata una da 130mm che dovrebbe entrare nel holder della Cokin X pro...mi sa che faccio la follia e investo altri 3 euro tongue.gif


La devo trovare!!!! Sarebbe perfetta!
HonorMan
QUOTE(stefanosv @ Mar 8 2011, 11:39 PM) *
evidentemente hai preso la lastrina stretta e lunga...io ho quella che copre giusto giusto i 77 mm del 24-120 F4... ma ora ne ho trovata una da 130mm che dovrebbe entrare nel holder della Cokin X pro...mi sa che faccio la follia e investo altri 3 euro tongue.gif


anche io ne ho cercate di dimensioni pi� grandi, ma mi hanno detto che la dimensione � standard. Cmq ecco la foto di cui parlavo, mi correggo � stata scattata a 400 iso. In questi giorni scrivo da un monitor che non � dei pi� affidabili, vi chiedo conferma sulla dominante verde e blu

ecco lo scatto, non fate caso ai soggetti, ma in questi giorni non ho avuto modo di fare di meglio


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB
pinodorato
QUOTE(HonorMan @ Mar 9 2011, 12:03 AM) *
anche io ne ho cercate di dimensioni pi� grandi, ma mi hanno detto che la dimensione � standard. Cmq ecco la foto di cui parlavo, mi correggo � stata scattata a 400 iso. In questi giorni scrivo da un monitor che non � dei pi� affidabili, vi chiedo conferma sulla dominante verde e blu

ecco lo scatto, non fate caso ai soggetti, ma in questi giorni non ho avuto modo di fare di meglio
Ingrandimento full detail : 7.9 MB


Anche a me hanno detto che la dimensione � standard ma � una bufala pazzesca. Se ne trovano di varie dimensioni (io sto cercando il 110x130mm). Non ho dominanti blu nelle foto ma solo verde. Non vorrei dire una castroneria, ma non sar� che quel blu deriva da una sorgente luminosa?(in alto nell'angolo a dx vedo un bel bianco bruciato)

PS-OT: Abbiamo fatto il test "vetrino" con lo stesso soggetto! Una bottiglia d'acqua Uliveto!!!
stefanosv
QUOTE(pinodorato @ Mar 9 2011, 12:12 AM) *
Anche a me hanno detto che la dimensione � standard ma � una bufala pazzesca. Se ne trovano di varie dimensioni (io sto cercando il 110x130mm). Non ho dominanti blu nelle foto ma solo verde. Non vorrei dire una castroneria, ma non sar� che quel blu deriva da una sorgente luminosa?(in alto nell'angolo a dx vedo un bel bianco bruciato)

PS-OT: Abbiamo fatto il test "vetrino" con lo stesso soggetto! Una bottiglia d'acqua Uliveto!!!



quella lastrina l'ho vista su ebay da un tipo in spagna e credo che la mando a prendere perche' e' proprio la dimensione che mi serve tongue.gif

per la domanda sulla dominante verde e blu, dovrebbe essere solo verde, quel blu credo sia dovuto alla lampadina che entra nell;inquadratura...io nn ho avuto nessun blu dopo lo scatto, e in realta' la mia dominante verde e' piu forte di quella che vedo smile.gif

federollo
complimenti per il 3D!!ottimo e veramente interessante!!!!
mi sa tanto che far� la "follia" dell'acquisto!! smile.gif
sanzo77
Umh mi state facendo venire la fissa anche a me... diciamo quindi un 3� per il vetro grande (che copra anche il 77mm)... invece quel porta filtri Cokin quanto pu� costare?
HonorMan
QUOTE(pinodorato @ Mar 9 2011, 12:12 AM) *
Anche a me hanno detto che la dimensione � standard ma � una bufala pazzesca. Se ne trovano di varie dimensioni (io sto cercando il 110x130mm). Non ho dominanti blu nelle foto ma solo verde. Non vorrei dire una castroneria, ma non sar� che quel blu deriva da una sorgente luminosa?(in alto nell'angolo a dx vedo un bel bianco bruciato)

PS-OT: Abbiamo fatto il test "vetrino" con lo stesso soggetto! Una bottiglia d'acqua Uliveto!!!



QUOTE(stefanosv @ Mar 9 2011, 01:16 AM) *
quella lastrina l'ho vista su ebay da un tipo in spagna e credo che la mando a prendere perche' e' proprio la dimensione che mi serve tongue.gif

per la domanda sulla dominante verde e blu, dovrebbe essere solo verde, quel blu credo sia dovuto alla lampadina che entra nell;inquadratura...io nn ho avuto nessun blu dopo lo scatto, e in realta' la mia dominante verde e' piu forte di quella che vedo smile.gif


vedr� in qualche altra ferramenta di trovarne uno di dimensioni maggiori.

Cmq c'� un piccolo problema.... sul lato del blu non c'era alcuna fonte luminosa.... il "vetro" era montato in modo da coprire tutta la superficie dell'obiettivo. Spero nei prossimi giorni di avere il tempo per fare qualche prova all'aperto... ho ricominciato le lezioni all'universit�, purtroppo non ho molto tempo.

Un saluto
Gianluca
federollo
volevo segnalarvi questo link:

http://www.flickr.com/photos/acronimo/4730906381/

...praticamente dato che il vetro deve aderire perfettamente all'obiettivo, esso � stato montato su un anello step-up....
ed il problema "posizionamento filtro" � stato risolto....
messicano.gif
Mozo
Bella questa discussione e belle le foto!

Ma scusare dove si comprano questi vetrini da saldatore?
fedebobo
QUOTE(Mozo @ Mar 9 2011, 12:16 PM) *
Bella questa discussione e belle le foto!

Ma scusare dove si comprano questi vetrini da saldatore?


Direi in ferramenta..... rolleyes.gif
stefanosv
QUOTE(sanzo77 @ Mar 9 2011, 10:18 AM) *
Umh mi state facendo venire la fissa anche a me... diciamo quindi un 3� per il vetro grande (che copra anche il 77mm)... invece quel porta filtri Cokin quanto pu� costare?



non ci pensare nemmeno smile.gif
io ho il cokin X pro perche' lo uso con i filtri Lee, ti viene a costare sugli 80 euro o piu solo holder e anello adattatore...
io cmq con i due elastici nn ho notato nessun problema, il motivo per cui voglio prendere il modello piu grande e' perche' voglio provare a farlo funzionare sul siga 12-24
dp1987
domanda: non � che togliendo il verde con il bilanciamento viene via anche il verde di alcuni elementi della foto?
stefanosv
QUOTE(dp1987 @ Mar 9 2011, 08:12 PM) *
domanda: non � che togliendo il verde con il bilanciamento viene via anche il verde di alcuni elementi della foto?


probabile... da provare...
ragazzi sia ben inteso, stiamo parlando di una lastra di vetro da 1 euro, nn potete pretendere un risultato finale con colori "neutri"...anche i filtri da 100 euro B+W e Lee da 10 stop danno dominanti sullo scatto finale (il primo rosso il secondo blu)...e portano via 10 stop non 16..io sono rimasto assolutamente sorpreso dal risultato che si ottiene...se poi nn volete complicarvi la vita, un bel BN e amen tongue.gif
finasteride
Incuriosito ho provato..........Clicca per vedere gli allegati
In effetti una leggerissima dominante verde c'� messicano.gif Il vantaggio � che se la tolgo diventa una foto in B&N senza fare troppi passaggi.
Stefano non riesco a capire come tu abbia fatto a ottenere quei risultati e pur vero che io ho preso quello economico da 70 centesimi biggrin.gif
Comunque non demordo e fino a quando le finanze me lo permettono faro altri acquisti e altre prove.

Ciaooooo

QUOTE(HonorMan @ Mar 9 2011, 12:03 AM) *
anche io ne ho cercate di dimensioni pi� grandi, ma mi hanno detto che la dimensione � standard. Cmq ecco la foto di cui parlavo, mi correggo � stata scattata a 400 iso. In questi giorni scrivo da un monitor che non � dei pi� affidabili, vi chiedo conferma sulla dominante verde e blu

ecco lo scatto, non fate caso ai soggetti, ma in questi giorni non ho avuto modo di fare di meglio
Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Increbibile come i tempi cos� lunghi hanno reso l'acqua completamente ferma laugh.gif
AlexanderFreud
QUOTE(stefanosv @ Mar 5 2011, 06:39 PM) *
...molti convertono in BN tirando via il problema della dominante e nn perdendo tempo con la regolazione de WB.

basta scattare direttamente in bianco/nero

QUOTE(stefanosv @ Mar 5 2011, 06:39 PM) *
sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati...per 1 euro di spesa mi aspettavo cose decisamente peggiori!

queste ci deve far riflettere, quando acquistiamo un filtro da 30 euro, sul perch� un pezzo di vetro polarizzato debba avere questo costo

Comunque io univo un filtro arancio con uno rosato (per scatti i interni con flash) e scattavo diapo stile retr� a reperti archeologici o stile paesaggio marziano alle distese laviche
stefanosv
QUOTE(finasteride @ Mar 11 2011, 11:33 AM) *
Incuriosito ho provato..........Clicca per vedere gli allegati
In effetti una leggerissima dominante verde c'� messicano.gif Il vantaggio � che se la tolgo diventa una foto in B&N senza fare troppi passaggi.
Stefano non riesco a capire come tu abbia fatto a ottenere quei risultati e pur vero che io ho preso quello economico da 70 centesimi biggrin.gif
Comunque non demordo e fino a quando le finanze me lo permettono faro altri acquisti e altre prove.

Ciaooooo
Increbibile come i tempi cos� lunghi hanno reso l'acqua completamente ferma laugh.gif


te lo dicevo che danno una LEGGERISSIMA dominante verda biggrin.gif
devi scattare in RAW e reimpostare il bilanciamento del bianco, se muobi il cursore della tinta tutto a destra, verso il viola, vedrai che la foto inizia gia' a prendere colori molto piu reali smile.gif

bella foto!
stefanosv
beh? nessuno ci ha provato?

qui una foto appena fata, purtroppo questa volta le nuvole c'erano, ma dato che praticamente era tutto coperto il movimento e' stato quasi del tutto annullato quindi la lunga esposizione e' stata un po vana...

cmq il risultato mi e' piaciuto lo stesso biggrin.gif

3 min 30 sec, Iso 200, pieno giorno, era pieno pieno pieno di persone (vedete le auto posteggiate) che grazie ai tempi lunghi sono sparite:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.1 KB
HonorMan
con un p� di ritardo (sorry) ecco il mio contributo. D3000, 18-105, f18 esposizione 480 sec.

ecco il jpeg senza alcuna modifica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

poi ho tolto la dominante verde, ma a me rimane una (inspiegabile?) dominante blu a chiazze

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

Infine ecco come ho convertito le foto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.1 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.1 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.