Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
dammad
La grande epopea delle Nikon, ha inizio nel 1959 con il lancio da parte della casa nipponica (fino ad allora Nippon Kogaku), della Nikon F. Era una reflex robusta, affidabile e dalla meccanica indistruttibile, direttamente derivata dalla fotocamera a telemetro SP. Anzi la Nikon
F non fu altro che una telemetro, cui furono implementati pentaprisma reflex e specchio ribaltabile. Fu un successo travolgente, con i professionisti che passarono al sistema reflex grazie a questa fotocamera, mentre fino a quel momento erano state preferite le biottiche tedesche e le fotocamere non reflex a telemetro, negli anni '60 e 70 fu la fotocamera d'ordinanza dei fotoreporter. Può essere considerata la progenitrice di tutte le reflex moderne. Negli anni sono seguite: 1971 la F2, 1980 la F3, 1988 la F4, 1996 la F5, 2004 la F6.
guru.gif Pollice.gif guru.gif
Ciao dammad
georgevich
E...... rolleyes.gif
__Claudio__
QUOTE(dammad @ Sep 3 2005, 10:15 AM)
..........Era una reflex robusta, affidabile e dalla meccanica indistruttibile, .........


Tutto giusto. Cambierei quell' "era" con un più realistico "è". Continua infatti la sua carriera ineguagliabile, nelle mani di tanti appassionati (più o meno nostalgici).
Manuelnet85
non la sapevo la storia ma ti dirò credevo fosse più vecchiotta!in fondo neanche 50 anni è in italia!!
__Claudio__
Bhè le reflex 35mm, non è che ne abbiano molti di più wink.gif
dammad
Ritratto di famiglia:
La lettera "F" seguita da una singola cifra contraddistingue le reflex professionali Nikon. Ecco i modelli che, prima dell'attuale F6, si sono avvicendati nel tempo!
Ciao dammad
Pollice.gif
dammad
QUOTE(dammad @ Sep 3 2005, 09:59 AM)
Ritratto di famiglia:
La lettera "F" seguita da una singola cifra contraddistingue le reflex professionali Nikon. Ecco i modelli che, prima dell'attuale F6, si sono avvicendati nel tempo!
Ciao dammad
Pollice.gif
*



Macavano gli allegati!!!!

Le Nikon serie F - ritratto di famiglia
La lettera “F” seguita da una singola cifra contraddistingue le reflex professionali Nikon da quasi cinquant’anni.
Ecco i modelli attuali che, prima dell’attuale F6, si sono avvicendati nel Tempo.
Ciao dammad e scusate!!!! hmmm.gif
__Claudio__
Famiglia IMPERIALE! ohmy.gif (Certo bruttina la F3AF laugh.gif )

Ho notato che sono ottimisti sui prezzi dell'usato biggrin.gif
xinjia
oggi guardando gli annunci dell'usato di una famosa rivista con le pagine centrali rosa,ho visto che esiste la canon f1!!! mad.gif come si sono permessi?????????
tembokidogo
QUOTE(xinjia @ Sep 4 2005, 10:12 AM)
oggi guardando gli annunci dell'usato di una famosa rivista con le pagine centrali rosa,ho visto che esiste la canon f1!!! mad.gif  come si sono permessi?????????
*



E' a mio avviso l'unica Canon che, ai suoi tempi, valesse la pena di acquistare...se non ci si poteva permettere la F2 Photomic! wink.gif
francesco65
QUOTE(tembokidogo @ Sep 4 2005, 05:49 PM)

E' a mio avviso l'unica Canon che, ai suoi tempi, valesse la pena di acquistare...se non ci si poteva permettere la F2 Photomic! wink.gif
*



Anche La F1 New....negli anni 80...
Poi se dobbiamo dire che solo Nikon fa' macchine galattiche...appiccichiamoci una fetta di prosciutto su gli occhi e via....
prima che qualcuno mi assale dico solo che ho avuto F3 e da un po' ho F5 e F6....
ma avuto per un po' Canon F1 New....e la lettera F e il numero 1 se li meritava alla grande....

Ciao:-)

Francesco
ludofox
Ecco le meravigie!

Le versioni, credo, di maggior successo.
user posted image

Spettacolo!

...mi manca però la F6 ...tra le figurine, non quella vera!
oesse
sono un fortunato possessore di F3, F301, F100, F5 e 2 digitali ... ma la F3 me la porto a venafro!!

.oesse.
straorso
QUOTE(ludofox @ Sep 5 2005, 07:20 PM)
Ecco le meravigie!

Le versioni, credo, di maggior successo.

*


Avrei qualcosa da dire sulla figurina della F2. Ritrae infatti il primo Photomic, a mio avviso inferiore al DP11 della F2A, a sua volta inferiore al DP12 della F2AS dotato di cellule al silicio. E' quest'ultimo modello quello che personalmente ritengo il migliore, ed è anche ampiamente il più quotato sul mercato dell'usato.
tembokidogo
QUOTE(francesco65 @ Sep 4 2005, 09:32 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Sep 4 2005, 05:49 PM)

E' a mio avviso l'unica Canon che, ai suoi tempi, valesse la pena di acquistare...se non ci si poteva permettere la F2 Photomic! wink.gif
*



Anche La F1 New....negli anni 80...
Poi se dobbiamo dire che solo Nikon fa' macchine galattiche...appiccichiamoci una fetta di prosciutto su gli occhi e via....
prima che qualcuno mi assale dico solo che ho avuto F3 e da un po' ho F5 e F6....
ma avuto per un po' Canon F1 New....e la lettera F e il numero 1 se li meritava alla grande....

Ciao:-)

Francesco
*




Caro Francesco, non sono un abituale frequentatore delle "curve"...neppure di quelle sulle quali sventola la "Bandiera gialla" di Nikon...Quindi la fetta di prosciutto preferisco mangiarmela. L'accenno voleva essere ironico (speravo si capisse dalla faccina) e non ho alcuna difficoltà ad ammettere che le F1 (old e new) erano delle "signore" reflex. Dirò di più: la contemporanea FTb era, a mio avviso, una eccellente "prosumer" (anche se allora il termine non si usava) che offriva qualcosa in più, soprattutto dal punto di vista ergonomico, delle Nikkormat, ad un prezzo più abbordabile.
Casomai, sulla "New" avrei qualche riserva a causa di soluzioni adottate più "macchinose" rispetto a reflex professionali dello stesso periodo come, per esempio, la Pentax LX. Non solo più compatta, ma con una gamma di tempi meccanici più estesa, e con l'automatismo a priorità dei diaframmi già disponibile senza la necessità del pentaprisma "ad hoc". Senza contare la "finezza" dell'impugnatura sagomabile... E in quegli anni circolava anche l'ottima Minolta XM... E che dire delle ottime Topcon?
Diego
francesco65
[quote=tembokidogo,Sep 7 2005, 05:40 PM]
Ciao Diego,
la fetta di prosciutto non era rivolta a te...anche perche' mi sembra che tu conosci molto bene la Fotografia e quelli che sono e sono stati dei validi strumenti di lavoro,
il pippone mi spiace dirlo e' rivolto a chi vuoi per giovane eta' vuoi per essere appena entrato nel mondo della fotografia non ha molto chiaro il concetto di quello che sono ottimi apparecchi di qualsiasi marca esistente in commercio....
ripeto per me non esiste solo Nikon anche possedendo:
F5-F6-D100-D70
AFD 20 2,8-28 2,8-35 2-50 1,4-60 Micro-105 2 DFC-180 2,8-300 2,8 AIs
18/35 3,5-4,5 35/70 2,8 80/200 2,8
Ma ho anche 2 Hasselblad 500CM con 50-80-150
Hasselblad Xpan con il 45 e il 90
Pentax af 4,5x6 con 35-45-75-150-200
Leica M6 35-50-90
Sinar 65-150-210-300
un pochettino mi posso permettere di dire che un po' di macchine le conosco...con questo non sto dicendo di sapere tutto....ho avuto anche Mamiya RZ/RB,Pentax 67 e qualche altra cosa che adesso non ricordo.....
in questo momento ci sono 2 macchine che m'intrigano....una e' la D2X l'altra e la Linhof tecnica 6x9....ora io capisco che siamo sul sito Nital...ma se si parla di D2X tutto ok se si parla di Linhof arrivera' quello che pensa che non sia un ottima macchina uno perche' non ce la scritta Nikon e due non ci puoi montare il 70/200 VR AFS G KTM per cui non vale molto....
Nikon e' una grande casa che produce ottimissimi apparecchi...tante' che io da Canon sono passato a Nikon ma sinceramente non mi verrebbe mai in mente di considerare un Pirlottino e masochista chi usa altri apparecchi fotografici....
Mi spiace che tu possa essere offeso ma ti ripeto che era una risposta in generale....solo che l'ho allegata al tuo post.

A presto:-)

Francesco
__Claudio__
QUOTE(tembokidogo @ Sep 7 2005, 06:40 PM)
................
Casomai, sulla "New" avrei qualche riserva a causa di soluzioni adottate più "macchinose" rispetto a reflex professionali dello stesso periodo come, per esempio, la Pentax LX. Non solo più compatta, ma con una gamma di tempi meccanici più estesa, e con l'automatismo a priorità dei diaframmi già disponibile senza la necessità del pentaprisma "ad hoc". Senza contare la "finezza" dell'impugnatura sagomabile... E in quegli anni circolava anche l'ottima Minolta XM... E che dire delle ottime Topcon?
Diego
*



Diego, non dimenticare le Alpa. wink.gif
tembokidogo
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 7 2005, 07:17 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Sep 7 2005, 06:40 PM)
................
Casomai, sulla "New" avrei qualche riserva a causa di soluzioni adottate più "macchinose" rispetto a reflex professionali dello stesso periodo come, per esempio, la Pentax LX. Non solo più compatta, ma con una gamma di tempi meccanici più estesa, e con l'automatismo a priorità dei diaframmi già disponibile senza la necessità del pentaprisma "ad hoc". Senza contare la "finezza" dell'impugnatura sagomabile... E in quegli anni circolava anche l'ottima Minolta XM... E che dire delle ottime Topcon?
Diego
*



Diego, non dimenticare le Alpa. wink.gif
*



Beh, lì siamo a un livello di snobismo che manco Leica...Corpi placcati oro con pulsante di scatto in pietre preziose...Grande qualità meccanica, ottiche strepitose, ma in quanto a tecnologia le "vere" Alpa erano ferme alla misurazione stop down...
Diego
tembokidogo
[quote=francesco65,Sep 7 2005, 07:17 PM]

ripeto per me non esiste solo Nikon anche possedendo:
F5-F6-D100-D70
AFD 20 2,8-28 2,8-35 2-50 1,4-60 Micro-105 2 DFC-180 2,8-300 2,8 AIs
18/35 3,5-4,5 35/70 2,8 80/200 2,8
Ma ho anche 2 Hasselblad 500CM con 50-80-150
Hasselblad Xpan con il 45 e il 90
Pentax af 4,5x6 con 35-45-75-150-200
Leica M6 35-50-90
Sinar 65-150-210-300



...alla faccia! Se dovessi fare spazio in casa e ti crescesse qualcosa...Non sono razzista, m'accontento anche di una "scatoletta" di Goteborg o della M6... wink.gif
Ciao
Diego
georgevich
QUOTE(straorso @ Sep 5 2005, 11:23 PM)
QUOTE(ludofox @ Sep 5 2005, 07:20 PM)
Ecco le meravigie!

Le versioni, credo, di maggior successo.

*


Avrei qualcosa da dire sulla figurina della F2. Ritrae infatti il primo Photomic, a mio avviso inferiore al DP11 della F2A, a sua volta inferiore al DP12 della F2AS dotato di cellule al silicio. E' quest'ultimo modello quello che personalmente ritengo il migliore, ed è anche ampiamente il più quotato sul mercato dell'usato.
*



Siamo dello stesso parere....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.